Illustrissimo Avvocato buonasera, mi permetto di copiare ed incollare anche in questa sezione un post creato nella sezione Carabinieri:
http://forum.grnet.it/carabinieri-f43/v ... t6329.html" onclick="window.open(this.href);return false;
Buongiorno a tutti
Appuntato con 15 anni di servizio effettivi, nel 2006 mi hanno riconosciuto Vittima del Terrorismo assegnandomi il 10% di invalidità permanente per lesioni riportate al collo in seguito ad un conflitto a fuoco + esplosione di IED in Iraq.
Attualmente vorrei presentare istanza ai sensi del D.P.R. 30\10\2009 n.° 181, sulla base di questo ho effettuato accertamenti presso Ospedale Civile per le lesioni riportate a collo e riconosciute Causa di Servizio dove mi hanno constatato un effettivo aggravamento; successivamente presso il Centro di salute mentale lo Psichiatra mi ha riscontrato un disturbo ansioso (con note depressive) correlato, in base al test Millon e alla anamnesi, a disturbo post traumatico da stress patologia che desidero farmi riconoscere come causa di servizio.
Ho chiesto consigli ad un membro della C.M.O. il quale mi ha riferito che dal momento che presento questa documentazione alla Prefettura competente per territorio l'Arma dei Carabinieri come minimo mi darà un anno di convalescenza, rischiando inoltre a suo dire di essere congedato/riformato/mandato in pensione.
Ho chiesto anche consigli alla D.ssa Astore come da link:
il-medico-legale-risponde-f67/consiglio-t5962.html
Ho telefonato anche al Call Center del Ministero dell' Interno, l'operatore mi ha detto di presentare prima la domanda per il riconoscimento della "nuova" causa di servizio diagnosticata dal Centro di salute mentale e una volta riconosciuta presentare istanza alla Prefettura ai sensi del D.P.R. 30\10\2009 n.° 181.
I dubbi e i timori di essere semplicemente "tagliato fuori" dall' Arma sono tanti e sulla base di questo chiedo a Voi tutti dei consigli su cosa fare prima e/o dopo, siate gentili.
Distinti saluti.
VITTIME DEL TERRORISMO - RIVALUTAZIONE + AGGRAVAMENTO
Moderatore: Avv. Giorgio Carta
Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
3 messaggi
• Pagina 1 di 1
-
- Appena iscritto
- Messaggi: 5
- Iscritto il: ven feb 10, 2012 5:10 am
Re: VITTIME DEL TERRORISMO - RIVALUTAZIONE + AGGRAVAMENTO
Per quanto concerne l'aggravamento nel contesto dell'invalidità delle Vittime del terrorismo ti riporto la risposta comunicatami da MD-SBA:
From: XXXXXXXX
Sent: Thursday, February 28, 2013 1:21 PM
To: specialibenefici@previmil.difesa.it
Subject: procedura aggravamento
"Dr.ssa Isabella CIMMINO <specialibenefici@previmil.difesa.it>
Egr. Sig. XXXXXX purtroppo la revisione delle percentuali di invalidità è prevista solo per i casi non indennizzati al 26/08/2004 ai sensi dell’art 6 legge 206/2004 in quanto prima di tale norma non era previsto il danno morale . Nel suo caso è stata valutata la invalidità complessiva e quindi se vuole può solo contestare il valore attribuito facendosi magari assistere da un medico di fiducia e tentando un approccio amministrativo con la CMO prima di ricorrere al Tar."
Non penso che questa normativa riguardi solo me.......
Solo a titolo informativo ti consiglio, per la diagnosi del DPTS e cura la U.O. Psichiatria Senese, centro nazionale di ricerca sul DPTS.
Se vuoi contattami in privato
Ciao
Foxtrot22
From: XXXXXXXX
Sent: Thursday, February 28, 2013 1:21 PM
To: specialibenefici@previmil.difesa.it
Subject: procedura aggravamento
"Dr.ssa Isabella CIMMINO <specialibenefici@previmil.difesa.it>
Egr. Sig. XXXXXX purtroppo la revisione delle percentuali di invalidità è prevista solo per i casi non indennizzati al 26/08/2004 ai sensi dell’art 6 legge 206/2004 in quanto prima di tale norma non era previsto il danno morale . Nel suo caso è stata valutata la invalidità complessiva e quindi se vuole può solo contestare il valore attribuito facendosi magari assistere da un medico di fiducia e tentando un approccio amministrativo con la CMO prima di ricorrere al Tar."
