Pagina 1 di 3

superamento dei 730 gg di aspettativa

Inviato: sab feb 11, 2012 8:24 am
da enzolag
Salve a tutti,sono un primo m,llo e il 25 febbraio supererò i fatidici 730 gg di aspettativa ne l quinquennio.la CMO mi ha scritto sul verbale ,che sono idoneo alla riserva e al transito nei ruoli civili. Ho 39 anni di contributi,visto quello che succede con le pensioni riuscirò ad andare nella riserva?Chi ha esperienze simili e recenti mi può confortare?Grazie

Re: superamento dei 730 gg di aspettativa

Inviato: mer feb 15, 2012 12:05 am
da giuseppe959
Per "enzolag":
scusa collega,ma la commissione si è gia espressa sulla idoneità al servizio,in quanto mi sembra strano che si esprima solo sulla idoneità alla riserva PRIMA della scadenza (prevista per il 25/2 ) potresti chiarire??????

Re: superamento dei 730 gg di aspettativa

Inviato: lun feb 20, 2012 1:26 pm
da stoca1966
è oramai prassi consolidata per alcune cmo all'approsimarsi del periodo di scadenza dei 730 giorni includere nel giudizio medico legale anche la diciture "qualora l'interessato dovesse superare il periodo di aspettativa fruibile nel quinquennio sarà da considerarsi in congedo categoria riserva e si/no idoneo transito ruoli civile legge 266"..
detto giudizio esprime la volonta della cmo di non poter/voler emettere (allo stato) il giudizio di permanente inidoneità...ciò non toglie che tale giudizio possa essere espresso successivamente o in sede di seconda istanza... ma nel qual caso non è più applicabile la 266/99...
ovviamente questo non riguarda i CC le cui commissioni agiscono differentemente ed in completa autonomia...
distinti saluti

Re: superamento dei 730 gg di aspettativa

Inviato: lun feb 20, 2012 2:05 pm
da gerardo.decristofano
Io mi trovo gia' fuori dal 14 febbraio 2012, ma purtroppo mi tengono ancora a disposizione fino alla data di oggi cioe' 20.02.2012, con ritorno il 24.02.2012.Loro sanno benissimo che sono uscito fuori con i giorni, ma fino a quando sono da loro a disposizione non cambia nulla, l'importante che non rilasciano ulteriore convalescenza.
Altrimenti per la mia amministrazione mi troverei idoneo ma non potrei indossare di nuovo la divisa perche' sono decaduto dal servizio e collocato d'ufficio in congedo con riserva.Poi visto che ho 31 anni di servizio a me personalmente non conviene per eventuale transito nei ruoli civili.

Re: superamento dei 730 gg di aspettativa

Inviato: lun feb 20, 2012 10:42 pm
da enzolag
x gerardo.decristofano

Hai superato i 730 gg nel quinquennio e non ti hanno posto nella riserva perchè la CMO non ha detto se sei idoneo o meno alla riserva?Con i 730 gg non è previsto il passaggio nei civili.

x stoca1966

Non mi hanno riformato,ma avendo superato i 730 gg ( il 25.02 ) mi hanno scritto sul verbale della CMO che se durante il periodo di convalescenza dovessi superare i 730 gg sono da considerare idoneo ai servizi della riserva.Teoricamento come ho avuto modo di sentire anche da giuseppe959,dovrei essere collocato appunto nella riserva.

x giuseppe 959,ho preso contatti con la persona che mi hai consigliato,ma per un'altro collega.

