Pagina 1 di 1
legge 104 e invalidita' civile
Inviato: ven feb 24, 2012 8:49 pm
da leomax
salve a tutti sono un militare in attesa del transito volevo chiedere una cosa..se mi viene riconosciuta la legge 104 o/e invalidita civile rischio qualcosa lavorativamente parlando?..riduzione di stipendio,licenziamento..ecc..non vorrei che non fossero compatibili col lavoro di dipendente civile.
Re: legge 104 e invalidita' civile
Inviato: ven feb 24, 2012 9:02 pm
da zica
.....no anzi a mio parere dovresti rientrate come lavoratore "in categoria protetta" secondo quanto dettato dalla legge 104/92.........ma purtroppo non lo dico per esperienza diretta..ed è per questo che esorto sempre colleghi transitati a postare le loro esperienze per questo e per altri dubbi che purtroppo attanagliano colleghi in attesa di transito.......ciao Carlo
Re: legge 104 e invalidita' civile
Inviato: ven feb 24, 2012 9:09 pm
da stoca1966
In base alle ultime normative in vigore, a livello lavorativo rischieresti eventualmente solo un riqualificazione (demansionamento), negli anni passati il dipendente doveva accettarlo adesso procedono d’ufficio…(circ. persociv 82239 del 2.12.2011)
Saluti
Ps ovviamente presumo che non si tratti di patologie estremamente gravi (100% inv. Civile o situazione di gravità legge 104) nel qual caso le cose cambiano…
saluti
Re: legge 104 e invalidita' civile
Inviato: ven feb 24, 2012 9:13 pm
da leomax
riqualifica in che senso??2 sono le qualifiche assistente tecnico o amministrativo..se non si conosce il limite dopo il quale si rischia qualcosa allora non conviene farmele riconoscere??
Re: legge 104 e invalidita' civile
Inviato: ven feb 24, 2012 9:59 pm
da stoca1966
Se leggi la circolare cui riferimento ti ho postato ,capirai meglio di cosa si parla quando si prevede una riqualificazione (il posto non lo perdi e lo stipendio non cambia "assegni perequativi")..se vai sul sito di persociv la scarichi in pdf (non posso allegarlo) conosco personalmente civili della difesa demansionati anche per loro interesse ovviamente..
Detto questo, presumo che non hai ben chiaro (la mia non è un’offesa ovviamente) che nel riconoscimneto dell’invalidità civile e/ o lo stato di handicap ai sensi della 104/92 vi sono rispettivamente vari gradi di invalidità e varie forme di handicap e presumo tu non possa evere il 100 inv.civ.o art 33 comma 3 l.104altrimenti ti avrebbero riformato facendoti prendere il massimo della pensione in quanto non avresti potuto espletare nessuna attività lavorativa
Capisco invalidità civile e 104 è un’argomento tosto già trattato ampiamente nel forum…personalmente ti consiglio di fare la richiesta soprattutto perchè gli anni passano e le patologie si aggravano…
cordiali saluti
Re: legge 104 e invalidita' civile
Inviato: ven feb 24, 2012 10:06 pm
da leomax
infatti mi hanno consigliato di farle ma essendo ignorante in materia non vorrei crearmi problemi con il lavoro..ora provero' a dare un occhiata alla circolare..se ci capisco qualcosa..grazie stoca
Re: legge 104 e invalidita' civile
Inviato: ven feb 24, 2012 10:24 pm
da stoca1966
penso di aver capito il senso della 104... posta in pvt che ti spiego tutto...
ciao
Re: legge 104 e invalidita' civile
Inviato: dom feb 26, 2012 1:34 am
da leomax
ti e' arrivato il messaggio pv stoca??
Re: legge 104 e invalidita' civile
Inviato: dom feb 26, 2012 1:10 pm
da leomax
cmq la circolare 82239 l ho letta ma non ci ho capito tanto
Re: legge 104 e invalidita' civile
Inviato: dom feb 26, 2012 1:24 pm
da mauriziocancer
Diciamo che in sintesi le mansioni sono due infine, Assistente tecnico o assistente di amministrazione. Io a suo tempo feci domanda per il cambio profilo e passai da ass. tecnico ad amm.vo.
Non era in vigore questa circolare del 2011 e bisognava produrre istanza scritta avvallata da infermità venutasi a creare.
Leggevo poc'anzi la circolare di dicembre 2011, e mi è parso di capire che in base alla gravità della patologia (ovvero in base al tipo di art. della legge 104) ora si venga automaticamente demansionati..o in casi estremi mandati in pensione.
Lo stipendio in caso di demansionamento ovvero cambio profilo è uguale..nel mio caso nel 2005 all'atto dell'assunzione da ass. tecnico venni inserito presso la Marigenimil e seguivo i cantieri, quindi un lavoro tipo geometri che mal si abbinava alla mia patologia.
Re: legge 104 e invalidita' civile
Inviato: dom feb 26, 2012 1:47 pm
da stoca1966
ciao mauriziocancer, la novità e che adesso l'amministrazione procede d'ufficio alla riqualificazione e se non la si accetta scatta il licenziamento (per modo di dire poi bisogna vedere)...in 25 anni di servizio non ho visto nessun impiegato civile essere licenziato per motivi sanitari...anzi è l'opposto... per patologie gravi si entra anche in categoria protetta...e se vuoi continuare a lavorare oltre alla riqualificazione vi è anche la mobilità presso altre amministrazioni in altri profili...conosco personalmente un ex collega assistente amministrativo, con patologia molto grave che adessso lavora (per sua scelta) come centralinista presso il tribunale della mia città....
ciao a risentirci..
per leo max .. non ho ricevuto niente in pvt...
Re: legge 104 e invalidita' civile
Inviato: dom feb 26, 2012 2:15 pm
da leomax
ma io ho letto che per farsi riconoscere la categoria protetta bisogna essere disoccupati..buu non si capisce niente
Re: legge 104 e invalidita' civile
Inviato: dom feb 26, 2012 10:30 pm
da stoca1966
appunto.. ti ho scritto in pvt..
ciao