Pagina 1 di 1
Inpdap novità
Inviato: lun gen 02, 2012 10:56 am
da corra62
Oggi mi sono collegato sul sito dell'inpdap per vedere delle cose e ho scoperto che è già stato incorporato nell'inps, c'è da precisare che negli avvisi viene sottolienato che in attesa di definizione dei regolamenti e delle funzioni, in pratica non cambia nulla.
Ovvero le sedi e le funzioni sono le stesse, speriamo bene.

Re: Inpdap novità
Inviato: lun gen 02, 2012 1:48 pm
da lino
corra62 ha scritto:Oggi mi sono collegato sul sito dell'inpdap per vedere delle cose e ho scoperto che è già stato incorporato nell'inps, c'è da precisare che negli avvisi viene sottolienato che in attesa di definizione dei regolamenti e delle funzioni, in pratica non cambia nulla.
Ovvero le sedi e le funzioni sono le stesse, speriamo bene.

Caro Corra62 è dal 7 dicembre 2011 che l'inpdap non esiste piu' ma non capisco la tua preoccupazione come quella di altri colleghi, non abbiamo nulla da temere almeno per questo motivo
Le sedi rimarrano le stesse al limite accorperanno qualcosa ma a noi non interessa.
ciao .
Re: Inpdap novità
Inviato: lun gen 02, 2012 4:47 pm
da panorama
E i riscatti che decorrono da questo mese di gennaio chi le intasca le somme?
Re: Inpdap novità
Inviato: lun gen 02, 2012 7:12 pm
da gino59
corra62 ha scritto:Oggi mi sono collegato sul sito dell'inpdap per vedere delle cose e ho scoperto che è già stato incorporato nell'inps, c'è da precisare che negli avvisi viene sottolienato che in attesa di definizione dei regolamenti e delle funzioni, in pratica non cambia nulla.
Ovvero le sedi e le funzioni sono le stesse, speriamo bene.

........Ciao Corrado.- Gia' dai primi di Dic. che c'e' quell'avviso e francamente ancora ci vorra' di tanto
tempo per l'incorporamento.-
.......Certo all'Inizio ci sara' un po' di confusione, ma poi si alliniera'.-
......Per quelli in pensione e' automatico, cioe'

