Pagina 1 di 3
riforma e pensione
Inviato: ven feb 17, 2012 5:34 pm
da Pinalfo
sono un sovrintendente della Polizia di Stato, e visto che l'ultima volta che sono stato al C.M.O. mi è stato detto che la prossima volta (22.02.2012) mi avrebbero riformato per causa di servizio con una 4^ categoria.
volevo chiedervi, vista la mia attuale sittuazione di servizio se potevate darmi informazioni in merito.
Ho nr. 2 figli a carico, di 9 e 6 anni (moglie non a carico) + il 2° assegno di funzione. Quindi alla data di riforma avrei effettuato 29 anni + 1 mese di servizio + 1 anno di servizio militare + 5 anni di scivolo (maggiorazione di 1/5) per un totale di 35 anni + 1 mese.
Quindi in base a questi elementi volevo chiedervi nel limite del possibile a quanto ammonterebbe approssimativamente la mia futura pensione, considerando anche il calcolo della pensione privilegiata.
Carissimi colleghi volevo sapere inoltre da voi se mi conveniva o meno transitare nei ruoli civili per maturare altra anzianità di servizio. Dico questo in quanto non riesco a quantificare l’esatta aliquota contributiva raggiunta ( penso intorno al 70%, forse mi sbaglio). Inoltre visto e considerato che mi spetterebbero i famosi 6 scatti aggiuntivi, volevo sapere anche, se questi scatti, nell’eventualità dovessi transitare nei ruoli civili venissero persi.........grazie Pinalfo......

un consiglio vi prego grazie
Re: riforma e pensione
Inviato: ven feb 17, 2012 7:55 pm
da gino59
Pinalfo ha scritto:sono un sovrintendente della Polizia di Stato, e visto che l'ultima volta che sono stato al C.M.O. mi è stato detto che la prossima volta (22.02.2012) mi avrebbero riformato per causa di servizio con una 4^ categoria.
volevo chiedervi, vista la mia attuale sittuazione di servizio se potevate darmi informazioni in merito.
Ho nr. 2 figli a carico, di 9 e 6 anni (moglie non a carico) + il 2° assegno di funzione. Quindi alla data di riforma avrei effettuato 29 anni + 1 mese di servizio + 1 anno di servizio militare + 5 anni di scivolo (maggiorazione di 1/5) per un totale di 35 anni + 1 mese.
Quindi in base a questi elementi volevo chiedervi nel limite del possibile a quanto ammonterebbe approssimativamente la mia futura pensione, considerando anche il calcolo della pensione privilegiata.
Carissimi colleghi volevo sapere inoltre da voi se mi conveniva o meno transitare nei ruoli civili per maturare altra anzianità di servizio. Dico questo in quanto non riesco a quantificare l’esatta aliquota contributiva raggiunta ( penso intorno al 70%, forse mi sbaglio). Inoltre visto e considerato che mi spetterebbero i famosi 6 scatti aggiuntivi, volevo sapere anche, se questi scatti, nell’eventualità dovessi transitare nei ruoli civili venissero persi.........grazie Pinalfo......

un consiglio vi prego grazie
......Un concreto riferimento sul tuo futuro importo pensionistico e' di € 1.500 + in aggiunta

Ass. e Fam. a carico + il 10% di eventuale P.P..-Ciao
Re: riforma e pensione
Inviato: sab feb 18, 2012 10:03 am
da Pinalfo
grazie Gino59 praticamente andrei a percepire di pensione circa euro 1500/1550 di pensione + la privileggiata con 35 anni di servizio compresi i 5 di scivolo......ciao a presto
Re: riforma e pensione
Inviato: sab feb 18, 2012 12:03 pm
da gino59
Re: riforma e pensione
Inviato: sab feb 18, 2012 3:18 pm
da Pinalfo
scusa le aspettaive in che senso.......a proposito volevo chiedere se qualcuno sa come va interpretata l'Articolo 80 comma 3 legge 23.12.2000 n. 388, per chi viene riformato per causa di servizio per patologie ascritte nelle prime 4 categorie della tab. A. praticamente volevo conoscere con esatezza se i 2 mesi figurativi di contributi,per ogni anno di servizio, da quando vanno conteggiati?
Re: riforma e pensione
Inviato: sab feb 18, 2012 8:15 pm
da gino59
.....

Le tue aspettative....

nel senso che,mi e' sembrato che tu ti aspettavi

molto di piu' dei 1.500 di riferimento...

A presto
Re: riforma e pensione
Inviato: dom feb 19, 2012 5:10 pm
da Pinalfo
certo che mi aspettavo qualcosa in piu ,visto che un collega che un collega che si trovava nella mia stessa identica situazione, con 26+5 anni di scivolo ( totale 31 mentre io 35) ad agosto è stato riformato e prende 1513 euro. certo che è vergognoso che allo stato attuale le nostre amministrazioni non siano ancora in grado di effettuarti dei conteggi della pensione.
Re: riforma e pensione
Inviato: dom feb 19, 2012 7:44 pm
da celeste3
Chiedo scusa, siccome anche io che sono in aspettativa da molti mesi e alla cmo mi hanno fatto capire che probabilmente a breve potrei essere riformato, volevo sapere con 20 anni di servizio (+ 4 di scivolo) ruolo Ispettori Capo quando andrei a prendere di pensione netta senza moglie e figli a carico.
Grazie
Re: riforma e pensione
Inviato: dom feb 19, 2012 8:29 pm
da Pinalfo
ciao Celeste io conosco un ispettore capo che è stato riformato con 26 anni di servizio e percepisce 1500 euro

