Pagina 1 di 2
Calcolo della pensione
Inviato: mar feb 21, 2012 6:41 pm
da luigi60
salve , sono un nuovo iscritto. Vorrei sapere con 40 anni di contributi ( sistema Retributivo) a quanto ammonterebbe "circa" l 'importo della pensione.I miei dati: App.To scelto dei CC con moglie a carico. Se c ' è qualcuno del Forum che sappia qualcosa o perlomeno si è congedato quest 'anno con il grado di cui sopra citato mi può gentilmente riferire l 'attuale somma percepita? Ringrazio a Tutti Luigi60.
Re: Calcolo della pensione
Inviato: mar feb 21, 2012 7:05 pm
da lino
luigi60 ha scritto:salve , sono un nuovo iscritto. Vorrei sapere con 40 anni di contributi ( sistema Retributivo) a quanto ammonterebbe "circa" l 'importo della pensione.I miei dati: App.To scelto dei CC con moglie a carico. Se c ' è qualcuno del Forum che sappia qualcosa o perlomeno si è congedato quest 'anno con il grado di cui sopra citato mi può gentilmente riferire l 'attuale somma percepita? Ringrazio a Tutti Luigi60.
sarebbe meglio aggiungere anche la data arruolamento almeno mese e anno...............
comunque hai superato l'aliquota max da un po', come minimo il tuo stipendio a salire......
ciao
Re: Calcolo della pensione
Inviato: mar feb 21, 2012 8:11 pm
da luigi60
lino ha scritto:luigi60 ha scritto:salve , sono un nuovo iscritto. Vorrei sapere con 40 anni di contributi ( sistema Retributivo) a quanto ammonterebbe "circa" l 'importo della pensione.I miei dati: App.To scelto dei CC con moglie a carico. Se c ' è qualcuno del Forum che sappia qualcosa o perlomeno si è congedato quest 'anno con il grado di cui sopra citato mi può gentilmente riferire l 'attuale somma percepita? Ringrazio a Tutti Luigi60.
sarebbe meglio aggiungere anche la data arruolamento almeno mese e anno...............
comunque hai superato l'aliquota max da un po', come minimo il tuo stipendio a salire......
ciao
Scusami lino, forse ti ho mandato il msg sul privato perché ancora non so ancora come gestire il Forum. I mie dati: arruolato il 05/04/1979, ho presentato domanda di pensione l' 11 ottobre 2011. con uscita 03 luglio 2012.
Dai dati che mi ha dato il cna " telefonicamente" l 'importo della pensione si aggirerebbe circa sui 1750 euro mens. Sei qualcuno del forum a dei dati più reali lo ringrazio.
Re: Calcolo della pensione
Inviato: mar feb 21, 2012 9:22 pm
da lory61
luigi60 ha scritto:lino ha scritto:luigi60 ha scritto:salve , sono un nuovo iscritto. Vorrei sapere con 40 anni di contributi ( sistema Retributivo) a quanto ammonterebbe "circa" l 'importo della pensione.I miei dati: App.To scelto dei CC con moglie a carico. Se c ' è qualcuno del Forum che sappia qualcosa o perlomeno si è congedato quest 'anno con il grado di cui sopra citato mi può gentilmente riferire l 'attuale somma percepita? Ringrazio a Tutti Luigi60.
sarebbe meglio aggiungere anche la data arruolamento almeno mese e anno...............
comunque hai superato l'aliquota max da un po', come minimo il tuo stipendio a salire......
ciao
Scusami lino, forse ti ho mandato il msg sul privato perché ancora non so ancora come gestire il Forum. I mie dati: arruolato il 05/04/1979, ho presentato domanda di pensione l' 11 ottobre 2011. con uscita 03 luglio 2012.
Dai dati che mi ha dato il cna " telefonicamente" l 'importo della pensione si aggirerebbe circa sui 1750 euro mens. Sei qualcuno del forum a dei dati più reali lo ringrazio.
Secondo me sei sui 1.850 - 1.900 più un centinaio di detrazioni!!!!!!!!!!!
Saluti
Re: Calcolo della pensione
Inviato: mar feb 21, 2012 9:50 pm
da luigi60
GRAZIE Lory61 ne terrò conto, e quanto avrò la pensione definitiva la metterò sul Forum così almeno altri colleghi potranno avere un riscontro più esatto dell 'importo pensionistico.
Saluti da Luigi60
Re: Calcolo della pensione
Inviato: mer feb 22, 2012 1:14 pm
da gino59
luigi60 ha scritto:lino ha scritto:luigi60 ha scritto:salve , sono un nuovo iscritto. Vorrei sapere con 40 anni di contributi ( sistema Retributivo) a quanto ammonterebbe "circa" l 'importo della pensione.I miei dati: App.To scelto dei CC con moglie a carico. Se c ' è qualcuno del Forum che sappia qualcosa o perlomeno si è congedato quest 'anno con il grado di cui sopra citato mi può gentilmente riferire l 'attuale somma percepita? Ringrazio a Tutti Luigi60.
sarebbe meglio aggiungere anche la data arruolamento almeno mese e anno...............
comunque hai superato l'aliquota max da un po', come minimo il tuo stipendio a salire......
ciao
Scusami lino, forse ti ho mandato il msg sul privato perché ancora non so ancora come gestire il Forum. I mie dati: arruolato il 05/04/1979, ho presentato domanda di pensione l' 11 ottobre 2011. con uscita 03 luglio 2012.
Dai dati che mi ha dato il cna " telefonicamente" l 'importo della pensione si aggirerebbe circa sui 1750 euro mens. Sei qualcuno del forum a dei dati più reali lo ringrazio.