Non penso che questa normativa riguardi solo me.......
Solo a titolo informativo ti consiglio, per la diagnosi del DPTS e cura la U.O. Psichiatria Senese, centro nazionale di ricerca sul DPTS.
Se vuoi contattami in privato
Ciao
Foxtrot22
Re: VITTIME DEL TERRORISMO - RIVALUTAZIONE + AGGRAVAMENTO
Scusa ma allora quello che mi ha scritto MD SBA che senso ha???
Io ci leggo che la revisione delle percentuali di invalidità è prevista solo per i casi indennizzati prima del 2004, con tutto quello che ne consegue se, voglio contestare l'invalidità riscontratami.
Forse interpreto male, tu sostieni invece che " se hai certificazione idonea che certifica esclusivamente per la patologia in cui sei stato riconosciuto vittima del dovere ,puoi chiedere l'aggravamento " "Come detto ai fini dell'aumento della percentuale puoi chiedere solo l'aggravamento della patologia già riconosciuta causa di servizio- Che avendo avuto il 10% trattasi di patologia ascritta alla tab.B-"
Quindi se non ho capito male alla fine l'aggravamento lo posso fare solo se la patologia per la quale sono stato dichiarato vittima del terrorismo, è stata dichiarata anche causa di servizio. Ho capito correttamente?
Però allora quanto mi ha scritto MD SBA non avrebbe senso perché:
.- Vengo dichiarato Vittima del terrorismo con un'invalidità complessiva del 24%
.- Mi viene riconosciuta la 8^ categoria per la CdS
.- Per la patologia per cui sono stato riconosciuto Vittima del terrorismo ed ho ottenuto la CdS, produco documentazione e richiedo l'aggravamento.
.- Mi viene riconosciuto l'aggravamento ad una 7^ categoria.
Se non erro la 7^ categoria va da 31% a 40% di invalidità.
Ti chiedo: il riconoscimento dell'aggravamento produce effetti anche sull'invalidità complessiva ottenuta in fase di riconoscimento come vittima del terrorismo?
Questo è importante perché dal 25% di invalidità i benefici aumentano sia dal punto di vista economico che dal punto di vista pensionistico e reversibilità.
Se si, a che cosa si riferiva ciò che mi ha scritto MD-SBA?
Grazie e ciao
Foxtrot22
Io ci leggo che la revisione delle percentuali di invalidità è prevista solo per i casi indennizzati prima del 2004, con tutto quello che ne consegue se, voglio contestare l'invalidità riscontratami.
Forse interpreto male, tu sostieni invece che " se hai certificazione idonea che certifica esclusivamente per la patologia in cui sei stato riconosciuto vittima del dovere ,puoi chiedere l'aggravamento " "Come detto ai fini dell'aumento della percentuale puoi chiedere solo l'aggravamento della patologia già riconosciuta causa di servizio- Che avendo avuto il 10% trattasi di patologia ascritta alla tab.B-"
Quindi se non ho capito male alla fine l'aggravamento lo posso fare solo se la patologia per la quale sono stato dichiarato vittima del terrorismo, è stata dichiarata anche causa di servizio. Ho capito correttamente?
Però allora quanto mi ha scritto MD SBA non avrebbe senso perché:
.- Vengo dichiarato Vittima del terrorismo con un'invalidità complessiva del 24%
.- Mi viene riconosciuta la 8^ categoria per la CdS
.- Per la patologia per cui sono stato riconosciuto Vittima del terrorismo ed ho ottenuto la CdS, produco documentazione e richiedo l'aggravamento.
.- Mi viene riconosciuto l'aggravamento ad una 7^ categoria.
Se non erro la 7^ categoria va da 31% a 40% di invalidità.
Ti chiedo: il riconoscimento dell'aggravamento produce effetti anche sull'invalidità complessiva ottenuta in fase di riconoscimento come vittima del terrorismo?
Questo è importante perché dal 25% di invalidità i benefici aumentano sia dal punto di vista economico che dal punto di vista pensionistico e reversibilità.
Se si, a che cosa si riferiva ciò che mi ha scritto MD-SBA?
Grazie e ciao
Foxtrot22
Rispondi
3 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a “L'Avv. Giorgio Carta risponde”
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE