DIFETTI DI COUAGULAZIONE ED IDONEITA'

Feed - CARABINIERI

ariete80

DIFETTI DI COUAGULAZIONE ED IDONEITA'

Messaggio da ariete80 »

Buongiorno, nel mese di settembre 2011 sono stato ricoverato per un embolia polmonare.
Da allora sono in terapia anti coagulante con coumadin ed a quanto pare riconosciuta come terapia salvavita dal mio comando (Arma).
Ho scoperto di aver mutato il Fattore V Leiden eterozigoto e probabilmente anchge resistenza alla Proteiva C (Devo finire il ciclo di 6 mesi di coumadin e rifare questa analisi)
Per quantoi riguarda l'embolia polmonare non si e' riuscito a risalire alla causa.
Posso fare una causa di servizio come con causa anche se geneticamente ero predisposto? Faccio servizio sempre in pattuglia e quindi credo che l'immobilita' prolungata abbia influito molto.
Rischio di essere non idoneo al s.m.i. nel caso il medico mi prescriva il coumadin a vita?
Qualche consiglio su come comportarmi....grazie a chi voglia rispondermi!


MIRKOLEONE

Re: DIFETTI DI COUAGULAZIONE ED IDONEITA'

Messaggio da MIRKOLEONE »

Prima di tutto un "in bocca al lupo" per la tua malattia, che è la cosa più importante...

poi bisognerebbe capire se la patologia è cronica o se si guarisce... se si guarisce totalmente senza lasciare conseguenze, non ci sono motivi per non farti idoneo...

Può essere che non sia cronica MA nonostante la tua guarigione lasci delle conseguenze (come mi sembra hai detto potrebbe accaderti...), in tal caso bisogna valutare se queste conseguenze ti consentono un SMI totale o parziale. Nel caso di riforma parziale (NON riconosciuta la causa di servizio) ti sarebbe proposto il transito nei ruoli civili, ovvero, se hai abbastanza anni di servizio, la riforma con la pensione di un importo variabile a seconda della tua anzianità contributiva; se invece è per causa di servizio potresti rientrare in servizio con una idoneità parziale ed essere impiegato in mansioni non operative (nucleo comando ecc...)

Se invece la patologia è cronica bisogna vedere, come sopra detto, quale grado di idoneità ti consente al SMI, e valutare se non sia compresa nell'elenco delle patologie che sono indicate per essere incompatibili con il SMI.

A tal proposito, appena posso cerco il riferimento normativo o, se lo trovo, ti posto la norma con l'elenco delle patologie interessate, così vedi se la tua vi rientra...

Per quanto riguarda il consiglio che chiedi... credo che, al di là che solo ognuno di noi conosce la propria situazione, sarebbe comunque necessario che tu indicassi quanti anni di servizio effettivo hai, quanti anni lavorativi hai in totale, quanti anni hai di età anagrafica e quanto ti mancherebbe per andare in pensione, inoltre se hai altre cause di servizio riconosciute ecc...

ciao Mirko
ariete80

Re: DIFETTI DI COUAGULAZIONE ED IDONEITA'

Messaggio da ariete80 »

Ciao Mirko grazie per la risposta
Ho 11 anni di servizio non ho ripercussioni sul mio fisico dalla malattia...solo che c'e' il rischio (90%) che io debba prendere l'anti coagulante che mi rende piu' fluido il sangue per evitare una recidiva a causa di fattori genetici della coagulazione di predisposizione .....e finche' prendo questo anticoaguante non mi fanno idoneo anche se sto benssimo attualmente!
lory61
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 1241
Iscritto il: gio dic 08, 2011 7:10 pm

Re: DIFETTI DI COUAGULAZIONE ED IDONEITA'

Messaggio da lory61 »

ariete80 ha scritto:Ciao Mirko grazie per la risposta
Ho 11 anni di servizio non ho ripercussioni sul mio fisico dalla malattia...solo che c'e' il rischio (90%) che io debba prendere l'anti coagulante che mi rende piu' fluido il sangue per evitare una recidiva a causa di fattori genetici della coagulazione di predisposizione .....e finche' prendo questo anticoaguante non mi fanno idoneo anche se sto benssimo attualmente!
Ci avrei scommesso che eri giovane, quell'"ariete80" faceva presagire la tua giovane età.
Mi associo in toto all'ottimo Mirko, che ti ha dato risposte adeguate ed a questo punto vista la esigua anzianità di servizio, ti consiglio di percorrere la via dell'idoneità parziale, che ti potrebbero tranquillamente accordare, e ti auguro tutto quello che desideri in salute e soddisfaczioni.
Un saluto a te ed al buon Mirko
ariete80

