Chiarimenti sulla riforma
Inviato: mer dic 21, 2011 11:48 am
Oramai i recinti sono chiusi e chi è fuori e fuori e chi come me è dentro è dentro
Mi sono arruolato gennaio 78, tra pochi giorni faccio 39 anni di contributi con l'età di 51 anni.
Come dicevo due cose non ho capito, La Fornero parla all'art. 14 comma 10, che per ogni anno
anticipato alla età di 62 anni, verra decurtato il 2% annuale (forse 1 per i primi 2 anni),
facendo un po di conti, io che ai 42 anni, avrò 54 anni, mi decurteranno il 16%, (o 14%).
Tornando alla mia richiesta, non ho capito (se davvero questo sistema verrà applicato anche ai militari)
se al compimento del 62° anno di età, la pensione ritornerà diciamo a quella prevista o se continueranno
a tenermela con la penalizzazione, in questo caso mi conviene rimanere in ufficio, con la stampella in kevlar
ed aspettare i 62 anni di età sempre se non innalzano.
Altra cosa, sempre nell'articolo 14 comma 10 parla che la penalizzazione verrà decurtata per la
quota "contributiva" antecedente al 31.12.2011, ed io che a quella data ho tutto il sistema
retributivo, vale solo per il sistema misto (quelli che al 31.12.1995 non avevano come me maturato i 18 anni contributivi). Mentre è chiaro al coma 11 per quelli che hanno iniziato a contribuire dal 1996 possono
andare in pensione solo con il limite d'età.
Ciao a tutti e grazie
Mi sono arruolato gennaio 78, tra pochi giorni faccio 39 anni di contributi con l'età di 51 anni.
Come dicevo due cose non ho capito, La Fornero parla all'art. 14 comma 10, che per ogni anno
anticipato alla età di 62 anni, verra decurtato il 2% annuale (forse 1 per i primi 2 anni),
facendo un po di conti, io che ai 42 anni, avrò 54 anni, mi decurteranno il 16%, (o 14%).
Tornando alla mia richiesta, non ho capito (se davvero questo sistema verrà applicato anche ai militari)
se al compimento del 62° anno di età, la pensione ritornerà diciamo a quella prevista o se continueranno
a tenermela con la penalizzazione, in questo caso mi conviene rimanere in ufficio, con la stampella in kevlar
ed aspettare i 62 anni di età sempre se non innalzano.
Altra cosa, sempre nell'articolo 14 comma 10 parla che la penalizzazione verrà decurtata per la
quota "contributiva" antecedente al 31.12.2011, ed io che a quella data ho tutto il sistema
retributivo, vale solo per il sistema misto (quelli che al 31.12.1995 non avevano come me maturato i 18 anni contributivi). Mentre è chiaro al coma 11 per quelli che hanno iniziato a contribuire dal 1996 possono
andare in pensione solo con il limite d'età.



Ciao a tutti e grazie