Pagina 1 di 2

Delucidazioni

Inviato: mer ott 19, 2011 10:50 am
da laguna59
Gentilissimo Avvocato,
le scrivo perche' come molti di noi,almeno credo, si sono sempre impegnati a
dare il massimo sul lavoro tralasciando di approfondire argomenti,quali la
pensione, che prima o poi sarebbe giunta.
Vengo al dunque perche non vorrei approfittare della sua cortesia. Sono un
luogotente dei Carabinieri in concedo per riforma sin dal 21.11.2007
alloraquando la c.m.o. di caserta mi pose in concedo con la seguente
motivazione:non idoneo al S.M.I. nell'Arma dei CC in modo assoluto è NON
reimpiegabile delle corrispondeti aree funzionali.
Premesso che avevo gia' riconosciute cause di servizio ascitte alla 7^ cat.
Tabella A e all'atto del concedo mi sono state riconosciute dalla c.m.o. (
ma sono tuttora in attesa dell'esito del comitatodi verifica) altre
patologie ascrivibili alla Tabella A cat.4.
All'uopo gradirei sapere quanto tempo massimo puo' impiegare il comitato di
verifica per il riconoscimnto definitivo e se,in attesa di tale giudizio,
posso inoltrare domande per la pensione privilegiata per le malattie gia'
riconosciute causa di servizio sin da 1993.
In attesa di gradito riscntro,le porgo distinti ossegui e i migliori auguri
di Buon lavoro.
Francesco

Re: Delucidazioni

Inviato: mer ott 19, 2011 12:14 pm
da RAMBO
La pensione privilegiata decorre dal giorno successivo a quello del congedo se la relativa domanda è stata presentata entro due anni da questo, mentre decorre dal primo giorno del mese successivo a quello della domanda se sono trascorsi più di due anni dal congedo.
Se non si presenta la domanda di pensione privilegiata non se na ha diritto.

Se almeno una delle patologie già riconosciute dipendenti da causa di servizio dal comitato delle pensioni privilegiate nel 1993 risulta nel verbale di riforma ascritta a categoria della tab. A ai fini di pensione privilegiata ordinaria (non equo indennizzo) "a vita" ha già diritto alla p.p.o. in via definitiva, mentre se ascritta a tab.A per 4 anni, alla scadenza dei 4 anni deve essere nuovamente sottoposto a visita per il prolungamento o la revoca della p.p.o..
La tabella B rilascia la ppo per delle annualità ma non la rilascia in via definitiva se non aggravata a Tab. A "a vita".

Ciao Rambo

Re: Delucidazioni

Inviato: mer ott 19, 2011 12:22 pm
da laguna59
Grazie per la gradita risposta.
Saresti cosi gentile da indicarmi a chi va inoltrata la domanda e cosa bisogna allegare?
Ti sarei grato se mi invieresti un fax simile della domanda nella mia casella di posta
elettronica,o indifferente anche qua'
Grazie di cuore,mi sei stato molto utile

Re: Delucidazioni

Inviato: mer ott 19, 2011 12:38 pm
da RAMBO
Devi prima essere certo del parere favorevole del comitato delle pensioni privilegiate ordinarie, gli estremi di questo parere li trovi anche nel decreto di equo indennizzo. Se hai percepito l'equo indennizzo (non l'una tantum) dopo il 1993 sicuramente esiste questo parere favorevole.

Poi devi verificare che nel verbale di riforma esista l'ascrizione a categoria a tab. A di almeno una di queste patologie ai fini di pensione privilegiata.

La domanda di p.p.o. puoi inoltrarla direttamente al ministero della difesa I° reparto 4^ divisione viale dell'esercito n.186 Roma.
L'importante è che citi i dati del verbale della cmo che assegna ai fini di P.P.O. a tab.A la/e patologia/e e che relativamente a questa/e esista il parere favorevole del Comitato (magari indicandone gli estremi).
Tanto se esiste questa documentazione è già in loro possesso.