indolore.-Saluti
Re: Inpdap novità
Inviato: lun gen 02, 2012 10:11 pm
da lory61
panorama ha scritto:E i riscatti che decorrono da questo mese di gennaio chi le intasca le somme?
Questa caro panorama è una domanda da 1 milione di euro!!!!!!
A mio avviso il CNA continua a interloquire con l'INPDAP!!!!!!!
Buon anno
Re: Inpdap novità
Inviato: mar gen 03, 2012 12:11 am
da panorama
Ciao Lory, è giusta la cifra che serve a me dal 2012 in poi.
Poi, se a fine dicembre 2012 (come dicevano i MAIA) cambia tutto almeno mi godo un po' di mesi, che ne pensi?
Re: Inpdap novità
Inviato: mar gen 03, 2012 12:27 am
da lory61
panorama ha scritto:Ciao Lory, è giusta la cifra che serve a me dal 2012 in poi.
Poi, se a fine dicembre 2012 (come dicevano i MAIA) cambia tutto almeno mi godo un po' di mesi, che ne pensi?
Per il contributo che dai al FORUM ne meriteresti molti di più. Ma visto che ci siamo speriamo che i MAIA si siano sbagliati così ce li godiamo tutti, insieme agli altri amici di GRNET. Sai prima si diceva che la fine del mondo doveva avvenire 1999, adesso 2012, poi diranno 2025.........ogni volta che passa per una tredicina di anni stiamo tranquilli. Un abbraccio sincero PANORAMA sei un grande!!!!!!!!
Re: Inpdap novità
Inviato: mar gen 03, 2012 12:43 am
da lory61
lory61 ha scritto:panorama ha scritto:Ciao Lory, è giusta la cifra che serve a me dal 2012 in poi.
Poi, se a fine dicembre 2012 (come dicevano i MAIA) cambia tutto almeno mi godo un po' di mesi, che ne pensi?
Per il contributo che dai al FORUM ne meriteresti molti di più. Ma visto che ci siamo speriamo che i MAIA si siano sbagliati così ce li godiamo tutti, insieme agli altri amici di GRNET. Sai prima si diceva che la fine del mondo doveva avvenire 1999, adesso 2012, poi diranno 2025.........ogni volta che passa per una tredicina di anni stiamo tranquilli. Un abbraccio sincero PANORAMA sei un grande!!!!!!!!
Panorama guarda cosa ho trovato sul sito dell'INPDAP:
"""In evidenza
Comunicazione agli utenti: Decreto Legge 6 dicembre 2011, n. 201
Si comunica che, in attesa della definizione delle modalità di passaggio delle funzioni relative alla previdenza dei dipendenti pubblici all'Inps, le prestazioni fino ad oggi garantite dall’Inpdap non subiranno nessuna interruzione. Gli utenti, pertanto, continueranno a far riferimento alle sedi Inpdap.""""""
Ancora saluti
Re: Inpdap novità
Inviato: mar gen 03, 2012 10:13 am
da corra62
Re: Inpdap novità
Inviato: mar gen 03, 2012 10:21 am
da panorama
Si Lory, l'ho letto ieri sera anche io e l'ho girato a tanti colleghi che conosco, sempre dal Nord al Sud ed isole comprese, in modo che la notizia si allarga subito a macchio d'olio. Questi colleghi non sanno "navigare" e NON hanno capito che chi dorme rimane rimane indietro con le notizie.
Re: Inpdap novità
Inviato: mar gen 03, 2012 10:32 am
da panorama
Lory l'hai letta questa notizia?
--------------------------------------------------------
La stangata non risparmia gli immigrati: fino a 200 euro di tasse per un permesso di soggiorno.
Il 2012 si apre male per gli immigrati: alla crisi e ai rincari che li colpiranno insieme a tutti gli italiani, infatti, si aggiungerà una nuova tassa, che varierà dagli 80 ai 200 euro, che dovrà essere versata ogni volta che si chiede o si rinnova il permesso di soggiorno. La notizia appare sul sito di "Stranieri in Italia". Il nuovo contributo - si legge sul sito - era già previsto dalla legge sulla sicurezza del 2009, ma era rimasto sulla carta. Un decreto firmato a ottobre 2011 dagli allora ministri dell'Interno Roberto Maroni e dell'Economia Giulio Tremonti, pubblicato il 31 dicembre 2011 sulla Gazzetta Ufficiale, lo rende operativo a partire dal 30 gennaio prossimo.
Gli aumenti della carta - L'importo di quello che si chiama "contributo per il rilascio e rinnovo del permesso di soggiorno" varia in base alla durata del permesso: 80 euro se è compresa tra tre mesi e un anno, 100 euro se è superiore a un anno e inferiore o pari a due anni, 200 euro per i "soggiornanti di lungo periodo", la cosiddetta "carta di soggiorno". L'esborso - sottolinea Stranieri in Italia - si aggiunge al contributo di 27,50 euro per il rilascio del permesso di soggiorno elettronico.
Esclusi i permessi dei minori - La nuova tassa non riguarda i permessi dei minori, gli stranieri che entrano in Italia per sottoporsi a cure mediche e i loro accompagnatori, così come chi chiede un permesso per asilo, richiesta d'asilo, protezione sussidiaria o motivi umanitari. Il contributo non tocca neanche a chi chiede solo di aggiornare o convertire un permesso di soggiorno in corso di validità. Metà degli introiti della nuova tassa servirà a finanziare il "Fondo rimpatri", l'altra metà andrà al Viminale per spese di ordine pubblico e sicurezza e per finanziare gli sportelli unici e l'integrazione.
NB. Speriamo che il governo faccia qualche cosa (Tributo/Imposta) per le denunce di smarrimento e le querele. Per lo smarrimento 3 euro ed in caso ri rinvenimento altre 3 euro. Per la presentazione di querela o ratifica 40,00 euro, per remissione querela 70,00.
Re: Inpdap novità
Inviato: mar gen 03, 2012 1:25 pm
da gino59
Re: Inpdap novità
Inviato: mar gen 03, 2012 2:42 pm
da lory61
panorama ha scritto:Lory l'hai letta questa notizia?
--------------------------------------------------------
La stangata non risparmia gli immigrati: fino a 200 euro di tasse per un permesso di soggiorno.
Il 2012 si apre male per gli immigrati: alla crisi e ai rincari che li colpiranno insieme a tutti gli italiani, infatti, si aggiungerà una nuova tassa, che varierà dagli 80 ai 200 euro, che dovrà essere versata ogni volta che si chiede o si rinnova il permesso di soggiorno. La notizia appare sul sito di "Stranieri in Italia". Il nuovo contributo - si legge sul sito - era già previsto dalla legge sulla sicurezza del 2009, ma era rimasto sulla carta. Un decreto firmato a ottobre 2011 dagli allora ministri dell'Interno Roberto Maroni e dell'Economia Giulio Tremonti, pubblicato il 31 dicembre 2011 sulla Gazzetta Ufficiale, lo rende operativo a partire dal 30 gennaio prossimo.
Gli aumenti della carta - L'importo di quello che si chiama "contributo per il rilascio e rinnovo del permesso di soggiorno" varia in base alla durata del permesso: 80 euro se è compresa tra tre mesi e un anno, 100 euro se è superiore a un anno e inferiore o pari a due anni, 200 euro per i "soggiornanti di lungo periodo", la cosiddetta "carta di soggiorno". L'esborso - sottolinea Stranieri in Italia - si aggiunge al contributo di 27,50 euro per il rilascio del permesso di soggiorno elettronico.
Esclusi i permessi dei minori - La nuova tassa non riguarda i permessi dei minori, gli stranieri che entrano in Italia per sottoporsi a cure mediche e i loro accompagnatori, così come chi chiede un permesso per asilo, richiesta d'asilo, protezione sussidiaria o motivi umanitari. Il contributo non tocca neanche a chi chiede solo di aggiornare o convertire un permesso di soggiorno in corso di validità. Metà degli introiti della nuova tassa servirà a finanziare il "Fondo rimpatri", l'altra metà andrà al Viminale per spese di ordine pubblico e sicurezza e per finanziare gli sportelli unici e l'integrazione.
NB. Speriamo che il governo faccia qualche cosa (Tributo/Imposta) per le denunce di smarrimento e le querele. Per lo smarrimento 3 euro ed in caso ri rinvenimento altre 3 euro. Per la presentazione di querela o ratifica 40,00 euro, per remissione querela 70,00.
Ciao PANORAMA, si grazie l'ho letta ieri nelle tue fantastiche news del giorno!!!!!!!
A presto