Pagina 1 di 1

Quesiti in caso di riforma

Inviato: lun mar 12, 2012 7:05 pm
da cigino
Mi presento:-
Sono un Sovrintendende Capo della Polizia di Stato
arruolato nel corpo delle guardie di pubblica sicurezza il 01.10.1978;ho riscattato anni 2 e mesi 8, ho una 6^ cat.A Massima per varie ernie discali di cui una prolassata,ernia cervicale,gastroduodenite ulcerosa(di questa cat.7 tab a Massima ho gia ricevuto l'equoindennizzo)lesione miniscale ginocchio destro e contusione ginocchio sinistro,-queste tutte riconosciute cause di servizio con relativi decreti ministeriali e approvate dal comitato di verifica.-
La mia domanda e:
se attualmente con 33 anni e mesi 5 di servizio effettivo + 5 anni di scivolamento e visto che da un anno che è arrivato un nuovo dirigente e non siamo affatto conpatibili in quanto questo odia i colleghi anziani (sono un ottimo elemento per l'nvestigazione e per la polizia giudiziari le mie note caratteristiche degli ultimi 15-20 anni sono 54+2 il massimo, mi sono stancato e da quando è arrivato questo Dirigente sto facendo un mucchio di aspettativa anno 2011 circa 9 mesi poi sono rientrato per 105 giorni ed adesso ho deciso sono nuovamente in aspettativa per 30 giorni ed intendo continuare fino ai 18 mesi Lei cosa mi consiglia e dopo i 18 mesi mi riformano?????
A quanto ammonterebbe la mia pensione??? E il mio tfr??? La pensione privilegiata ordinaria sarà a Vita ti ringrazio Luigi Ciuffreda

Re: Quesiti in caso di riforma

Inviato: mar mar 13, 2012 7:58 pm
da corra62
Non sono certo un'esperto, ma per quel poco che so, secondo il mio modesto parere i casi sono due:

1) La CMO ha la facoltà di certificare l'idoneità o meno al servizio del dipendente, ma in caso negativo, concede altri gg di congedo.

2) Mi sembra che superati i 24 mesi d'aspettativa, nell' arco temporale dei 5 anni si decade dal servizio, ma visto che ci sono delle cause di servizio riconosciute, le consiglio di consultarsi con gli addetti dell'ufficio sanitario, le potranno sicuramente dare dei dettagli più precisi

Per quanto riguarda l'importo della pensione, Tfs non saprei dirle, tuttavia se crede questo sito offre un servizio di calcolo dell'importo della pensione al costo di 5 euro di donazione, io l'ho utilizzato e sono stati molto veloci nella risposta.
Sperando di esserle stato utile
saluti

Re: Quesiti in caso di riforma

Inviato: ven gen 22, 2016 9:20 pm
da fettel
Con quale patologia sei in convalescenza? Quanti giorni di aspettativa hai fatto negli ultimi 5 anni?
Io sono stato in convalescenza alla CMO da settembre 2008 a novembre 2009 e poi riformato.

Re: Quesiti in caso di riforma

Inviato: ven gen 22, 2016 9:47 pm
da Salvo.
Il messaggio è di 4 anni fa;)