Pagina 1 di 2
Riforma con OBBLIGO di passaggio nei ruoli civili?
Inviato: sab gen 28, 2012 11:54 am
da MIRKOLEONE
Buongiorno a tutti,
ho sentito chiacchiere di qualcuno il quale affermava che negli ultimi tempi è cambiato qualcosa e le CMO non ti riformano più se non a fatica, inoltre anche se vieni riformato non ti danno più la pensione ma transiti per forza nei ruoli civili?
Sono solo le solite baggianate?
Vorrei anche chiedere se qualcuno mi sa cortesemente dire se
esistono delle differenze dal punto di vista economico tra:

1-essere riformati per
aver superato i 730 giorni di convalescenza;

2-essere riformati in quanto
parzialmente non idoneo al S.M.I.;

3-essere riformati in quanto
totalmente non idoneo al S.M.I.
(attenzione NON intendo l’inabilità assoluta al lavoro!);
Preciso che in nessun caso si tratterebbe di malattia dipendente da causa di servizio.
Grazie Mirko
Re: Riforma con OBBLIGO di passaggio nei ruoli civili?
Inviato: sab gen 28, 2012 12:59 pm
da happyhour
MIRKOLEONE ha scritto:Buongiorno a tutti,
ho sentito chiacchiere di qualcuno il quale affermava che negli ultimi tempi è cambiato qualcosa e le CMO non ti riformano più se non a fatica, inoltre anche se vieni riformato non ti danno più la pensione ma transiti per forza nei ruoli civili?
Sono solo le solite baggianate?
Vorrei anche chiedere se qualcuno mi sa cortesemente dire se
esistono delle differenze dal punto di vista economico tra:

1-essere riformati per
aver superato i 730 giorni di convalescenza;

2-essere riformati in quanto
parzialmente non idoneo al S.M.I.;

3-essere riformati in quanto
totalmente non idoneo al S.M.I.
(attenzione NON intendo l’inabilità assoluta al lavoro!);
Preciso che in nessun caso si tratterebbe di malattia dipendente da causa di servizio.
Grazie Mirko
sono solo chiacchere, ancora non ce nessun obbligo di transitare nei ruoli civili, tre gioni fà un mio collega cc è stato riformato senza nessun obbligo e ha fatto le carte per la pensione. ciao
Re: Riforma con OBBLIGO di passaggio nei ruoli civili?
Inviato: sab gen 28, 2012 1:40 pm
da MIRKOLEONE
happyhour ha scritto:
sono solo chiacchere, ancora non ce nessun obbligo di transitare nei ruoli civili, tre gioni fà un mio collega cc è stato riformato senza nessun obbligo e ha fatto le carte per la pensione. ciao
grazie happyhour...
...ne avevo il sospetto... la solita "radio scarpa"...

....ma relativamente agli altri miei dubbi sulla differenza tra le varie riforme...sai dirmi qualcosa?

Re: Riforma con OBBLIGO di passaggio nei ruoli civili?
Inviato: sab gen 28, 2012 2:05 pm
da lory61
happyhour ha scritto:MIRKOLEONE ha scritto:Buongiorno a tutti,
ho sentito chiacchiere di qualcuno il quale affermava che negli ultimi tempi è cambiato qualcosa e le CMO non ti riformano più se non a fatica, inoltre anche se vieni riformato non ti danno più la pensione ma transiti per forza nei ruoli civili?
Sono solo le solite baggianate?
Vorrei anche chiedere se qualcuno mi sa cortesemente dire se
esistono delle differenze dal punto di vista economico tra:

1-essere riformati per
aver superato i 730 giorni di convalescenza;

2-essere riformati in quanto
parzialmente non idoneo al S.M.I.;

3-essere riformati in quanto
totalmente non idoneo al S.M.I.
(attenzione NON intendo l’inabilità assoluta al lavoro!);
Preciso che in nessun caso si tratterebbe di malattia dipendente da causa di servizio.
Grazie Mirko
Se non sbaglio (se si qualcuno mi corregga), solo nel 1° caso non prendi i sei scatti aggiuntivi, per il resto non cambia nulla!!!!!
Ciao
Ciao
sono solo chiacchere, ancora non ce nessun obbligo di transitare nei ruoli civili, tre gioni fà un mio collega cc è stato riformato senza nessun obbligo e ha fatto le carte per la pensione. ciao
Re: Riforma con OBBLIGO di passaggio nei ruoli civili?
Inviato: sab gen 28, 2012 2:53 pm
da gino59
MIRKOLEONE ha scritto:happyhour ha scritto:
sono solo chiacchere, ancora non ce nessun obbligo di transitare nei ruoli civili, tre gioni fà un mio collega cc è stato riformato senza nessun obbligo e ha fatto le carte per la pensione. ciao
grazie happyhour...
...ne avevo il sospetto... la solita "radio scarpa"...

