LA RUSSA: COCER ALZA LA VOCE? LASCIAMOLI FARE...
Inviato: lun ott 24, 2011 7:40 pm
lunedì 24 ottobre 2011
"Fanno bene i carabinieri. Gia' non sono sindacalizzati, lasciamo almeno che ogni tanto il Cocer alzi la voce". Cosi' il ministro della Difesa Ignazio La Russa commenta, a margine di un presidio davanti alla Prefettura di Milano organizzato da un'associazione di area Pdl in solidarieta' con le forze dell'ordine, le critiche rivolte dal Cocer dei Carabinieri al ddl stabilita'. Il Cocer due giorni fa ha affermato tra l'altro di essere ''consapevole che questo governo, per mezzo dei suoi ministri, sia determinato nel proseguire nella sua politica di paradossale, assurda, incomprensibile, pericolosa penalizzazione del personale del comparto sicurezza e difesa''. "Non mi arrabbio mai con i sindacati di polizia - continua La Russa - che per la verita' sono un po' troppi come sigle e finiscono per giocare a chi alza di piu' la voce, qualche volta. Pero' capisco il loro atteggiamento e comunque, anche quando mi sembra che certi atteggiamenti siano un po' sopra le righe, sto dalla loro parte". "Anche in momenti difficilissimi, l'unica eccezione ai tagli lineari, magari ci vorrebbe di piu' - ha continuato il ministro - ma l'unica eccezione e' stata per i comparti sicurezza e difesa, per i militari ma anche per i carabinieri e per la polizia. Per tutti gli altri i tagli sono stati lineari, per questo comparto qualche eccezione e' stata fatta. L'ultima ha comportato circa 500 mln di euro
che sono stati restituiti a difesa, sicurezza e anche a Vigili del Fuoco e Guardia di Finanza, per far pesare meno i tagli lineari che erano stati fatti prima".
(Tog/Col/Adnkronos)
...cavolo, e quindi dovrei dirgli grazie? O dovrei dire grazie al Cocer che adesso, a pochi mesi dalla scadenza dell'ultimo, ennesimo decreto milleproroghe, si aggingerebbe a fare le valige per far posto ad altri e, guarda caso, fa la voce grossa in relazione agli ultimi fatti di Roma?
Mha......sono dubbioso: chissà cosa succederà!! Aspettiamo di vedere se, guarda caso, passerà in sordina l'ennesimo decreto per far rimanere in carica gli attuali delegati.....
"Fanno bene i carabinieri. Gia' non sono sindacalizzati, lasciamo almeno che ogni tanto il Cocer alzi la voce". Cosi' il ministro della Difesa Ignazio La Russa commenta, a margine di un presidio davanti alla Prefettura di Milano organizzato da un'associazione di area Pdl in solidarieta' con le forze dell'ordine, le critiche rivolte dal Cocer dei Carabinieri al ddl stabilita'. Il Cocer due giorni fa ha affermato tra l'altro di essere ''consapevole che questo governo, per mezzo dei suoi ministri, sia determinato nel proseguire nella sua politica di paradossale, assurda, incomprensibile, pericolosa penalizzazione del personale del comparto sicurezza e difesa''. "Non mi arrabbio mai con i sindacati di polizia - continua La Russa - che per la verita' sono un po' troppi come sigle e finiscono per giocare a chi alza di piu' la voce, qualche volta. Pero' capisco il loro atteggiamento e comunque, anche quando mi sembra che certi atteggiamenti siano un po' sopra le righe, sto dalla loro parte". "Anche in momenti difficilissimi, l'unica eccezione ai tagli lineari, magari ci vorrebbe di piu' - ha continuato il ministro - ma l'unica eccezione e' stata per i comparti sicurezza e difesa, per i militari ma anche per i carabinieri e per la polizia. Per tutti gli altri i tagli sono stati lineari, per questo comparto qualche eccezione e' stata fatta. L'ultima ha comportato circa 500 mln di euro
che sono stati restituiti a difesa, sicurezza e anche a Vigili del Fuoco e Guardia di Finanza, per far pesare meno i tagli lineari che erano stati fatti prima".
(Tog/Col/Adnkronos)
...cavolo, e quindi dovrei dirgli grazie? O dovrei dire grazie al Cocer che adesso, a pochi mesi dalla scadenza dell'ultimo, ennesimo decreto milleproroghe, si aggingerebbe a fare le valige per far posto ad altri e, guarda caso, fa la voce grossa in relazione agli ultimi fatti di Roma?
Mha......sono dubbioso: chissà cosa succederà!! Aspettiamo di vedere se, guarda caso, passerà in sordina l'ennesimo decreto per far rimanere in carica gli attuali delegati.....