Pagina 1 di 2
importo pensione dopo riforma per malattia non C.S.
Inviato: dom feb 19, 2012 4:37 pm
da sonostanco
Salve a tutti,
Sono nuovo in questo forum trovato subito molto utile e interessante! Nonostante avessi già guardato i vari post nel forum non ho trovato risposta esausta al mio problema.
Volevo chiedere a quanto ammonta ca. la pensione netta al mese dopo un’eventuale riforma per aver superato 730 giorni in 5 anni per malattia non dipendente da causa di servizio.
Attualmente sono ancora in servizio, ma per problemi serie di salute sto valutando di andare in malattia per tentare la riforma.
Il mio grado e’ Brigadiere con 23 anni di servizi effettivi, 5 anni riscattati per la buonuscita, 1 causa di servizio riconosciuta SI dipendente causa di servizio ascritta alla tabella A categoria 8, nonché un’altra ascritta alla tabella B dal C.d.V. con relativo decreto di Roma.
Se dovessi cominciare la licenza straordinaria per malattia non dipendente da C.S. prossimamente, per poi essere riformato dopo 2 anni, secondo il mio calcolo all’atto della riforma dovrei avere ca. 24 anni effettivi (in due anni di malattia per non C.S. nei 5 anni, contano ai fini della pensione il primo anno e 45 giorni?), e 4 anni di scivolo, quindi totale 28 anni.
A quanto ammonterebbe circa la pensione netta (un figlio a carico), l’importo TFS nonché quello della cassa sottufficiali?
Ringrazio già adesso per le vostre risposte e eventuali suggerimenti.
Saluti sonostanco
Re: importo pensione dopo riforma per malattia non C.S.
Inviato: dom feb 19, 2012 5:33 pm
da gino59
sonostanco ha scritto:Salve a tutti,
Sono nuovo in questo forum trovato subito molto utile e interessante! Nonostante avessi già guardato i vari post nel forum non ho trovato risposta esausta al mio problema.
Volevo chiedere a quanto ammonta ca. la pensione netta al mese dopo un’eventuale riforma per aver superato 730 giorni in 5 anni per malattia non dipendente da causa di servizio.
Attualmente sono ancora in servizio, ma per problemi serie di salute sto valutando di andare in malattia per tentare la riforma.
Il mio grado e’ Brigadiere con 23 anni di servizi effettivi, 5 anni riscattati per la buonuscita, 1 causa di servizio riconosciuta SI dipendente causa di servizio ascritta alla tabella A categoria 8, nonché un’altra ascritta alla tabella B dal C.d.V. con relativo decreto di Roma.
Se dovessi cominciare la licenza straordinaria per malattia non dipendente da C.S. prossimamente, per poi essere riformato dopo 2 anni, secondo il mio calcolo all’atto della riforma dovrei avere ca. 24 anni effettivi (in due anni di malattia per non C.S. nei 5 anni, contano ai fini della pensione il primo anno e 45 giorni?), e 4 anni di scivolo, quindi totale 28 anni.
A quanto ammonterebbe circa la pensione netta (un figlio a carico), l’importo TFS nonché quello della cassa sottufficiali?
Ringrazio già adesso per le vostre risposte e eventuali suggerimenti.
Saluti sonostanco
..Scusa collega,

io credo che se cercavi bene e con serenita' sul forum, trovavi la tua

risposta.............

Inoltre, come si fa' a pronosticare un presunto importo per riforma ho decadenza dal

servizio, dai giorni nostri e proiettati al futuro di gg730 con tutte le turbolenze che

stiamo vivendo e aspettando a giugno p.v., la quale non si ha la piu' pallida idea di

quello che ci aspetta..............

Cmq,ipotizziamo che tu sarai riformato entro giugno p.v., la tua pensione avra' un

riferimento da € 1.050 a € 1.100 con in aggiunta Ass. e Fam. a carico e del 10% di