....ma relativamente agli altri miei dubbi sulla differenza tra le varie riforme...sai dirmi qualcosa?

......

Solo con i 730 gg.

non avrai i 6 scatti sul TFR.-
Re: Riforma con OBBLIGO di passaggio nei ruoli civili?
Inviato: sab gen 28, 2012 6:24 pm
da MIRKOLEONE
gino59 ha scritto:
......

Solo con i 730 gg.

non avrai i 6 scatti sul TFR.-
Grazie della risposta Gino... quindi, se ho capito bene,
la sola differenza economica è tra:

a)-l'essere riformati per
INIDONEITA' (NON importa se inidoneo parziale o totale);

b)-essere riformati per aver semplicemente
superato i 730 gg. di malattia.
Poiché nel primo caso vi sono i 6 scatti sul TFR....
....ma allora non c'è nessuna differenza economica sull'importo della pensione?
Grazie ancora se vorrete rispondermi. Mirko
Re: Riforma con OBBLIGO di passaggio nei ruoli civili?
Inviato: sab gen 28, 2012 9:07 pm
da lory61
MIRKOLEONE ha scritto:gino59 ha scritto:
......

Solo con i 730 gg.

non avrai i 6 scatti sul TFR.-
Grazie della risposta Gino... quindi, se ho capito bene,
la sola differenza economica è tra:

a)-l'essere riformati per
INIDONEITA' (NON importa se inidoneo parziale o totale);

b)-essere riformati per aver semplicemente
superato i 730 gg. di malattia.
Poiché nel primo caso vi sono i 6 scatti sul TFR....
....ma allora non c'è nessuna differenza economica sull'importo della pensione?
Grazie ancora se vorrete rispondermi. Mirko
Non fare confusione Mirko, come ti ha detto il buon Gino, non prendi i 6 scatti ne sul TFS ne sulla pensione solo se ti riformano per aver superato i 730 gg., per il resto non ci sono problemi.
Saluti
Re: Riforma con OBBLIGO di passaggio nei ruoli civili?
Inviato: sab gen 28, 2012 9:27 pm
da zica
Non fare confusione Mirko, come ti ha detto il buon Gino, non prendi i 6 scatti ne sul TFS ne sulla pensione solo se ti riformano per aver superato i 730 gg., per il resto non ci sono problemi.
Saluti[/quote]
....caro lory...confusione per confusione.......come ha giustamente postato l'amico gino....al collega mirko se venisse riformato per aver superato i 730 gg. i 6 scatti non verrebbero conteggiati ai fini del tfs...ma ai fini della pensione d'invalidità invece verrebbero conteggiati...ciao
Re: Riforma con OBBLIGO di passaggio nei ruoli civili?
Inviato: sab gen 28, 2012 11:29 pm
da lory61
zica ha scritto:Non fare confusione Mirko, come ti ha detto il buon Gino, non prendi i 6 scatti ne sul TFS ne sulla pensione solo se ti riformano per aver superato i 730 gg., per il resto non ci sono problemi.
Saluti
....caro lory...confusione per confusione.......come ha giustamente postato l'amico gino....al collega mirko se venisse riformato per aver superato i 730 gg. i 6 scatti non verrebbero conteggiati ai fini del tfs...ma ai fini della pensione d'invalidità invece verrebbero conteggiati...ciao[/quote]
Ahhhh siii, chiedo umilmente scusa!!!!!!
Ciao ZICA
Re: Riforma con OBBLIGO di passaggio nei ruoli civili?
Inviato: sab gen 28, 2012 11:38 pm
da MIRKOLEONE
Grazie a tutti per le cortesi risposte...
...io nella mia ignoranza, avevo supposto che vi fosse una differenza sulla pensione in relazione alla ragione della riforma; ad esempio che vi fossero dei riconoscimenti maggiori per colui che veniva riformato poiché totalmente inidoneo al SMI, rispetto a quello che lo è solo parzialmente, o rispetto a quello che viene riformato solo perché ha superato il periodo massimo di aspettativa...
(naturalmente senza tenere conto di ciò che riguarda le ovvie differenze per anzianità contributiva o per cause di servizio)
...dunque grazie per avermi fatto chiarezza su questo punto

