Pagina 1 di 1

Integrazione dell'INPDAP all' INPS e perdita anni cumulativi

Inviato: sab gen 28, 2012 8:43 pm
da ru486
Gentilissimi colleghi sono un sottufficiale con 24 anni di servizio. Vi pongo 2 quesiti, con la speranza che possano essere chiariti per il futuro di tutti:

1. L’ integrazione dell’ INPDAP all’ INPS (che io sappia avverrà a breve), porterà alla perdita dei 5 anni cumulativi? E dipende anche dal fatto che siano riscattati o meno?

2. Se dovessimo transitare in altra amministrazione senza aver riscattato quasi nulla (nel mio caso 24 + 5), i 5 anni cumulativi si possono perdere?

Vi ringrazio anticipatamente.

Re: Integrazione dell'INPDAP all' INPS e perdita anni cumula

Inviato: sab gen 28, 2012 11:11 pm
da lory61
Non fare confusione, guarda che gli anni riscattati sono validi solo ai fini del TFS, gli altri, caro "ru486", sono automatici per un massimo di 5 al raggiungimento del 25° anno di servizio, e tu ci sei quasi, l'anno prossimo avrai 30 di contribuzione e, se non li hai riscattati, 25 ai fini della buonuscita. Niente è cambiato ad oggi. Per il comparto difesa e sicurezza, il decreto Monti dovrà essere varato entro il 30 giugno 2012 per cui non si sa ancora niente.
L'inpdap è già stato assorbito dall' inps dal 1.1.2012..
Chiaro si!!!!!!??????
Saluti

Re: Integrazione dell'INPDAP all' INPS e perdita anni cumula

Inviato: lun feb 06, 2012 5:15 pm
da Roberta Prestito
Vorrei precisare, per quel che riguarda la soppressione dell'Inpdap, che i prestiti inpdap per gli appartenenti all'esercito ed equivalente alla cessione del quinto, continuano ad essere erogati con assoluta normalità. Infatti ci sono molte società finanziarie convenzionate con l'Inpdap che continuano ad erogare questa tipologia di prestiti per dipendenti statali e pubblici.