una eventuale

P.P..-AUGURI
Re: importo pensione dopo riforma per malattia non C.S.
Inviato: dom feb 19, 2012 6:29 pm
da eldo62
sonostanco ha scritto:Salve a tutti,
Sono nuovo in questo forum trovato subito molto utile e interessante! Nonostante avessi già guardato i vari post nel forum non ho trovato risposta esausta al mio problema.
Volevo chiedere a quanto ammonta ca. la pensione netta al mese dopo un’eventuale riforma per aver superato 730 giorni in 5 anni per malattia non dipendente da causa di servizio.
Attualmente sono ancora in servizio, ma per problemi serie di salute sto valutando di andare in malattia per tentare la riforma.
Il mio grado e’ Brigadiere con 23 anni di servizi effettivi, 5 anni riscattati per la buonuscita, 1 causa di servizio riconosciuta SI dipendente causa di servizio ascritta alla tabella A categoria 8, nonché un’altra ascritta alla tabella B dal C.d.V. con relativo decreto di Roma.
Se dovessi cominciare la licenza straordinaria per malattia non dipendente da C.S. prossimamente, per poi essere riformato dopo 2 anni, secondo il mio calcolo all’atto della riforma dovrei avere ca. 24 anni effettivi (in due anni di malattia per non C.S. nei 5 anni, contano ai fini della pensione il primo anno e 45 giorni?), e 4 anni di scivolo, quindi totale 28 anni.
A quanto ammonterebbe circa la pensione netta (un figlio a carico), l’importo TFS nonché quello della cassa sottufficiali?
Ringrazio già adesso per le vostre risposte e eventuali suggerimenti.
Saluti sonostanco
Benvenuto caro collega, se hai dei seri problemi di salute, allora ,per prima cosa devi pensare alla salute ed alla tua famiglia, altrimenti se riesci a sopportare cerca di arrivare, almeno, a non meno di 30 anni di effettivo servizio, perché come ti ha detto Gino59 gli importi, nonostante i tuoi anni di servizio, sono veramente bassi. Io non sono in grado di fare questi calcoli ma fidati di quello che ti ha detto Gino59 che ti assicuro, per testimonianza di altri, è molto esperto in materia. Ciao e auguri.
Re: importo pensione dopo riforma per malattia non C.S.
Inviato: lun feb 20, 2012 7:40 am
da luigino2010
Decreto Legislativo 15 marzo 2010, n. 66 :
Agli effetti della pensione, il tempo trascorso dal militare in aspettativa per infermita' proveniente o non proveniente da causa di servizio e' computato per intero.
Quindi non è solo un anno da conteggiare ma sono due anni interi se fruiti.
ciao
Re: importo pensione dopo riforma per malattia non C.S.
Inviato: lun feb 20, 2012 7:34 pm
da sonostanco
grazie a tutti per le vostre risposte
saluti
sonostanco
Re: importo pensione dopo riforma per malattia non C.S.
Inviato: mer feb 29, 2012 7:00 pm
da biagio 92100
Cortesemente vorrei che qualcuno mi dicesse quanto mi spetterebbe di pensione e tfs:
Grado Aps. CC
arruolato il 16.06.1990 (totale 21 anni e 9 mesi di servizio più 4 di abbuono = 25 e 9 mesi, di cui uno riscattato ai fini del tfs).
data presunta riforma ( come riferito da CMO) fine Marzo 2012 ed in convalescenza da Marzo 2010 per una grave forma di depressione
Non accetterò eventuale proposta dei ruoli civili....
Grazie e distinti saluti
Re: importo pensione dopo riforma per malattia non C.S.
Inviato: mer feb 29, 2012 7:17 pm
da gino59
biagio 92100 ha scritto:Cortesemente vorrei che qualcuno mi dicesse quanto mi spetterebbe di pensione e tfs:
Grado Aps. CC
arruolato il 16.06.1990 (totale 21 anni e 9 mesi di servizio più 4 di abbuono = 25 e 9 mesi, di cui uno riscattato ai fini del tfs).
data presunta riforma ( come riferito da CMO) fine Marzo 2012 ed in convalescenza da Marzo 2010 per una grave forma di depressione
Non accetterò eventuale proposta dei ruoli civili....
Grazie e distinti saluti

elenco importi pensionistici
Messaggioda gervasi pietro » sab apr 16, 2011 11:21 am
1) utente Antonio69 - ven apr 15, 2011 9:20 am polizia di stato
ass.te capo
21 anni e 7 mesi di servizio + abbuono EURO 940,00 .-

Auguroni
Re: importo pensione dopo riforma per malattia non C.S.
Inviato: mer feb 29, 2012 7:38 pm
da luigino2010
gino59 ha scritto:biagio 92100 ha scritto:Cortesemente vorrei che qualcuno mi dicesse quanto mi spetterebbe di pensione e tfs:
Grado Aps. CC
arruolato il 16.06.1990 (totale 21 anni e 9 mesi di servizio più 4 di abbuono = 25 e 9 mesi, di cui uno riscattato ai fini del tfs).
data presunta riforma ( come riferito da CMO) fine Marzo 2012 ed in convalescenza da Marzo 2010 per una grave forma di depressione
Non accetterò eventuale proposta dei ruoli civili....
Grazie e distinti saluti

elenco importi pensionistici
Messaggioda gervasi pietro » sab apr 16, 2011 11:21 am
1) utente Antonio69 - ven apr 15, 2011 9:20 am polizia di stato
ass.te capo
21 anni e 7 mesi di servizio + abbuono EURO 940,00 .-