Re: Riforma con OBBLIGO di passaggio nei ruoli civili?
Inviato: dom gen 29, 2012 6:06 pm
da Mario56
qualcuno mi corregga se sbaglio qualcosa ...
1) non esiste nessun obbligo per il transito nei ruoli civili ma solo la facoltà (qualora "si" impegabili nei ruoli civili) ma solo per i riformati per causa di servizio;
2) i parziali idonei se causa di servizio rimangono in servizio ma con ruoli d'ufficio (tipo addetti NI o N.C.) e non si può fare servizio esterno; gli idonei parziali non causa di S. vengono rimandati a casa in attesa delle decisioni del famigerato comitato ...
Re: Riforma con OBBLIGO di passaggio nei ruoli civili?
Inviato: dom gen 29, 2012 7:34 pm
da luigino2010
Mario56 ha scritto:qualcuno mi corregga se sbaglio qualcosa ...
1) non esiste nessun obbligo per il transito nei ruoli civili ma solo la facoltà (qualora "si" impegabili nei ruoli civili) ma solo per i riformati per causa di servizio;
2) i parziali idonei se causa di servizio rimangono in servizio ma con ruoli d'ufficio (tipo addetti NI o N.C.) e non si può fare servizio esterno; gli idonei parziali non causa di S. vengono rimandati a casa in attesa delle decisioni del famigerato comitato ...
Se nel verbale di riforma c'è l'idoneità al transito nei ruoli civili si può fare la domanda o scegliere di andare in pensione, non centra nulla la causa di servizio riconosciuta.
Re: Riforma con OBBLIGO di passaggio nei ruoli civili?
Inviato: sab feb 18, 2012 11:25 pm
da ericino
lory61 ha scritto:zica ha scritto:Non fare confusione Mirko, come ti ha detto il buon Gino, non prendi i 6 scatti ne sul TFS ne sulla pensione solo se ti riformano per aver superato i 730 gg., per il resto non ci sono problemi.
Saluti
....caro lory...confusione per confusione.......come ha giustamente postato l'amico gino....al collega mirko se venisse riformato per aver superato i 730 gg. i 6 scatti non verrebbero conteggiati ai fini del tfs...ma ai fini della pensione d'invalidità invece verrebbero conteggiati...ciao
Ahhhh siii, chiedo umilmente scusa!!!!!!
Ciao ZICA[/quote]
Sono nuovo di questo forum e voglio innanzitutto dare un cordiale saluto a tutte quelle persone che dedicano il proprio tempo ad elargire consigli a colleghi ed amici che si trovano in difficoltà con le proprie Amministrazioni o intrappolati in mille cavilli burocratici con vari enti pubblici.
A tal proposito e prima di porre il mio quesito, ho letto tantissimi post con la speranza di trovarne risposta (così è stato);
con questo post Mirkoleone, chiedeva se esistono delle differenze economiche tra le varie forme di “riforma”;
a questo punto desidero solo una delucidazione: è per chi “decade dal servizio”?
Re: Riforma con OBBLIGO di passaggio nei ruoli civili?
Inviato: sab feb 18, 2012 11:44 pm
da gino59
Re: Riforma con OBBLIGO di passaggio nei ruoli civili?
Messaggioda ericino » sab feb 18, 2012 11:25 pm
lory61 ha scritto:
zica ha scritto:Non fare confusione Mirko, come ti ha detto il buon Gino, non prendi i 6 scatti ne sul TFS ne sulla pensione solo se ti riformano per aver superato i 730 gg., per il resto non ci sono problemi.
Saluti
....caro lory...confusione per confusione.......come ha giustamente postato l'amico gino....al collega mirko se venisse riformato per aver superato i 730 gg. i 6 scatti non verrebbero conteggiati ai fini del tfs...ma ai fini della pensione d'invalidità invece verrebbero conteggiati...ciao
Ahhhh siii, chiedo umilmente scusa!!!!!!

Ciao ZICA[/quote]
Sono nuovo di questo forum e voglio innanzitutto dare un cordiale saluto a tutte quelle persone che dedicano il proprio tempo ad elargire consigli a colleghi ed amici che si trovano in difficoltà con le proprie Amministrazioni o intrappolati in mille cavilli burocratici con vari enti pubblici.
A tal proposito e prima di porre il mio quesito, ho letto tantissimi post con la speranza di trovarne risposta (così è stato);
con questo post Mirkoleone, chiedeva se esistono delle differenze economiche tra le varie forme di “riforma”;
a questo punto desidero solo una delucidazione: è per chi “decade dal servizio”?

Ma, allora.....

se sei

sovvenzionato

bene....

caso contrario.....

pazienza

notte
Re: Riforma con OBBLIGO di passaggio nei ruoli civili?
Inviato: sab feb 18, 2012 11:56 pm
da ericino