Pagina 1 di 1

Ricorso relativo all'indebito pensionisrtico

Inviato: ven feb 03, 2012 2:48 pm
da nperilli
Si porta a conoscenza degli utenti del forum che l'ultima sentenza della Corte dei Conti - Sezioni Riunite - n.7/QM del 26 maggio 2011 ha affermato il diritto-dovere
alla ripetizione dell’indebito pensionistico da parte dell’INPDAP (ora INPS) con modalità comunque tali da non incidere soverchiamente sulle esigenze di vita del debitore e che un momento satisfattivo per il pensionato percipiente in buona fede può realizzarsi dal cosiddetto “danno da ritardo” procedimentale (rectius: ” danno ingiusto” ex art. 2043 Codice Civile).
Premesso cio', gli utenti interessati all'eventuale ricorso di revoca del provvedimento di addebito da parte dell'Inpdap potrebbe avere esito negativo.
Utente: nperilli

Re: Ricorso relativo all'indebito pensionisrtico

Inviato: sab feb 04, 2012 4:55 am
da vovoforum
ciao scusa l'ignoranza della domanda, ma ti riferisci alla differenza da restituire quando ti arriva la pensione provvisoria o definitiva e lo stipendio preso durante l'aspettativa per il transito e la rinuncia al transito stesso?

Re: Ricorso relativo all'indebito pensionisrtico

Inviato: sab feb 04, 2012 5:55 pm
da nperilli
Mi riferisco alla differenza che potrebbe eventualmente esserci tra la pensione definitiva e la pensione provvisoria. Se la pensione definitiva è superiore a quella provvisoria sono loro che ti devono pagare le varie differenze; caso contrario sarai Tu a versare a loro le differenze non dovute anche dopo tanti anni.
Ok!.Saluti Nicola

Re: Ricorso relativo all'indebito pensionisrtico

Inviato: sab feb 04, 2012 6:55 pm
da nperilli
Con successiva sentenza 7/2011/QM la stessa Corte, sempre a Sezioni Riunite, fa carta straccia della L. 241/90 e della precedente sentenza 7/2007/QM gettando alle ortiche la propria credibilità ma soprattutto la certezza del diritto.
Cosa questa che non esalta l’immagine della Magistratura contabile che, sensibile alla chiamata di soccorso del competente Dicastero, avrà dato ascolto alla nota velina dalla quale si legge: i ricorsi devono essere esaminati con tutta la necessaria severità. Se sussistessero due possibilità una favorevole al ricorrente l’altra contraria è meglio scegliere la seconda.
Saluti Nicola

Re: Ricorso relativo all'indebito pensionisrtico

Inviato: dom feb 05, 2012 5:31 am
da vovoforum
nperilli ha scritto:Mi riferisco alla differenza che potrebbe eventualmente esserci tra la pensione definitiva e la pensione provvisoria. Se la pensione definitiva è superiore a quella provvisoria sono loro che ti devono pagare le varie differenze; caso contrario sarai Tu a versare a loro le differenze non dovute anche dopo tanti anni.
Ok!.Saluti Nicola
grazie del chiarimento nicola. molto gentile.
cordiali saluti

Re: Ricorso relativo all'indebito pensionisrtico

Inviato: dom feb 05, 2012 10:05 am
da gino59
nperilli ha scritto:Mi riferisco alla differenza che potrebbe eventualmente esserci tra la pensione definitiva e la pensione provvisoria. Se la pensione definitiva è superiore a quella provvisoria sono loro che ti devono pagare le varie differenze; caso contrario sarai Tu a versare a loro le differenze non dovute anche dopo tanti anni.
Ok!.Saluti Nicola



.............. :arrow: Si puo' postare un fac-simile ho una bozza di questa domanda per chi volesse
:arrow: presentarla........... :?: :arrow: saluti

Re: Ricorso relativo all'indebito pensionisrtico

Inviato: dom feb 05, 2012 9:31 pm
da Henry6.3
Per quanti hanno firmato una dichiarazione che si impegnavano a restituire eventuali conguagli a sfavore, è inutile che presentino domande. Mi risulta che il CNA richiedeva tale dichiarazione almeno dal 2009, da inviare assieme alle altre scartofie.

Re: Ricorso relativo all'indebito pensionisrtico

Inviato: dom feb 05, 2012 9:44 pm
da lory61
Henry6.3 ha scritto:Per quanti hanno firmato una dichiarazione che si impegnavano a restituire eventuali conguagli a sfavore, è inutile che presentino domande. Mi risulta che il CNA richiedeva tale dichiarazione almeno dal 2009, da inviare assieme alle altre scartofie.
Ciao Henry, certo per chi è incappato in una situazione del genere, dover restituire dei soldi che uno in perfetta buona fede ha percepito (i conteggi mica li ha fatti l'interessato), e per lo più a distanza di anni, non dev'essere proprio idilliaco!!!!! Purtroppo succede anche questo!!!!!!!
Per fortuna che, per chi è andato in congedo dal 2010 in poi, la pensione è definitiva ed il problema non si porrà più!!!!! Meno male!!!!
Saluti

Re: Ricorso relativo all'indebito pensionisrtico

Inviato: dom feb 05, 2012 10:35 pm
da Henry6.3
Guarda da qualche anno a questa parte, posso dire con una certa cognizione di causa che i pensionati pure in provvisorio trattamento, possono stare abbastanza tranquilli, poichè è meno facile che i conguagli tra i due trattamenti siano a discapito dell'interessato.
Però l'errore è sempre possibile, errore dei singoli operatori amministrativi che hanno sbagliato clamorosamente decreti stipendiali a cui far riferimento per il trattamento provvisorio di quiescenza.
Di certo ho visto più colleghi che passando in definitiva venivano avvertiti di accrediti di somme piuttosto che a debito, per fortuna.
Nel mio caso già da provvisoria, con una mia domanda mirata a venirmi riconosciuto alcune mie spettanze in merito ad anni già riscattati di contributi lavorativi da civile, mi sono visto lievitare la pensione di circa 200 Euro mensili, perchè non ho voluto attendere il conguaglio definitivo.
Per la serie, io ti faccio rilevare che per una svista mi hai conteggiato alcuni anni contributivi in meno, documentati e tu oggi sistemi i conteggi.
Poi prenditi pure il tempo necessario per i decereti definitivi di pensione, ma almeno con i dati contributivi esatti.
Certamente per rendere possibile ciò ho dovuto inviare tutta la documentazione comprovante l'errore, la richiesta e liquidazioen finale anni lavorati, approvati e pagati ecc.
In pratica è come mi fossi fatto io la pratica, loro hanno dovuto solamente leggere e prenderne atto.
Dando mandato all'INPDAP di rettificare la P.A.L. provvisoria, in godimento.