Auguroni
confermo, se superi i 22 effettivi sei sui 1.000,00 euro al mese senza carichi famigliari e senza causa di servizio che devono eventualmente essere aggiunti - buonuscita circa 35.000,00 ciao
Re: importo pensione dopo riforma per malattia non C.S.
Inviato: ven mar 02, 2012 5:59 pm
da biagio 92100
Grazie !!!!
Gradirei sapere se dopo la riforma si può fare qualche lavoro e percepire la pensione, poichè stare senza fare nulla a 40 anni aggraverebbe di più il mio stato di salute.
Affettuosi saluti

Re: importo pensione dopo riforma per malattia non C.S.
Inviato: ven mar 02, 2012 9:54 pm
da gino59
biagio 92100 ha scritto:Grazie !!!!
Gradirei sapere se dopo la riforma si può fare qualche lavoro e percepire la pensione, poichè stare senza fare nulla a 40 anni aggraverebbe di più il mio stato di salute.
Affettuosi saluti


Pero'...

Caro Biagio 92100, non si puo' avere tutto servito.....

si deve cercare e

non e' difficile, sono a portata di mano.

:arrow:diamoci una mossa..!!!!

Cmq, su P.P.l'argomento e'

" RIFORMATO" c'e' quello che fa' al caso tuo .-Ciao
Re: importo pensione dopo riforma per malattia non C.S.
Inviato: lun mar 05, 2012 6:00 pm
da andreailbello
sonostanco ha scritto:Salve a tutti,
Sono nuovo in questo forum trovato subito molto utile e interessante! Nonostante avessi già guardato i vari post nel forum non ho trovato risposta esausta al mio problema.
Volevo chiedere a quanto ammonta ca. la pensione netta al mese dopo un’eventuale riforma per aver superato 730 giorni in 5 anni per malattia non dipendente da causa di servizio.
Attualmente sono ancora in servizio, ma per problemi serie di salute sto valutando di andare in malattia per tentare la riforma.
Il mio grado e’ Brigadiere con 23 anni di servizi effettivi, 5 anni riscattati per la buonuscita, 1 causa di servizio riconosciuta SI dipendente causa di servizio ascritta alla tabella A categoria 8, nonché un’altra ascritta alla tabella B dal C.d.V. con relativo decreto di Roma.
Se dovessi cominciare la licenza straordinaria per malattia non dipendente da C.S. prossimamente, per poi essere riformato dopo 2 anni, secondo il mio calcolo all’atto della riforma dovrei avere ca. 24 anni effettivi (in due anni di malattia per non C.S. nei 5 anni, contano ai fini della pensione il primo anno e 45 giorni?), e 4 anni di scivolo, quindi totale 28 anni.
A quanto ammonterebbe circa la pensione netta (un figlio a carico), l’importo TFS nonché quello della cassa sottufficiali?
Ringrazio già adesso per le vostre risposte e eventuali suggerimenti.
Saluti sonostanco
ciao....per quanto riguarda l'importo pensione e TFR...se ti puo' servire io riformato con 24 anni di servizio da Ass. Capo della P.S. percepisco 1180 euro al mese netti....senza causa di servizio(sto' ancora aspettando il C.d V.)per il TFR 35000 euro netti....in bocca al lupo

