mancato riconoscimento della CdS... Dispensa

Feed - POLIZIA DI STATO

Rispondi
Maresciallo

mancato riconoscimento della CdS... Dispensa

Messaggio da Maresciallo »

Sono un Sov. te Capo della Polizia di Stato, In aspettativa per malattia ininterrottamente dal 07.04.2009.
In data 21.09.2010,la CMO dell Ospedale Militare di Firenze mi ha dichiarato Non idoneo permanentemente al servizio, idoneo in modo parziale al transito ai ruoli civili.
In data 19.07.2011 il comitato per la verifica delle Cause di Servizio,, NON riconosceva come dipendenti da cause di servizio le malattie .
In data 09.01.2012, mi veniva notificata la dispensa dal servizio, con la proposta di transito ai servizi tecnici.
Detto questo in considerazione di quanto previsto dal DPR 16.04.2009, chiedo :

1) Devo restituire le somme percepite dal 12° al 18 ° mese al 50%, e dal 18* mese ad oggi a stipendio 0, considerato che in attesa del parere espresso dal Comitato di verifica per le cause di servizio, ho percepito lo stipendio per intero e non con le riduzioni previste??
Sè ricordo bene l articolo prevede che per i periodi di aspettativa superiori a 24 mesi " le somme non sono ripetibili "
Ringrazio per la consulenza
Maresciallo .............


Avatar utente
RAMBO
Consigliere
Consigliere
Messaggi: 807
Iscritto il: mer giu 29, 2011 11:54 am

Re: mancato riconoscimento della CdS... Dispensa

Messaggio da RAMBO »

Essere idonei al transito ai ruoli civili non significa automaticamente essere idonei in modo parziale al servizio d'istituto. Molti idonei al transito sono inidonei in modo totale e non parziale al servizio d'istituto.
La legge che hai menzionato è riservata soltanto al personale dichiarato con verbale della cmo parzialmente idoneo al servizio d'istituto a causa di una malattia per la quale è in attesa del parere del Comitato.


Ciao Rambo
" Chi ti ha insegnato che nulla si può cambiare, voleva solo un altro schiavo "
luigino2010
Consigliere
Consigliere
Messaggi: 903
Iscritto il: ven apr 02, 2010 5:13 pm

Re: mancato riconoscimento della CdS... Dispensa

Messaggio da luigino2010 »

Il personale giudicato permanentemente non idoneo al servizio in modo parziale permane ovvero e' collocato in aspettativa fino alla pronuncia sul riconoscimento della dipendenza da causa di servizio della lesione o infermita' che ha causato la predetta non idoneita' anche oltre i limiti massimi previsti dalla normativa in vigore.

Fatte salve le disposizioni che prevedono un trattamento piu' favorevole, durante l'aspettativa per infermita', sino alla pronuncia sul riconoscimento della dipendenza da causa di servizio della
lesione subita o dell'infermita' contratta, competono gli emolumenti di carattere fisso e continuativo in misura intera.

Nel caso in cui non venga riconosciuta la dipendenza da causa di servizio e non
vengano attivate le procedure di transito in altri ruoli della stessa Amministrazione o in altre amministrazioni, previste dall'articolo14, comma 5, della legge 28 luglio 1999, n. 266, sono ripetibili la meta' delle somme corrisposte dal tredicesimo al diciottesimo mese continuativo di aspettativa e tutte le somme corrisposte oltre il diciottesimo mese continuativo di aspettativa. Non si da' luogo alla ripetizione qualora la pronuncia sul riconoscimento della causa di servizio intervenga oltre il ventiquattresimo mese dalla data del collocamento in aspettativa. ciao
Maresciallo

Re: mancato riconoscimento della CdS... Dispensa

Messaggio da Maresciallo »

Ti ringrazio, anch o avevo letto ed interpretato in questo modo l Articolo, ..mà purtroppo l ufficio del Personale pare abbia disposizioni diverse..............(faremo ricorso).......detto ciò , riesci a confermarmi che anche le ferie non fruitedurante gli ani 2009/2010/2011: mi saranno liqidate??
Grazie.
luigino2010
Consigliere
Consigliere
Messaggi: 903
Iscritto il: ven apr 02, 2010 5:13 pm

Re: mancato riconoscimento della CdS... Dispensa

Messaggio da luigino2010 »

Maresciallo ha scritto:Ti ringrazio, anch o avevo letto ed interpretato in questo modo l Articolo, ..mà purtroppo l ufficio del Personale pare abbia disposizioni diverse..............(faremo ricorso).......detto ciò , riesci a confermarmi che anche le ferie non fruitedurante gli ani 2009/2010/2011: mi saranno liqidate??
Grazie.
l'ufficio non può interpretare le leggi come gli pare a loro, si devono attenere alle normative al contrario si chiama abuso d'ufficio e ommissioni - confermo che la licenza viene pagata tutta. ciao
Maresciallo

