richiesta informazioni
Inviato: lun ott 31, 2011 1:55 pm
un saluto a tutti e complimenti per il buon servizio che state rendendo a quei colleghi che ,come me,sono poco competenti in questa materia.
Sono un'ispettore capo di anni 51,arruolato a maggio 79, quindi con 32 anni di servizio più i 5 anni di abbuono ho già provveduto a riscattare.
Sono in malattia dal 23 maggio del c.a per stato ansioso depressivo, alle dipendenze della c.m.o. di Milano , ho già richiesto il riconoscimento da causa di servizio nei tempi previsti.
Poichè spero di venire riformato dalla c.m.o, chiedo se gentilmente qualcuno di voi mi può dare le seguenti informazioni nonchè nei consigli in medrito, considerato che sono poco informato sulla materia di che trattasi.
1-nel quinquennio non ho consumato altra malattia, di conseguenza,mi conviene puntare sulla malattia continuativa dei 548 giorni di convalascenza da c.m.o.?
2)per i 10 giorni di malattia iniziale concessi dal mio medico personale prima dell'invio alla c.m.o,mi conviene chiedere la tramutazione in congedo straordinario oppure no?
3)qualcuno sa dirmi quali tempi massimi ha solitamente la c.m.o. di milano per riformare?
4)se per caso la stessa c.m.o.dovesse farmi idoneo alla prossima visita, posso fare ricorso?e se si con quali modalità?
5) in che periodo di tempo induicativamente viene fissata la visita alla commissione di verifica per il riconoscimento dela causa di servizio:
un abbraccio a tutti
Sono un'ispettore capo di anni 51,arruolato a maggio 79, quindi con 32 anni di servizio più i 5 anni di abbuono ho già provveduto a riscattare.
Sono in malattia dal 23 maggio del c.a per stato ansioso depressivo, alle dipendenze della c.m.o. di Milano , ho già richiesto il riconoscimento da causa di servizio nei tempi previsti.
Poichè spero di venire riformato dalla c.m.o, chiedo se gentilmente qualcuno di voi mi può dare le seguenti informazioni nonchè nei consigli in medrito, considerato che sono poco informato sulla materia di che trattasi.
1-nel quinquennio non ho consumato altra malattia, di conseguenza,mi conviene puntare sulla malattia continuativa dei 548 giorni di convalascenza da c.m.o.?
2)per i 10 giorni di malattia iniziale concessi dal mio medico personale prima dell'invio alla c.m.o,mi conviene chiedere la tramutazione in congedo straordinario oppure no?
3)qualcuno sa dirmi quali tempi massimi ha solitamente la c.m.o. di milano per riformare?
4)se per caso la stessa c.m.o.dovesse farmi idoneo alla prossima visita, posso fare ricorso?e se si con quali modalità?
5) in che periodo di tempo induicativamente viene fissata la visita alla commissione di verifica per il riconoscimento dela causa di servizio:
un abbraccio a tutti