Pagina 1 di 1

12 mesi di aspettativa e decurtazione

Inviato: ven mar 09, 2012 10:57 pm
da peppone
Buongiorno a tutti.Desidererei sapere se lo stipendio viene decurtato del 50%dopo 12 mesi di aspettativa o se vengono conteggiati anche i precedenti 45 giorni di licenza straordinaria che nel mio caso sono continuativi uno all' altro.Grazie per le risposte

Re: 12 mesi di aspettativa e decurtazione

Inviato: sab mar 10, 2012 2:12 am
da uva
Ciao, lo stipendio viene decurtato dopo 12 mesi di aspettativa escludendo i primi 45 giorni di licenza straordinaria nell'anno di riferimento.

Re: 12 mesi di aspettativa e decurtazione

Inviato: dom mar 11, 2012 8:55 am
da peppone
grazie , io sono in convalescenza continuativa dal 16 dicenbre 2010 ( ho solo questi 15 giorni di convalescenza nel anno 2010) e tutt' oggi continuo a essere in convalescenza ininterrotta ( questo 16 marzo 2012 fanno 15 mesi che sono in convalescenza ininterrotta per malattia pschica al cmo ) la domanda è questa , l aspetativa scatta dopo i 45 giorni dal 2010 ? ( dei quali ho solo 15 giorni nel 2010) o scatta nel 2011 ...grazie a cki mi vorra rispondere

Re: 12 mesi di aspettativa e decurtazione

Inviato: dom mar 11, 2012 9:51 am
da franco 3382
Se non erro,i primi 15 giorni di concedo straordinario,sono
del 2010 e quindi terminano al 31/12/2010.Poi scala 45 giorni
del 2011 ed arrivi al 14 febbraio 2011.Dal 15 Febbraio dovrebbe
partire l'aspettativa.Saluti.

Re: 12 mesi di aspettativa e decurtazione

Inviato: dom mar 11, 2012 12:59 pm
da peppone
grazie uva e grazie franco , questo forum mi ha sempre dato buoni consigli , grazie di esistere , ringrazio ancke roberto mandarino, avvocato carta etc e tutto lo staff ,e tutti i colleghi cke si prodigano con fervore a dare consigli a noi poveri sfortunati , finiti in questa burocrazia difficile e complessa da capire

Re: 12 mesi di aspettativa e decurtazione

Inviato: lun mar 12, 2012 9:52 pm
da nperilli
Si legga con attenzione la sottonotata circolare per chiarire i suoi dubbi.
Con il titolo che le indico la puo' trovare su Google e stamparla.
COLLOCAMENTO IN ASPETTATIVA
PER MOTIVI SANITARI

IL MINISTERO DELLA DIFESA
DIREZIONE GENERALE PER IL PERSONALE MILITARE
II REPARTO,

in data 26/10/2000 ha diramato la circolare n°DGPM/II/SEGR./806/Circ. in materia di collocamento in aspettativa per motivi sanitari dei militari
TESTO DELLA CIRCOLARE

Oggetto: Disposizioni in materia di collocamento in aspettativa per motivi
sanitari. Applicazione dell’art. 12, comma 5, del D.P.R. 13.3.1999, n°
255, e dell’art. 56, comma 6, del D.P.R. 16.3.1999, n° 254.

Re: 12 mesi di aspettativa e decurtazione

Inviato: lun mar 12, 2012 9:57 pm
da nperilli
Attenzione, se non erro, nell'anno 2011 i 45 gg. di licenza straordinaria non dovrebbero spettare, in quanto la convalescenza è continuativa dal 2010.
Si consulta bene con gli uffici preposti del Comando Regione che in tal senso hanno direttive specifiche, al fine di eliminare ogni ragionevole dubbio.

Re: 12 mesi di aspettativa e decurtazione

Inviato: mar mar 13, 2012 3:04 pm
da franco 3382
Chiedo scusa,può darsi che io sbagli.Ma se ha iniziato la
convalescenza il 16/12/2010;Al 31/12/2010,sono 15 giorni
di concedo straordinario( a meno che i 45 giorni del 2010
l'abbia già consumati prima della data 16/12/2010)Quindi
dal 01/01/2011,scattano altri 45 giorni di concedo straordinario,
che ti portano al 14 Febbraio.Dal 15 Febbraio dovrebbe partire
l'aspettativa.Saluti.