Re: DIFETTI DI COUAGULAZIONE ED IDONEITA'

Messaggio da ariete80 »

Grazie per le risposte! Volevo ancora specificare un fatto per sapere se influisce o meno sulla eventuale causa di servizio. Ho accusato il dolore al petto, poi sfociata in embolia, durante un servizio esterno di pattuglia e per questo subito mi sono recato presso un Pronto Soccorso, erano le 4 del mattino, e dopo due ore sono stato dimesso nonostante il medico sospettasse una trombosi ma data la mia giovane età e la mancanza di altri sintomi mi ha dimesso dicendomi di ritornare subito qualora ritornasse il dolore.
Sono andato a dormire ma il dolore aumentava sempre di più e per questo mi sono rivolto ad un altro ospedale e dopo due giorni di "travaglio" hanno capito che avevo un embolia e mi stava andando in infarto il polmone.
Ilo fatto che il primo dolore l'ho accusato in pattuglia mentree lavoravo può essere un fatto positivo per il riuconoscimento della casua di servizio?
Mi interessa che sia riconosciuta come causa di servizio solo per poter avere l'idoneità parziale e quindi essere collocato in qualche ufficio e non congedato anche percdhe' grazie a Dio sto bene posso fare tutto ma il solo fatto che prendo questa pastiglietta per rendere fluido il sangue mi ostacola la mia permanenza nell'Arma.
Un altra cosa il mio Nucleo Comando mi ha detto che per questi mesi mi e' stata riconosciuta la terapia salvavita ma posso rimanere in terapia salvavita per oltre un anno?
lory61
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 1241
Iscritto il: gio dic 08, 2011 7:10 pm

Re: DIFETTI DI COUAGULAZIONE ED IDONEITA'

Messaggio da lory61 »

ariete80 ha scritto:Grazie per le risposte! Volevo ancora specificare un fatto per sapere se influisce o meno sulla eventuale causa di servizio. Ho accusato il dolore al petto, poi sfociata in embolia, durante un servizio esterno di pattuglia e per questo subito mi sono recato presso un Pronto Soccorso, erano le 4 del mattino, e dopo due ore sono stato dimesso nonostante il medico sospettasse una trombosi ma data la mia giovane età e la mancanza di altri sintomi mi ha dimesso dicendomi di ritornare subito qualora ritornasse il dolore.
Sono andato a dormire ma il dolore aumentava sempre di più e per questo mi sono rivolto ad un altro ospedale e dopo due giorni di "travaglio" hanno capito che avevo un embolia e mi stava andando in infarto il polmone.
Ilo fatto che il primo dolore l'ho accusato in pattuglia mentree lavoravo può essere un fatto positivo per il riuconoscimento della casua di servizio?
Mi interessa che sia riconosciuta come causa di servizio solo per poter avere l'idoneità parziale e quindi essere collocato in qualche ufficio e non congedato anche percdhe' grazie a Dio sto bene posso fare tutto ma il solo fatto che prendo questa pastiglietta per rendere fluido il sangue mi ostacola la mia permanenza nell'Arma.
Un altra cosa il mio Nucleo Comando mi ha detto che per questi mesi mi e' stata riconosciuta la terapia salvavita ma posso rimanere in terapia salvavita per oltre un anno?
Io in materia, per la verità, non sono molto addentrato, ma visto che ti è successo in servizio, senza tema di smentita, avrei presentato una bella domanda di riconoscimento della malattia. Sai non costa nulla, perchè non provare, anzi mi chiedo come mai non ti hanno consigliato subito di presentarla????????
Io avrei chiamato quelli della Sezione S.P. - Ufficio pratiche sanitarie - per sondare il terreno, lì qualche dritta te la danno!!!!!!!!!!!!!! Datti da fare e non ti arrendere!!!!!!!!!!!!!!!
Saluti
MIRKOLEONE

Re: DIFETTI DI COUAGULAZIONE ED IDONEITA'

Messaggio da MIRKOLEONE »

lory61 ha scritto: ....
Un saluto a te ed al buon Mirko
Grazie Lory61 ricambio il saluto :D

---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Dunque Ariete80, come ti avevo detto, ecco qui la Direttiva che elenca le varie patologie che sono ritenute ragione di inidoneità al SMI. (DMD del 05.12.2005 aggiornata con le modifiche apportate con il DMD del 05.10.2011)

Come si evince però dalla direttiva medesima, la CMO ha invero ampia discrezionalità…

…comunque, nel tuo caso specifico se non venissi fatto idoneo al SMI non ti spetta la pensione, a meno che non venga riconosciuta la causa di servizio.

