Pagina 1 di 1

Consiglio per accedere alla pensione

Inviato: gio nov 10, 2011 11:51 pm
da mario58
Egregio Signor Avvocato,
Sono un App. Sc. dei CC., con la presente, chiedo se può darmi delucidazioni o consigli in merito al sistema pensionistico, in quanto allo stato attuale ho i seguenti contributi: dal 01.11.1973 al 31.03.1978, nr.221 settimane come apprendista artigiano;dal 01.10.1978 al 31.10.1985, nr.137 settimane come lavoro dipendente (operaio);
dal 01.08.1982 al 31.10.1985, nr.34 settimane come lavoro dipendente presso S.P.A. Poste Italiane; dal 03.09.1983 al 22.03.1983, giorni 20 come vigile discontinuo presso VV.FF. e dal 23.11.1985 e attualmente in servizio nell’Arma dei CC., in tutto presumo di aver totalizzato contributi per anni 39 di cui 34 + 5 (abbuono), mesi 6 e giorni 34.
Avendo pertanto la contribuzione sopra indicata, posso accedere al sistema pensionistico con la totalizzazione dei contributi?
Eventualmente non potesse accedere al sistema pensionistico con la totalizzazione e consigliabile effettuare la ricongiunzione all’INPDAP degli anni contributivi registrati all’INPS.
Ringrazio anticipatamente
Distinti saluti

Re: Consiglio per accedere alla pensione

Inviato: ven nov 11, 2011 11:35 am
da RAMBO
Per avere risposte esaustive ti devi recare da un consulente del lavoro.

Ciao Rambo

Re: Consiglio per accedere alla pensione

Inviato: ven nov 11, 2011 1:50 pm
da CortedeiConti
Il periodo lavorato prima che sei entrato nell'amminstrazione,deve essere ricongiunto e riscattato ai sensi art.2 delle legge 29/79-La domanda deve essere fatta in costanza di servizio-
Se la fai adesso paghi il riscatto in base allo stipendio che percepisci,e sono parecchi soldi di tirare fuori-anche se e ammessa la rateatizazione senza interessi-
Forse avresti dovuta farla 20 anni fà che era più conveniente- Io per due mesi di ricongiunzione domanda fatta nel 191 ho pagato nel 2002 240 euro-Per cui fai il calcolo-

Re: Consiglio per accedere alla pensione

Inviato: mar nov 15, 2011 11:31 am
da mario58
ringrazio rambo e corte dei conti per le delucitazioni in merito.