Grazie a tutti

Re: superamento dei 730 gg di aspettativa

Inviato: mer feb 22, 2012 3:08 pm
da sprite1000
gerardo.decristofano ha scritto:Io mi trovo gia' fuori dal 14 febbraio 2012, ma purtroppo mi tengono ancora a disposizione fino alla data di oggi cioe' 20.02.2012, con ritorno il 24.02.2012.Loro sanno benissimo che sono uscito fuori con i giorni, ma fino a quando sono da loro a disposizione non cambia nulla, l'importante che non rilasciano ulteriore convalescenza.
Altrimenti per la mia amministrazione mi troverei idoneo ma non potrei indossare di nuovo la divisa perche' sono decaduto dal servizio e collocato d'ufficio in congedo con riserva.Poi visto che ho 31 anni di servizio a me personalmente non conviene per eventuale transito nei ruoli civili.
Ciao Gerardo, mi trovo nella tua stessa posizione (31 anni di servizio....26 piu 5) e sono molto interessato al tuo calcolo per stabilire se conviene o no passare civile.....io non riesco a decidermi....mi puoi illuminare? grazie

Re: superamento dei 730 gg di aspettativa

Inviato: gio feb 23, 2012 2:56 pm
da gerardo.decristofano
Non esiste proprio transitare nel ruolo civile.Poteva interessare se non avevamo gli anni di servizio attuali. Un mio collega pari grado congedato stesso corso di frequentazione posto in congedo con riforma novembre 2011, prende 1750 al mese di pensione, di liquidazione ha preso su 50.000 euro.
Goditi la pensione e non ci pensare, io ti ripeto rifiuto il transito nel ruolo civile non conviene, poi si dovranno fare ulteriori anni 10 di contribuzione non e' come la vita Militare. Ciao Auguri.

Re: superamento dei 730 gg di aspettativa

Inviato: gio feb 23, 2012 10:09 pm
da gerardo.decristofano
Io a dir la verita' non capisco chi ti dice certe cose scusami. Io so bensi' che chi viene riformato non esiste riserva.Poi io sono dal 28, dic,2009 dico 2009, fino alla data di oggi non mi hanno mai rilasciato un straccio di carta. STO SOLO ASPETTANDO IL VERBALE DI RIFORMA. Ti ripeto il 14 Febbraio ho superato i famosi 730 gg. di aspettativa, fatti i conti fino a domani 24,02,2012 quanti giorni sono, Poi mi faranno idoneo a che serve ormai non posso e non ho la volonta' di transitare nel ruolo civile.Forse hanno preso un abbaglio, come si pronunciano prima di dirti la posizione bo, non ti ho capito .

Re: superamento dei 730 gg di aspettativa

Inviato: sab giu 09, 2012 7:40 am
da enzolag
Ciao a tutti,vi aggiorno.Prima pensione il 16 giugno,cassa Sottufficiali percepita,liquidazione tra un paio di mesi,licenza pagata.Quindi tranquilli.

Re: superamento dei 730 gg di aspettativa

Inviato: ven set 14, 2012 10:36 pm
da giuseppe959
Non mi hanno riformato,ma avendo superato i 730 gg ( il 25.02 ) mi hanno scritto sul verbale della CMO che se durante il periodo di convalescenza dovessi superare i 730 gg sono da considerare idoneo ai servizi della riserva.Teoricamento come ho avuto modo di sentire anche da giuseppe959,dovrei essere collocato appunto nella riserva.

x giuseppe 959,ho preso contatti con la persona che mi hai consigliato,ma per un'altro collega.


Per "anter"
Ciao a tutti,sono Giuseppe959, ritorno al forum dopo una lunga assenza, scusatemi, vorrei chiedere ad anter,visto che è uno dei pochi Marescialli dell' Esercito il quale non essendo stato "Riformato" o se vogliamo non è stato dichiarato "non idoneo permanentemente al s.m.i.", ma è stato posto in congedo per aver semplicemente superato il periodo max di aspettativa "decaduto dal servizio, e a quanto sembra sta percependo il trattamento di pensione, quindi pregherei "anter" di narrare la sua vicenda, in modo di tranquillizzare tutti coloro che superano tale periodo senza essere riformati.
ciao da giuseppe, un saluto particolare a tutti coloro che mi hanno aiutato,soprattutto a Roberto Mandarino, Lino, Paolo65 e tanti altri che non ricordo.

