Pagina 1 di 2

decreto dispensa

Inviato: mar dic 06, 2011 12:24 am
da toto60
buonasera,vorrei sapere quanto tempo bisogna attendere per il decreto di dispensa a seguito di riforma per inabilità.
Ringrazio anticipatamente tutti coloro che possono darmi infomamazioni.

Re: decreto dispensa

Inviato: mer dic 07, 2011 2:46 pm
da simone61
ciao toto probabilmente siano nella stessa situazione io sono stato riformato i primi di questo mese e mi hanno detto che passeranno 3 mesi per il deceto di dispensa e quindi avverrrà nel 2012, seconde te quale sarà la rimessa alla luce dei provvedimenti Monti. io ho quasi 38, 5 anni di contributi ispc
ciao a preso

Re: decreto dispensa

Inviato: mer dic 07, 2011 3:11 pm
da toto60
simone61 ha scritto:ciao toto probabilmente siano nella stessa situazione io sono stato riformato i primi di questo mese e mi hanno detto che passeranno 3 mesi per il deceto di dispensa e quindi avverrrà nel 2012, seconde te quale sarà la rimessa alla luce dei provvedimenti Monti. io ho quasi 38, 5 anni di contributi ispc
ciao a preso
ciao simone, io sono satato riformato a fine settembre con 33 anni +5 di contributi, per quanto riguarda il rilascio del decreto di dispensa l'ufficio non sa niente. per i provvedimenti della manovra Monti mi augoro che almeno a noi non ci penalizza......
ciao

Re: decreto dispensa

Inviato: mer dic 07, 2011 3:28 pm
da simone61
vedrai che entro la fine del mese ti comunicheranno, quindi dalla dtta della tua riforma sei anocora in aspettiva? io pensavo che mi buttassero fuori dal giorno della riforma
ti sei fatto fare in conteggio circa l'importo di dfr e pensione?
se il decreto di dispensa ci arriverà ne 2012 abbiamo diritto alla remunerazione delle ferio del 2012?
ciao e scusami per le domande ma questa storia mi sta producendo ansia
simone 61

Re: decreto dispensa

Inviato: mer dic 07, 2011 3:53 pm
da toto60
spero di si, sono ancora in aspettativa,il conteggio della pensione me l'ho fatto fare il mese (non è al centesimo)di luglio e salvo variazioni è di 2040 più eventuale ppo. Il tfs/tfr è di circa 60000-
il co maturato e non goduto fino al giorno della riforma viene retribuito ,per il 2012 credo di no.
ciao

Re: decreto dispensa

Inviato: mer dic 07, 2011 4:16 pm
da toto60
toto60 ha scritto:spero di si, sono ancora in aspettativa,il conteggio della pensione me* l'ho fatto fare il mese (non è al centesimo)di luglio e salvo variazioni è di 2040 più eventuale ppo. Il tfs/tfr è di circa 60000-
il co maturato e non goduto fino al giorno della riforma viene retribuito ,per il 2012 credo di no.
ciao
*l'ho fatto fare

Re: decreto dispensa

Inviato: dom dic 11, 2011 11:47 am
da simone61
toto scusa se ti disturbo ancora, volevo chiederti si ti hanno ritirato pistola e tessera e poi nella supposizione che il nostro decreto di dispensa arrivi nei primi 2 mesi del 2012, la nostra riforma decorrerà dal 2011 o dal 2012? perchè se tutto parte dalla data di riforma della cmo non dobbiamo temere niente ai fini economici del decreto monti che prevede (forse) il passaggio totale al sist contr
ciao simone61

Re: decreto dispensa

Inviato: lun dic 12, 2011 11:06 am
da toto60
ciao! Allora la pistola etc sono già state riconsegnate; per quanto riguarda la riforma la sua decorrenza è calcolata dal giorno in cui è stata fatta quindi nel tuo caso novembre 2011 e non c'è nulla da temere riguardo la nuova riforma pensionistica di Monti. Il decreto mi è appena arrivato dopo due mesi finalmente! cordiali saluti!