A tal proposito, come giustamente ha suggerito Lory61 è bene che tu faccia istanza, anche se devi tenere presente che, di questi tempi fanno veramente molta fatica a riconoscere anche quelle più palesemente correlare al servizio (nel tuo caso certamente sosterranno che si tratta di un fattore genetico…), tu comunque presentala anche se non devi farti troppe illusioni…

Se ho capito bene tu vorresti rientrare, quindi per tentare di farti fare idoneo, a mio avviso potresti procedere come segue:

-in primis puoi verificare se la tua patologia è presente nell’elenco delle patologie della direttiva allegata.
Se c’è non vuol dire automaticamente che non potrai mai essere fatto idoneo… come dicevo più su la CMO ha ampia discrezionalità, infatti al punto 2 si legge:

“Per il personale militare di carriera già in servizio l’Elenco costituisce solo una guida di orientamento; per detto personale il giudizio di idoneità dovrà essere espresso in relazione all’età, al grado, alla categoria ed agli incarichi nonché alle particolari norme che ne regolano la posizione e lo stato.”


Quindi anche se la patologia è presente (come è probabile che sia) la CMO ha la facoltà di farti idoneo se valuta che tu possa comunque svolgere il tuo servizio.

Ti parlo per esperienza personale… io sono stato fatto idoneo nel 2009 dopo che avevano tentato di riformarmi ripetutamente per una patologia che si trova in detto elenco… e ho sempre continuato a prendere farmaci per tenerla sotto controllo… e non pochi…

Successivamente si sono aggiunte altre patologie, piuttosto gravi, e sono stato mandato ancora in CMO nel 2010-2011… dovevo essere riformato anche in tale occasione… ma sono riuscito a rientrare…

Questo soprattutto perché il Presidente mi ha voluto dare una mano… ha potuto farmi idoneo al SMI nonostante dalla Direzione di Sanità del Comando Generale fossero arrivate forti spinte per la mia riforma…

Ti dico questo per farti capire di quale grado di discrezionalità dispone la CMO in proposito…

A questo punto posso consigliarti di vedere se la CMO è disposta a esaminare favorevolmente la tua situazione; è all’uopo necessario che tu presenti della documentazione medica specialistica che attesti il tuo ottimo stato di salute e la tua idoneità allo svolgimento delle mansioni alle quali sei preposto, nonché l’ininfluenza dell’assunzione del cumadin, la quale potrebbe essere intesa NON come terapia MA come profilassi (infatti questa è una delle indicazioni che trovi nel bugiardino del farmaco!).

Eventualmente potresti farti assistere da uno specialista che ti accompagni in Commissione… se poi fosse anche un medico conosciuto, meglio ancora…

Ancora in bocca al lupo.

Mirko

PS= ho riscontrato difficoltà ad allegare il file (anche se provo mi segnala il fallimento dell'operazione di invio); :evil:

qualcuno può eventualmente darmi indicazioni su quali tipi di file si possono allegare e di quali dimensioni; oppure il mio utente non è abilitato? :?: :?: :?:
ariete80

Re: DIFETTI DI COUAGULAZIONE ED IDONEITA'

Messaggio da ariete80 »

Grazie Mirko sei stato molto chiaro...
qualcuno conosce qualche medico legale specialista per provare a instauraree la casua di servizo...zona Torino!!
Grazie a tutti per l'aiuto
honda81
Appena iscritto
Appena iscritto
Messaggi: 6
Iscritto il: mer giu 27, 2012 1:36 pm

Re: DIFETTI DI COUAGULAZIONE ED IDONEITA'

Messaggio da honda81 »

ciao ariete80, sono un collega di 30 anni, nel mese di febbraio 2012 in seguito a dolori addominali mi hanno riscontrato una trombosi portale (addome), che a tutt'oggi nonostante numerosi accertamenti ( anche genetici) non sono riusciti ad individuare la causa, definendola una trombosi eccezionale.
Anche io sono in terapia anticoagulante con sintrom ed avendo superato i 90 gg dati dal medico di famiglia mi sono recato presso la nostra infermeria presidiaria dove l'ufficiale medico mi anticipava che probabilmente a causa della terapia la CMO non mi farà idoneo al S.M.I ma opterà per il trasferimento in ufficio con idonietà parziale o nei ruoli civili dell'amm.zione. Purtroppo i medici non sono ancora in grado di stabilire per quanto tempo dovrò fare la cura e cmq una risposta me la daranno non prima di un anno.
Tra 60 giorni avrò la visita presso la CMO e sono preoccupato per l'esito, attualmente le mie condizioni di salute sono buone ( a parte l'assunzione della pillola anticoagulante) e mi piacerebbe riprendere le mie normali mansioni.
I nostri casi sono molto simili, potresti anticiparmi qualcosa sull'esito della visita? Che speranze abbiamo di tornare al nostro servizio?
Tu hai presentato causa di servizio? A me l'ufficiale medico (nonostante non si sia scoperto cosa abbia determinato il trombo) me lo ha sconsigliato dicendomi che non c'è alcuna attinenza col servizio.
Facendoti i miei migliori auguri, attendo tue notizie o di chiunque abbia avuto esperienze simili.

