Pagina 1 di 1
pensione
Inviato: mer gen 11, 2012 4:42 pm
da voyager
buongiorno a tutti
sono un agente di p.p.donna nata il 22/03/1964,sono in servizio dal 10/01/1991.
con grado di ass.capo, 21 di servizio+3anni già riscattati+1 anno di servizio esterno già riconosciuto.
con la nuova riforma ,tra quanti anni andrò in pensione?
grazie
Re: pensione
Inviato: mer gen 11, 2012 5:49 pm
da lino
voyager ha scritto:buongiorno a tutti
sono un agente di p.p.donna nata il 22/03/1964,sono in servizio dal 10/01/1991.
con grado di ass.capo, 21 di servizio+3anni già riscattati+1 anno di servizio esterno già riconosciuto.
con la nuova riforma ,tra quanti anni andrò in pensione?
grazie
Ciao al momento nessuno lo sa........ dobbiamo aspettare il mese di giugno c.a.
comunque se ti andrà bene dovrai fare "solo" 41 anni di servizio utile perchè donna (42 Uomini) grazie alla nostra specificità .
Oppure arrivata al 41 anno contributivoe vorrai andare in pensione ti verrà tolto un 2% proanno prima dei 62 anni anagrafici che ATTENZIONE verranno tolti dalla componente RETRIBUTIVA maturata prima dal 1995 ,
Ma nel Tuo caso avendo poca anzianità retributiva non ti andra cosi' malaccio, nel senso che le due eta' quasi combacieranno,sempre che le cose non cambino.
ciao.
Lino
Re: pensione
Inviato: mer gen 11, 2012 9:07 pm
da voyager
grazie lino sei stato chiaro
come dire....se tutto va bene......siamo rovinati
Re: pensione
Inviato: mer gen 11, 2012 9:19 pm
da lory61
lino ha scritto:voyager ha scritto:buongiorno a tutti
sono un agente di p.p.donna nata il 22/03/1964,sono in servizio dal 10/01/1991.
con grado di ass.capo, 21 di servizio+3anni già riscattati+1 anno di servizio esterno già riconosciuto.
con la nuova riforma ,tra quanti anni andrò in pensione?
grazie
Ciao al momento nessuno lo sa........ dobbiamo aspettare il mese di giugno c.a.
comunque se ti andrà bene dovrai fare "solo" 41 anni di servizio utile perchè donna (42 Uomini) grazie alla nostra specificità .
Oppure arrivata al 41 anno contributivoe vorrai andare in pensione ti verrà tolto un 2% proanno prima dei 62 anni anagrafici che ATTENZIONE verranno tolti dalla componente RETRIBUTIVA maturata prima dal 1995
Ma nel Tuo caso avendo poca anzianità retributiva non ti andra cosi' malaccio, nel senso che le due eta' quasi combacieranno,sempre che le cose non cambino.
ciao.
Lino
Si, bravo LINO, infatti la Signora il 22.03.2026, fra 14 anni, se non cambia niente, va via con 38-40anni di contribuzione, in quanto compirà 62 anni di età.
Saluti