Re: decreto dispensa

Inviato: lun dic 12, 2011 9:08 pm
da simone61
allora oggi ti hanno decretato la dispensa e contestualmente hai consegnato tessera e pistola?
Quindi nel decreto di dispenza viene scritto: dispensato da oggi ma riformato ieri, scusa se ti chiedo, per me è importante sapere se ai fini economici vale la data di riforma della cmo o quella della dispensa
ciao e grazie mille

Re: decreto dispensa

Inviato: mar dic 13, 2011 5:15 pm
da toto60
ciao simone, sul decreto c'è scritto solo la data di dispensa. Ai fini economici vale la data di riforma con le ggi in vigore dell'anno in corso (cosi mi hanno detto all'ufficio amm.vo) quindi stai tranquillo e sereno.
Ps. ho appreso che dopo la dispensa dal servizio bisogna attendere circa tre mesi per l'erogazione della pensione e circa sei mesi per li tfs.
cordiali saluti.

Re: decreto dispensa

Inviato: mar dic 13, 2011 8:36 pm
da simone61
grazie toto 60, mi hai veramente rassicurato, nel seguito di questa nostra lotta di fine servizio mi piacerebbe mantenere il contatto per ulteriori scambi circa il nostro percorso
io sono un 70° tu?
ciao a presto

Re: decreto dispensa

Inviato: mar dic 13, 2011 8:41 pm
da simone61
si toto, per il tfs sono circa 150 gg e 90 per l'erogazione pensionistica, ma se gli enti amministrativi girano bene anche meno
ciao simone61

Re: decreto dispensa

Inviato: mar dic 13, 2011 10:28 pm
da vincent62
La cessazione dal servizio fa data,dalla notifica del verbale della cmo,all'ufficio di competenza!!!!

Re: decreto dispensa

Inviato: mar dic 13, 2011 11:37 pm
da simone61
ciao vinsent, se è come dici te e condivido pienamente quello che dici, non capisco come mai ho ancora in dotazione l'armamento individuale e la mia amministrazione insiste nel dire che sono in aspettiva come se fossi in servizio, è questo punto che io vorrei chiarire ma nn riesco a trovare una risposta pienamente soddisfacente.
ciao e grazie dell'aiuto
simone61

Re: decreto dispensa

Inviato: mer dic 14, 2011 2:16 am
da lino
simone61 ha scritto:ciao vinsent, se è come dici te e condivido pienamente quello che dici, non capisco come mai ho ancora in dotazione l'armamento individuale e la mia amministrazione insiste nel dire che sono in aspettiva come se fossi in servizio, è questo punto che io vorrei chiarire ma nn riesco a trovare una risposta pienamente soddisfacente.
ciao e grazie dell'aiuto
simone61
Ciao Simone, il giorno della tua riforma è la data giuridica della fine del tuo servizio attivo, ora sei in una sorta di aspettativa speciale (come per chi transita nei ruoli impiegatizi) in attesa che la tua amministrazione emetta il decreto per porti in congedo amministrativo e finalmente in pensione .
Questo periodo ti verrà riconosciuto solo ed esclusivamente ai fini amministrativi e quindi anche come maturazione di anzianita' contributiva, ma il tuo congedo per riforma sara' dal 2 c.m.
So che tecnicamente sembra un'assurdita' ma invece si tratta di una cosa ben consolidata , per esempio noi transitanti abbiamo ben capito il tecnicismo di questa sorta di doppio "congedo".
D'altra parte la tua ammistrazione non potrebbe lasciarti senza stipendio per molti mesi in attesa del decreto.
Sembra strano che i tuoi amministrativi non sappiano o non vogliano spiegarti come funziona il tutto.
scusa gli eventuali strafalcioni ma l'ora è tarda.