http://forum.grnet.it/vsp-f35/patologie ... html#p1997" onclick="window.open(this.href);return false;

.
ariete80

Re: DIFETTI DI COUAGULAZIONE ED IDONEITA'

Messaggio da ariete80 »

Ciao Honda, a breve avrò la visita alla CMO per l'idoneità.
Io ho sospeso da tempo il coumadin e per questo CREDO che avrò l'idoneità in quanto il poroblema si è risolto e non prendo alcun tipo di farmaco.
Resta la predisposizione genetrica (5-6 volte in più di una persona normale) per la trombosi ma essendo una predisposizione non è una malattia.
Io non ho fatto causa di servizio in quanto sarebbe stata bocciata sicuramente....cmq alla visita prima della CMO quasi stavo già ottenendo l'idoneità mi mancava la valutazione ematologica che sostemesse che non ho più bisogno dell'anti coagulante.
Non credo che mi possano dare la parziale idoneità visto che non ho presentato caua di servizio.
Speriamo bene ti tendo aggiornato.
A presto
honda81
Appena iscritto
Appena iscritto
Messaggi: 6
Iscritto il: mer giu 27, 2012 1:36 pm

Re: DIFETTI DI COUAGULAZIONE ED IDONEITA'

Messaggio da honda81 »

Ciao Ariete80,
ti ringrazio infinitamente per la risposta, tu puoi capire cosa stò passando in questo momento ed avere qualche risposta positiva mi rincuora...
Sono contento che il tuo problema si sia risolto e ti faccio i miei più auguri..
Proprio oggi ho avuto una visita col mio ematologo il quale mi diceva che probabilmente ad agosto potrei anch'io smettere la cura di anticoagulanti, credi che un suo certificato, dove attesta la guarigione e la sospensione del farmaco, possa aiutarmi?
La valutazione ematologica a chi spetta? Alla CMO oppure all'ospedale civile?
Scusa se ti faccio mille domande ma non saprei davvero a chi rivolgermi..

Grazie
A presto
ariete80

Re: DIFETTI DI COUAGULAZIONE ED IDONEITA'

Messaggio da ariete80 »

Se sospendi l' anti couagulante vedrai che non avrai problemi a rientrare, finora il mio problema era stato solo quello che prendevo il coumadin.
No le valutazioni dell'ematologo le fai tu in qualche strutture pubblica (io ne ho fatte due in due ospedali diversi) poi la CMO si baserà su tutta la documentazione che gli porti.
Ma sei CC o esercito?
honda81
Appena iscritto
Appena iscritto
Messaggi: 6
Iscritto il: mer giu 27, 2012 1:36 pm

Re: DIFETTI DI COUAGULAZIONE ED IDONEITA'

Messaggio da honda81 »

ciao ariete, grazie di tutto, spero di eliminare la pillola al piu presto.
Di valutazioni ematologiche te ne hanno chiesto due o è sufficiente solo quella del mio ematologo?
Sono un CC. A presto.
ariete80

Re: DIFETTI DI COUAGULAZIONE ED IDONEITA'

Messaggio da ariete80 »

No ne ho fatte io due per sicurezza ma ne basta una!
Vedrai che andrà tutto bene. Ti faccio sapere inizio luglio come è andata la mia visita!
Ciao a presto
honda81
Appena iscritto
Appena iscritto
Messaggi: 6
Iscritto il: mer giu 27, 2012 1:36 pm

Re: DIFETTI DI COUAGULAZIONE ED IDONEITA'

Messaggio da honda81 »

ciao ariete80, nell'ultima visita mi hanno detto che il prox mese potrò sospendere anch'io l'anticoagulante ed avere il relativo certificato dall'ematologo, credi possa bastare per essere fatto idoneo? A te com'è finita? Sei rientrato in servizio? Spero di si, attendo tue notizie ed eventuali consigli. Grazie,a presto.
Rispondi