Caro collega, con i tuoi dati/contributi,sei piu' che un retributivo (+15AA al 31.12.92) e

di conseguenza, tu non avrai bisogno della sovvenzione di lei

.-

P.S. Il C.N.A., ho meglio

il collega che ti ha dato questa cifra di 1.750 ha dato

un occhiata al

SIMULATORE ed in un attimo ti ha fatto i conti

con un
sistema che fermo al 2007, perche' mai aggiornato.......

cmq sia il tuo importo puo'
arrivare ad € 1.980 + in aggiunta Ass. e Fam. a carico.- N.B. non dire niente a lei

Auguroni
Re: Calcolo della pensione
Inviato: mer feb 22, 2012 2:23 pm
da luigi60
GRAZIE Gino59, infatti mi sembrava poco. Ho interpellato un collega ( mio stesso pari grado e anzianità contributiva) che si è congedato nel 2010, lui prende circa 1850 euro mens. (senza moglie a carico).
Vi ringrazio a tutti Vivamente , è come ho detto prima quanto avrò la mia ( pensione) metterò i miei dati della somma pensionistica in questo Forum.
Saluti a Tutti da Luigi60
Re: Calcolo della pensione
Inviato: mer feb 22, 2012 6:30 pm
da gino59
luigi60 ha scritto:GRAZIE Gino59, infatti mi sembrava poco. Ho interpellato un collega ( mio stesso pari grado e anzianità contributiva) che si è congedato nel 2010, lui prende circa 1850 euro mens. (senza moglie a carico).
Vi ringrazio a tutti Vivamente , è come ho detto prima quanto avrò la mia ( pensione) metterò i miei dati della somma pensionistica in questo Forum.
Saluti a Tutti da Luigi60

Leggi

leggi e prendi nota

€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€

Re: elenco importi pensionistici
Messaggioda cyberpolice » mar dic 06, 2011 12:56 pm
oggi sono andato all'inpdap per informarmi sulla mia pensione che sara' pagata dal 16 gennaio:
grado Aps arruolato 1/10/1980 CC aus
riformato 22/09/2011
anni utili su calcolo pensione AA 38 mesi 3 avevo oltre 2 anni da civile
importo lordo della pensione 30.311,19
importo netto mensile 1972,05
1 figlio a carico da considerare che vi e' 1 errore che sara' a mio vantaggio che dovono correggere sulle detrazioni e assegno familiare percio ci sara' da aggiungere circa 100 euro in quanto mio figlio ha qualche probblema e pertanto usufruisco della 104/92
e se mi riconosceranno la PP 1 altro 10%

Ciaooooooooooooooo
Re: Calcolo della pensione
Inviato: gio feb 23, 2012 11:08 am
da luigi60
gino59 ha scritto:luigi60 ha scritto:GRAZIE Gino59, infatti mi sembrava poco. Ho interpellato un collega ( mio stesso pari grado e anzianità contributiva) che si è congedato nel 2010, lui prende circa 1850 euro mens. (senza moglie a carico).
Vi ringrazio a tutti Vivamente , è come ho detto prima quanto avrò la mia ( pensione) metterò i miei dati della somma pensionistica in questo Forum.
Saluti a Tutti da Luigi60