Re: riforma e pensione
Inviato: dom feb 19, 2012 10:22 pm
da gino59
Pinalfo ha scritto:certo che mi aspettavo qualcosa in piu ,visto che un collega che un collega che si trovava nella mia stessa identica situazione, con 26+5 anni di scivolo ( totale 31 mentre io 35) ad agosto è stato riformato e prende 1513 euro. certo che è vergognoso che allo stato attuale le nostre amministrazioni non siano ancora in grado di effettuarti dei conteggi della pensione.
....

Non e' cosi.-

purtroppo,le bugie ho meglio le non verita' di qualche collega, sono le vostre delusioni.....

Con 26 effettivi (servizio normale) .......

al max arriva € 1.300, ivi compresa

detrazione da reddito/pensione.-

Indaga, con dati alla mano,che cifaremo 4 risate.-A presto
Re: riforma e pensione
Inviato: dom feb 19, 2012 11:01 pm
da lory61
gino59 ha scritto:Pinalfo ha scritto:certo che mi aspettavo qualcosa in piu ,visto che un collega che un collega che si trovava nella mia stessa identica situazione, con 26+5 anni di scivolo ( totale 31 mentre io 35) ad agosto è stato riformato e prende 1513 euro. certo che è vergognoso che allo stato attuale le nostre amministrazioni non siano ancora in grado di effettuarti dei conteggi della pensione.
....

Non e' cosi.-

purtroppo,le bugie ho meglio le non verita' di qualche collega, sono le vostre delusioni.....

Con 26 effettivi (servizio normale) .......

al max arriva € 1.300, ivi compresa

detrazione da reddito/pensione.-

Indaga, con dati alla mano,che cifaremo 4 risate.-A presto
Si si Amico mio, a quella cifra ci può arrivare solo con moglie e tre figli a carico, oppure con moglie figlio e privilegiata, non certo con la pensione normale.
Oppure c'è una certa ipotesi, per la differenza dalla cifra che hai postato tu, è sovvenzionato dalla
Notte
Re: riforma e pensione
Inviato: dom feb 19, 2012 11:17 pm
da gino59
lory61 ha scritto:gino59 ha scritto:Pinalfo ha scritto:certo che mi aspettavo qualcosa in piu ,visto che un collega che un collega che si trovava nella mia stessa identica situazione, con 26+5 anni di scivolo ( totale 31 mentre io 35) ad agosto è stato riformato e prende 1513 euro. certo che è vergognoso che allo stato attuale le nostre amministrazioni non siano ancora in grado di effettuarti dei conteggi della pensione.
....

Non e' cosi.-

purtroppo,le bugie ho meglio le non verita' di qualche collega, sono le vostre delusioni.....

Con 26 effettivi (servizio normale) .......

al max arriva € 1.300, ivi compresa

detrazione da reddito/pensione.-

Indaga, con dati alla mano,che cifaremo 4 risate.-A presto
Si si Amico mio, a quella cifra ci può arrivare solo con moglie e tre figli a carico, oppure con moglie figlio e privilegiata, non certo con la pensione normale.
Oppure c'è una certa ipotesi, per la differenza dalla cifra che hai postato tu, è sovvenzionato dalla
Notte

Re: riforma e pensione
Inviato: dom feb 19, 2012 11:24 pm
da gino59
celeste3 ha scritto:Chiedo scusa, siccome anche io che sono in aspettativa da molti mesi e alla cmo mi hanno fatto capire che probabilmente a breve potrei essere riformato, volevo sapere con 20 anni di servizio (+ 4 di scivolo) ruolo Ispettori Capo quando andrei a prendere di pensione netta senza moglie e figli a carico.
Grazie

» lun gen 02, 2012 10:56 am
Ciao se ti può essere d'aiuto io ex Mar. Ca. con 23 anni effettivi (quindi 28 totali con i riscatti) al netto al mese da single prendo 1.235 euro, vedi tu se ti bastano. Buona giornata e tanti auguri
Paolo4769

Il conto.....

lo lascio fare a te'.- Ciao
Re: riforma e pensione
Inviato: lun feb 20, 2012 10:00 am
da Pinalfo
premetto che io non dico assolutamente bugie ma vi posso assicurare al 100% che un collega ispettore capo riformato per patologia non riconosciuta causa di servizio con 26 + 5 scivolo percepisce nella l'ultima busta paga di febbraio euro 1513, il collega non ha il 2 assegno di funzione.
Re: riforma e pensione
Inviato: lun feb 20, 2012 10:43 am
da giuseppe51
Pinalfo ha scritto:premetto che io non dico assolutamente bugie ma vi posso assicurare al 100% che un collega ispettore capo riformato per patologia non riconosciuta causa di servizio con 26 + 5 scivolo percepisce nella l'ultima busta paga di febbraio euro 1513, il collega non ha il 2 assegno di funzione.
GINO59 quando parlava di bugie non si riferiva a te , ma ai nostri colleghi che quando vanno in pensione gonfiano l'importo della pensione