Re: importo pensione dopo riforma per malattia non C.S.
Inviato: lun mar 05, 2012 6:08 pm
da luigino2010
andreailbello ha scritto:sonostanco ha scritto:Salve a tutti,
Sono nuovo in questo forum trovato subito molto utile e interessante! Nonostante avessi già guardato i vari post nel forum non ho trovato risposta esausta al mio problema.
Volevo chiedere a quanto ammonta ca. la pensione netta al mese dopo un’eventuale riforma per aver superato 730 giorni in 5 anni per malattia non dipendente da causa di servizio.
Attualmente sono ancora in servizio, ma per problemi serie di salute sto valutando di andare in malattia per tentare la riforma.
Il mio grado e’ Brigadiere con 23 anni di servizi effettivi, 5 anni riscattati per la buonuscita, 1 causa di servizio riconosciuta SI dipendente causa di servizio ascritta alla tabella A categoria 8, nonché un’altra ascritta alla tabella B dal C.d.V. con relativo decreto di Roma.
Se dovessi cominciare la licenza straordinaria per malattia non dipendente da C.S. prossimamente, per poi essere riformato dopo 2 anni, secondo il mio calcolo all’atto della riforma dovrei avere ca. 24 anni effettivi (in due anni di malattia per non C.S. nei 5 anni, contano ai fini della pensione il primo anno e 45 giorni?), e 4 anni di scivolo, quindi totale 28 anni.
A quanto ammonterebbe circa la pensione netta (un figlio a carico), l’importo TFS nonché quello della cassa sottufficiali?
Ringrazio già adesso per le vostre risposte e eventuali suggerimenti.
Saluti sonostanco
ciao....per quanto riguarda l'importo pensione e TFR...se ti puo' servire io riformato con 24 anni di servizio da Ass. Capo della P.S. percepisco 1180 euro al mese netti....senza causa di servizio(sto' ancora aspettando il C.d V.)per il TFR 35000 euro netti....in bocca al lupo

Grazie del tuo post Andrea, confermi gli importi che abbiamo sempre dato con 22 anni effettivi circa 1.000 euro e con 24 anni effettivi circa 1.150 euro , confermi anche senza carichi famigliari? ciao
Re: importo pensione dopo riforma per malattia non C.S.
Inviato: mar mar 06, 2012 3:22 pm
da andreailbello
luigino2010 ha scritto:andreailbello ha scritto:sonostanco ha scritto:Salve a tutti,
Sono nuovo in questo forum trovato subito molto utile e interessante! Nonostante avessi già guardato i vari post nel forum non ho trovato risposta esausta al mio problema.
Volevo chiedere a quanto ammonta ca. la pensione netta al mese dopo un’eventuale riforma per aver superato 730 giorni in 5 anni per malattia non dipendente da causa di servizio.
Attualmente sono ancora in servizio, ma per problemi serie di salute sto valutando di andare in malattia per tentare la riforma.
Il mio grado e’ Brigadiere con 23 anni di servizi effettivi, 5 anni riscattati per la buonuscita, 1 causa di servizio riconosciuta SI dipendente causa di servizio ascritta alla tabella A categoria 8, nonché un’altra ascritta alla tabella B dal C.d.V. con relativo decreto di Roma.
Se dovessi cominciare la licenza straordinaria per malattia non dipendente da C.S. prossimamente, per poi essere riformato dopo 2 anni, secondo il mio calcolo all’atto della riforma dovrei avere ca. 24 anni effettivi (in due anni di malattia per non C.S. nei 5 anni, contano ai fini della pensione il primo anno e 45 giorni?), e 4 anni di scivolo, quindi totale 28 anni.
A quanto ammonterebbe circa la pensione netta (un figlio a carico), l’importo TFS nonché quello della cassa sottufficiali?
Ringrazio già adesso per le vostre risposte e eventuali suggerimenti.
Saluti sonostanco
ciao....per quanto riguarda l'importo pensione e TFR...se ti puo' servire io riformato con 24 anni di servizio da Ass. Capo della P.S. percepisco 1180 euro al mese netti....senza causa di servizio(sto' ancora aspettando il C.d V.)per il TFR 35000 euro netti....in bocca al lupo

Grazie del tuo post Andrea, confermi gli importi che abbiamo sempre dato con 22 anni effettivi circa 1.000 euro e con 24 anni effettivi circa 1.150 euro , confermi anche senza carichi famigliari? ciao
ciao sonostanco....dell'importo suddetto e il netto con solo moglie a carico..inoltre c'è la detrazione dell'irpef regionale e comunale,che è una bella botta..160.00 euro....quindi si arriva a quella somma di cui sopra...un saluto.
Re: importo pensione dopo riforma per malattia non C.S.
Inviato: mar mar 06, 2012 7:01 pm
da sonostanco
grazie mille
ciao sonostanco
Re: importo pensione dopo riforma per malattia non C.S.
Inviato: mer mag 30, 2012 2:23 pm
da biagio 92100
Se a qualcuno può servire oggi ho ricevuto l'importo del tfs che è di 32.700.
Arruolato 1990 riformato Marzo 2012 grado aps CC( un anno riscattato ai fini del tfs);
Sono in attesa dell'importo della pensione della cassa e di 50 giorni di ferie);
Qualcuno mi sa quantificare l'importo della cassa e delle ferie ?
Infinitamente grazie.....
saluti