Re: superamento dei 730 gg di aspettativa

Inviato: sab set 15, 2012 1:25 am
da gerardo.decristofano
Stai attento e vedi un po la tua posizione, che rischi di non percepire la pensione.

Re: superamento dei 730 gg di aspettativa

Inviato: sab set 15, 2012 6:55 pm
da giuseppe959
errata corrige:
Scusate ho confuso "enzolag" con "anter" quindi il mio messaggio era riferito ad enzolag.

X gerardo.decristofano : non ho capito il tuo msg, cosa vuoi dire, puoi essere più chiaro????????

il messaggio di enzolag è chiaro,lui non è stato riformato, è semplicemente decaduto dal servizio e visto che ha sicuramente + di 15 anni di servizio, ha diritto alla pensione, infatti se leggi bene ha preso la sua prima pensione il 16 giugno 2012.
Attendo una risposta, ciao giuseppe.

Re: superamento dei 730 gg di aspettativa

Inviato: sab set 15, 2012 7:11 pm
da giuseppe959
X gerardo.decristofano:
caro gerardo, leggo da un tuo post che sei in attesa del verbale di riforma e sei stato già congedato per superamento dei 730 gg ??????? non ho capito, ti puoi spiegare meglio??????? da febbraio 2012 ???, se fosse così, datti una mossa e comincia a denunciare il tuo Comando, non ti possono lasciare in quella posizione,poi chi ti dice che chi viene riformato non esiste " Riserva"?? il personale riformato, cioè, non idoneo permanentemente al servizio, può essere collocato sia nella categoria di congedo "Riserva che in quella "assoluto" tutto dipende dalle gravità delle patologie e cioè dalla 1ª alla 3ª viene collocato nella cat, assoluto, e dalla 4ª alla 8ª in quella di riserva, E' CHIARO. ciao giuseppe.

Re: superamento dei 730 gg di aspettativa

Inviato: sab set 15, 2012 10:30 pm
da lino
giuseppe959 ha scritto:X gerardo.decristofano:
caro gerardo, leggo da un tuo post che sei in attesa del verbale di riforma e sei stato già congedato per superamento dei 730 gg ??????? non ho capito, ti puoi spiegare meglio??????? da febbraio 2012 ???, se fosse così, datti una mossa e comincia a denunciare il tuo Comando, non ti possono lasciare in quella posizione,poi chi ti dice che chi viene riformato non esiste " Riserva"?? il personale riformato, cioè, non idoneo permanentemente al servizio, può essere collocato sia nella categoria di congedo "Riserva che in quella "assoluto" tutto dipende dalle gravità delle patologie e cioè dalla 1ª alla 3ª viene collocato nella cat, assoluto, e dalla 4ª alla 8ª in quella di riserva, E' CHIARO. ciao giuseppe.
Ciao Giuseppe959, solo per capire,come mai nel mio caso al momento della riforma il presidente di commissione mi disse che era una riforma A3 e fui messo in congedo assoluto e poi successivamente al riconoscimento della causa di servizio tale commissione mi diede una A/8??
Ti ricordo che la patologia era una e tale rimase.........
grazie per le eventuali delucidazioni.
ciao.lino

Re: superamento dei 730 gg di aspettativa

Inviato: dom set 16, 2012 1:11 pm
da giuseppe959
Caro Lino, dovrei capire meglio la problematica, bisogna vedere se la cmo all'atto della riforma ti aveva SANCITO per iscritto sul verbale che tale patologia, in corso di riconoscimento, era ascrivibile ad una 3ª cat Tab A o te lo ha solo riferito a voce, all'atto della riforma le cmo sono obbligate a classificare tuttle le patologie in atto e darti una tabella, quindi mi sembra strano che successivamente te l'abbia declassificata, in quanto la commissione di verifica non ha il diritto di declassificare quello che ha sancito una cmo, cerca di essere più chiaro.
Ciao,giuseppe.