Pagina 1 di 2
DETRAZIONI
Inviato: gio ott 27, 2011 2:45 pm
da mimmoking62
Ciao a tutti e un saluto particolare a gino e franco, volevo sapere se in pensione si percepiscono le stesse detrazioni familiari e quelle per reddito oppure cambiano le quote?
grazie mimmo
Re: DETRAZIONI
Inviato: gio ott 27, 2011 3:22 pm
da gino59
mimmoking62 ha scritto:Ciao a tutti e un saluto particolare a gino e franco, volevo sapere se in pensione si percepiscono le stesse detrazioni familiari e quelle per reddito oppure cambiano le quote?
grazie mimmo
..........Facci sapere le tue detrazioni in servizio.- Saluti
Re: DETRAZIONI
Inviato: gio ott 27, 2011 3:27 pm
da leo62
Risposta a Mimmoking62.
Le detrazioni per i famigliari a carico non cambiano, cambiano invece le detrazioni che spettano a te , in quanto quelle per reddito da pensione sono leggermente inferiori a quelle da lavoro.
Re: DETRAZIONI
Inviato: gio ott 27, 2011 5:00 pm
da gino59
leo62 ha scritto:Risposta a Mimmoking62.
Le detrazioni per i famigliari a carico non cambiano, cambiano invece le detrazioni che spettano a te , in quanto quelle per reddito da pensione sono leggermente inferiori a quelle da lavoro.
.....Ciao Leo62.- Premettento che sei e vorresti essere,

sempre preciso al 100% .-
......Detto questo, MimmoKing62 credera' che ad Es., in servizio le sue detrazioni erano ad € 287 ho +

e
di conseguenza in quescienza con un presunto importo netto di (ad Es.) € 1.500,

lui credera' che i 287 di
cui sopra, sarano in aggiunta ai 1.500....

per un Tot. di € 1.787.........

ma non sara' cosi.-Saluti
Re: DETRAZIONI
Inviato: gio ott 27, 2011 6:39 pm
da leo62
Risposta a Gino59 e a Mimmoking62.
Si Gino hai ragione bisogna spiegarsi meglio, inanzitutto diciamo che per sapere quali sono le detrazioni effettivamente spettanti bisogna sapere quale è il reddito complessivo percepito e se si è lavoratori dipendenti o pensionati di età inferiore o superiore ai 75 anni di età ,infatti per dette categorie il reddito per il quale non è prevista l'IRPEF è la seguente. lavoratori dipendenti E. 8.000, pensionati di età inferiore ai 75 anni E. 7.500 e pensionati di età superiore ai 75 anni E. 7.750, di conseguenza per stabilire la effettiva detrazione spettante bisogna tenere conto di una formula di calcolo che più è alto il reddito e minore è la detrazione ,
Per farmi capire meglio faccio un esempio, pensionato di età inferiore ai 75 anni che percepisce una P.A.L. di E.30.000 la formula di calcolo è la seguente :
1.255 X (55.000 - 30.000) : 40.000 = E.784,37 questo e il totale annuo di detrazioni spettanti. se invece lavorasse la formula di calcolo sarebbe la seguente :
1.338 X ( 55.000 - 30.000) : 40.000 = E. 836,25 totale annuo di detrazioni spettanti .
Re: DETRAZIONI
Inviato: gio ott 27, 2011 7:25 pm
da gino59
Re: DETRAZIONI
Inviato: gio ott 27, 2011 8:01 pm
da mimmoking62
Gino, ecco le mie detrazioni in servizio
LAVORO DIPENDENTE: € 60.00
CONIUGE : € 59.00
FIGLI 2 : € 93.00
________________
TOT. 212. 00
CIAOOOOOOOOOO
grazie
mimmo
Re: DETRAZIONI
Inviato: gio ott 27, 2011 8:09 pm
da franco 3382
Ciao Leo,Gino,Vito,Mimmo e tutti gli altri.
Tenendo presente che la mia P.A.L.è di euro 28226,
mensile lordo 2348-irpef 522 ci sono 64 di detrazione.
Manca ancora la detrazione di mio figlio.Ieri mi è
arrivato il mod.P.L.1.spedito da roma fiumicino il
25 ottobre, all'inpdap per raccomandata non è
ancora arrivato.Gino mi tocca ancora digiunare.Ciao.
Re: mod P.L.1
Inviato: gio ott 27, 2011 8:56 pm
da mimmoking62
ciao franco perchè spedito da fiumicino? e poi che cacchio è questo modello sarà mica quello che dettaglia il TFS ?
dopo quanto tempo dal mod pa04 ti è arrivato ?
mimmo
Re: DETRAZIONI
Inviato: gio ott 27, 2011 9:13 pm
da gino59
Re: DETRAZIONI
Inviato: gio ott 27, 2011 9:54 pm
da gino59
mimmoking62 ha scritto:Gino, ecco le mie detrazioni in servizio
LAVORO DIPENDENTE: € 60.00
CONIUGE : € 59.00
FIGLI 2 : € 93.00
________________
TOT. 212. 00
CIAOOOOOOOOOO
grazie
mimmo
....................Grazie, queste quote non cambiernno.-Ciao
Re: DETRAZIONI
Inviato: gio ott 27, 2011 10:41 pm
da franco 3382
Si Gino,però le ho portato il mio,e se lo
sono fotocopiato,altresi le ho portato tutte
le copie dei riscatti,cosi spero che si sbrigano
prima.Per Mimmo,il pl1 è arrivato esattamente
dopo un mese dall'arrivo del P.A.04 é stato
spedito da Roma fiumicino,non so perchè,
però in un giorno e arrivato.Ciao.
Gino se mi accampo davanti all'Inpdap;
Mandami una caciotta.Grazie. Ciao.
Re: DETRAZIONI
Inviato: ven ott 28, 2011 8:09 am
da mimmoking62
grazie franco e grazie gino ,perchè leo dice che le detrazioni per reddito in pensione sono minori? io da quello che leggo sul forum ,è proprio l'esatto contrario chi prendeva 58/60 euro in servizio ora in pensione ne prende 80/85 va bene aspetterò volevo solo farmi duecalcoli ciaoooooo
mimmo
Re: DETRAZIONI
Inviato: ven ott 28, 2011 3:14 pm
da leo62
Risposta a Mimmoking62.
Mimmo, non hai capito il senso della mia risposta, infatti io intendevo dire che a PARITA' DI REDDITO sia da lavoro che da pensione, quelle da pensione sono leggermente inferiori, vedi l'esempio che ti ho fatto nel precedente post.
Per quanto riguarda quello che dici te che in pensione si percepiscono detrazioni più alte di quelle percepite da lavoro è motivato dal fatto che il reddito da pensione è inferiore al reddito da lavoro, e come ti ho già detto, più è alto il reddito e minori sono le detrazioni spettanti .
Re: DETRAZIONI
Inviato: ven ott 28, 2011 7:16 pm
da MAURO1964
PER GINO59 E LEO62;
hei voi due, siete dei grandi!! Noi del forum abbiamo bisogno di persone in gamba e preparate come voi.
E' bello altresì vedere la vostra delicata competizione nel cercar di dar la risposta sempre più precisa a chiunque ve la chieda.
Per quest'ultima questione però mi sento di dare un punteggio maggiore a leo62. Dai ragazzi palla al centro e avanti così.
Un abbraccio a tutti i colleghi in servizio e no.