Pagina 1 di 1

Dubbi e' incertezza sulla riforma dopo i 730 gg.di asp.va

Inviato: gio mar 01, 2012 12:49 pm
da gerardo.decristofano
Ciao a tutti gli amici del forum.
Vorrei essere illuminato certa della mia situazione attuale che appresso espongo.
Nel mese di Agosto 2011, mi fu notificato che sotto la data del 14 Febbraio 2012 sarei stato collocato in congedo assoluto se averi superato il limite di aspettativa.
Atteso che io sono stato messo a disposizione della CMO di CASERTA FINO ALLA DATA DEL 24.02.2012 DATA DI RIFORMA (AVVENUTA DOPO 10 GG.DI SUPERAMENTO DAL CITATO 14 FEBBRAIO),quindi vorrei sapere se nella mia situazione e cambiato nulla atteso che ho gia' inoltrato le varie documentazioni per il pensionamento.
Grazie

Re: Dubbi e' incertezza sulla riforma dopo i 730 gg.di asp.v

Inviato: gio mar 08, 2012 10:33 am
da gerardo.decristofano
Al mio post, caspita' nessuno sa rispondermi.

Re: Dubbi e' incertezza sulla riforma dopo i 730 gg.di asp.v

Inviato: gio mar 08, 2012 1:41 pm
da lino
gerardo.decristofano ha scritto:Al mio post, caspita' nessuno sa rispondermi.
Gerardo non e' che nessuno ti vuole rispondere ma ci sono almeno 50 colleghi che hanno fatto stessa domanda con discussioni a non finire ....
vai sulla ricerca avanzata e vedrai le decine di risposte.
ciao e auguri.

Re: Dubbi e' incertezza sulla riforma dopo i 730 gg.di asp.v

Inviato: gio mar 08, 2012 5:30 pm
da lino
lino ha scritto:
gerardo.decristofano ha scritto:Al mio post, caspita' nessuno sa rispondermi.
Gerardo non e' che nessuno ti vuole rispondere ma ci sono almeno 50 colleghi che hanno fatto stessa domanda con discussioni a non finire ....
vai sulla ricerca avanzata e vedrai le decine di risposte.
ciao e auguri.
Trovata circolare INPDAP nr.19 del 18/9/2009 fatene una bella lettura che e' molto interessante di cui traggo sunto per il collega.....
"Si sottolinea che , in virtu' di quanto previsto dell'art.36 legge 113/54 e art.29 legge 599/54, l'appartenente che nel quinquennnio sia stato giudicato non idoneo e in aspettativa ; superato il periodo massimo di due anni cessa dal s.p. e viene collocato nella riserva o in congedo assoluto .

Qualora esistano requisiti per la pensione d'infermita' (15 anni contribuzione) la sede INPDAP competente ricevuta prescritta documentazione E' TENUTA A LIQUIDARE IL RELATIVO TRATTAMENTO SULLA BASE DEL VERBALE CHE HA RICONOSCIUTO INIDONEITA' SENZA RICHIEDERE ALCUN ULTERIORE ACCERTAMENTO SANITARIO.
ciao e auguri.