Re: mancato riconoscimento della CdS... Dispensa

Messaggio da Maresciallo »

Caro Luigino ho firmato centinaia di arreiti ( tutti convalidati) ho ricevuto lodi ed encomi da questo Ministero, mà da quando l Ospedale militare di Firenze mi ha dichiarato non idoneo, ho avuto come l impressione di essere IO il ladro, pare che stia rubando chissa cosa, di fatto stò solo cercando di di avere la pensione che mi spetta.
Stamattina addirittura mi sono sentito dire che dal giorno in cui la commssione non ha riconosciuto come dpendente da causa di srvizio la malattia, dovrei presentare una domanda di aspettativa a assegno O..... Mà anche che relativamente al quesito al quale tu hai gentilmente risposto " Faremo un quesito al Ministero"
Non mi sembra normale che debbano essere riservati trattamenti simili a chi ha comunque lavorato dando lustro a questa amministrazione, peraltro mi sembra ancora pù assurdo, che Uomini come il capo Dott. Manganelli oppure il Dott. Cirillo che ho personalmente conosciutio e collaborato, dei quali ricordo la disponibilità nei confronti del personale, possano permettere a Funzionari incapaci di rappresentare l Amministrazione........Per mè l ufficio è stata da sempre una famiglia.. i colleghi fratelli e sorelle ..... non riesco veramente a amandare giù simili atteggiamenti, non mi piace sentirmi dire " Lei può eventualmente fare ricorso".....Mi sono arruolato nel 1978, con le stellette, allora quando chiedevi ad un colonnello qualunche cosa......magari dovevi aspettare la risposta stando sll attenti, à avevi certezze.... quella che manca oggi.............
Scusa lo sfogo ...............
gino59
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 10407
Iscritto il: lun nov 22, 2010 10:26 pm

Re: mancato riconoscimento della CdS... Dispensa

Messaggio da gino59 »

Maresciallo ha scritto:Caro Luigino ho firmato centinaia di arreiti ( tutti convalidati) ho ricevuto lodi ed encomi da questo Ministero, mà da quando l Ospedale militare di Firenze mi ha dichiarato non idoneo, ho avuto come l impressione di essere IO il ladro, pare che stia rubando chissa cosa, di fatto stò solo cercando di di avere la pensione che mi spetta.
Stamattina addirittura mi sono sentito dire che dal giorno in cui la commssione non ha riconosciuto come dpendente da causa di srvizio la malattia, dovrei presentare una domanda di aspettativa a assegno O..... Mà anche che relativamente al quesito al quale tu hai gentilmente risposto " Faremo un quesito al Ministero"
Non mi sembra normale che debbano essere riservati trattamenti simili a chi ha comunque lavorato dando lustro a questa amministrazione, peraltro mi sembra ancora pù assurdo, che Uomini come il capo Dott. Manganelli oppure il Dott. Cirillo che ho personalmente conosciutio e collaborato, dei quali ricordo la disponibilità nei confronti del personale, possano permettere a Funzionari incapaci di rappresentare l Amministrazione........Per mè l ufficio è stata da sempre una famiglia.. i colleghi fratelli e sorelle ..... non riesco veramente a amandare giù simili atteggiamenti, non mi piace sentirmi dire " Lei può eventualmente fare ricorso".....Mi sono arruolato nel 1978, con le stellette, allora quando chiedevi ad un colonnello qualunche cosa......magari dovevi aspettare la risposta stando sll attenti, à avevi certezze.... quella che manca oggi.............
Scusa lo sfogo ...............


:arrow: ..Mi sono arruolato nel 1978, con le stellette.- :arrow: :roll: :wink: P.S. :wink: :arrow: Di conseguenza sei in una botte di ferro, anzi ti dico di piu' :arrow: Tu sei un super RETRIBUTIVO,
:arrow: D.Lgs.503/92......... :wink: Auguroni
Avatar utente
RAMBO
Consigliere
Consigliere
Messaggi: 807
Iscritto il: mer giu 29, 2011 11:54 am

Re: mancato riconoscimento della CdS... Dispensa

Messaggio da RAMBO »

Malgrado tutto non mi pare proprio che rientri in questo diritto perchè non hai mai detto di essere stato giudicato parzialmente idoneo al servizio d'Istituto e di trovarti nella speciale aspettativa malattia (che non viene conteggiata ai fini del raggiungimento del periodo massimo di aspettativa malattia) concessa soltanto ai parzialmente idonei che sono in attesa di sapere dal comitato di verifica se la malattia che ha provocato questa parziale idoneità al servizio d'istituo dipende dal servizio.

Ciao Rambo
" Chi ti ha insegnato che nulla si può cambiare, voleva solo un altro schiavo "
Rispondi