Leggi

leggi e prendi nota

€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€

Re: elenco importi pensionistici
Messaggioda cyberpolice » mar dic 06, 2011 12:56 pm
oggi sono andato all'inpdap per informarmi sulla mia pensione che sara' pagata dal 16 gennaio:
grado Aps arruolato 1/10/1980 CC aus
riformato 22/09/2011
anni utili su calcolo pensione AA 38 mesi 3 avevo oltre 2 anni da civile
importo lordo della pensione 30.311,19
importo netto mensile 1972,05
1 figlio a carico da considerare che vi e' 1 errore che sara' a mio vantaggio che dovono correggere sulle detrazioni e assegno familiare percio ci sara' da aggiungere circa 100 euro in quanto mio figlio ha qualche probblema e pertanto usufruisco della 104/92
e se mi riconosceranno la PP 1 altro 10%

Ciaooooooooooooooo
Caro Gino59 ho letto quello che mi hai inviato, purtroppo le mi cause di servizio sono state tutte rimandate
indietro, nel senso che non ce ne stata una che poteva andare (tutte non per cause di servizio)poi oggi come oggi chi ti riforma più? "L' amico nostro e stato uno dei fortunati" L' 'unica mia fortuna che ho che ho lavorato fuori da civile e mi ritrovo quegli anni che posso andare in pensione almeno non vado incontro alla legge fornero. Un saluto da Luigi60
Re: Calcolo della pensione
Inviato: sab feb 25, 2012 12:58 pm
da volpe
Sono un Brig. Capo dei Carabinieri, arruolato in data 16.05.1978 ancora in servizio, vorrei sapere quando posso presentare domanda di congedo. Nel 2013 compio 53 anni e 40 esatti di contributi. ciao ringrazio fin d'ora.
Re: Calcolo della pensione
Inviato: sab feb 25, 2012 1:09 pm
da gino59
luigi60 ha scritto:lino ha scritto:luigi60 ha scritto:salve , sono un nuovo iscritto. Vorrei sapere con 40 anni di contributi ( sistema Retributivo) a quanto ammonterebbe "circa" l 'importo della pensione.I miei dati: App.To scelto dei CC con moglie a carico. Se c ' è qualcuno del Forum che sappia qualcosa o perlomeno si è congedato quest 'anno con il grado di cui sopra citato mi può gentilmente riferire l 'attuale somma percepita? Ringrazio a Tutti Luigi60.
sarebbe meglio aggiungere anche la data arruolamento almeno mese e anno...............
comunque hai superato l'aliquota max da un po', come minimo il tuo stipendio a salire......
ciao
Scusami lino, forse ti ho mandato il msg sul privato perché ancora non so ancora come gestire il Forum. I mie dati: arruolato il 05/04/1979, ho presentato domanda di pensione l' 11 ottobre 2011. con uscita 03 luglio 2012.
Dai dati che mi ha dato il cna " telefonicamente" l 'importo della pensione si aggirerebbe circa sui 1750 euro mens. Sei qualcuno del forum a dei dati più reali lo ringrazio.

Scusa collega, ma se ti sei arruolato nel 1979, come fai

a dire che ai maturato 40 anni contributivi.....

ovviamente e sicuramente

avrai omesso di scrivere che ai ricongiunto altri contributi.....

Ciao
Re: Calcolo della pensione
Inviato: sab feb 25, 2012 1:14 pm
da gino59
Re: Calcolo della pensione
Inviato: sab feb 25, 2012 2:15 pm
da lino
Non voglio fare il guastafeste ma dobbiamo sempre dire.......... giugno 2012 permettendo......
auguri.
Re: Calcolo della pensione
Inviato: sab feb 25, 2012 11:06 pm
da millomi
Gentilmente,chiedo ai meglio informati il seguente quesito: alla data del 04/07/2006 avevo circa 27 anni effettivi; in quella data mi fecero un prospetto per una mia richiesta di ""ricongiunzione""; le maggiorazioni di servizio concesse, risultanti a quella data erano di "anni 5, mesi 1;
Ora vi chiedo::: dal 2006 al 31/12/2011 ho prestato servizio per altri 5 anni e spiccioli,,,,ho diritto ad altre ""maggiorazioni""???????
Ripeto MAGGIORAZIONI et NON anni riscattati,in quanto questi da una certa data che ora non ricordo,non possono eccedere piu' di 5 anni.
Andro' a vedere su internet se trova qualcosa,,ma chiedo gentilmente se sapete notizie in merito., grazie.
Re: Calcolo della pensione
Inviato: sab feb 25, 2012 11:08 pm
da millomi