Ciao Rambo

Re: Delucidazioni

Inviato: mer ott 19, 2011 12:51 pm
da RAMBO
Se per queste malattie il comitato non si è mai espresso e la domanda di ppo non l'hai mai presentata, è comunque consigliabile presentarla per non perderne eventuali ulteriori ratei.
In questo caso nella domanda puoi usare la dicitura "chiede la ppo per tutte le patologie che risulteranno ascritte a tabella dalla cmo e riconosciute dipendenti da causa di servizio da parte del Comitato".

Ciao Rambo

Re: Delucidazioni

Inviato: mer ott 19, 2011 2:46 pm
da effa
Un saluto Rambo e a tutti, sono combattuto con me stesseo poichè non riesco a trovare una risposta al fatto che non capisco se rientro nella pensione privilegiata con la seguente categoria :Tabella A;Categoria 8;Misura MINIMA e giudizio della CMO giudizio ai fini di pensione privilegiata ascrivibilità" tabellare delle invalidità ", faccio presente che per mancanza di conoscienza di termini di tempo di richiesta dell equo indennizzo. Un grazie in anticipo.

Re: Delucidazioni

Inviato: mer ott 19, 2011 3:06 pm
da oscarcc
scusate se mi intrometto anchio nella discussione chiedendo una delucidazione. Allo scrivente nel 1996 è stata riconosciuta la sottoindicata causa di servizio:
24.09.1996 segni di gastrodudenite bulbare e pregressa colite ascritte dalla CMO alla 8° Cat. Tab. A mis. Minima successivamente declassate dal C.P.P.O. alla 8 cat. Tab. B mis. Massima ed equoindennizzata;
già percepisci i benefici di cui agli artt. 117 e 120 R.D........
Secondo voi all'atto del congedo ho diritto alla pensione privilegiata e se si uando devo inoltrare l'istanza?
Ringrazio tutti delle risposte che mi fornirete.

Re: Delucidazioni

Inviato: mer ott 19, 2011 3:53 pm
da luigino2010
oscarcc ha scritto:scusate se mi intrometto anchio nella discussione chiedendo una delucidazione. Allo scrivente nel 1996 è stata riconosciuta la sottoindicata causa di servizio:
24.09.1996 segni di gastrodudenite bulbare e pregressa colite ascritte dalla CMO alla 8° Cat. Tab. A mis. Minima successivamente declassate dal C.P.P.O. alla 8 cat. Tab. B mis. Massima ed equoindennizzata;
già percepisci i benefici di cui agli artt. 117 e 120 R.D........
Secondo voi all'atto del congedo ho diritto alla pensione privilegiata e se si uando devo inoltrare l'istanza?
Ringrazio tutti delle risposte che mi fornirete.
Non esiste l'8 Cat. Tab. B mis. massima.
Con qualunque categoria della tabella A avrai la p.p.o. una volta in congedo naturalmente a domanda. Ciao

Re: Delucidazioni

Inviato: mer ott 19, 2011 4:17 pm
da laguna59
Veramente grazie,
se non venivo a conoscenza del presente sito ai vogliaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa
I colleghi del Centro Amministrativo di chieti,mi dissero che dovevo attendere il
responso del comitato di verifica di Roma,ma ho scoperto che non è cosi'.
Infatti,carissimi colleghi non fatevi forviare da persone incompetenti che a me personalmente
hanno fatto perdere 4 anni di privilegiata per non avermi fatto inoltrare la domanda all'atto
del congedo. Se l'avessi fatto entro i due anni,m sarebbero stati conteggiati e non avrei perso
nulla.Purtroppo inoltrandola ora,a 4 anni dal congedo,mi decorrera' dal mese prossimo.
Aprite gli occhi e non fatevi fregare.
Se avete una causa di servizio riconosciuta e ascritta alla talella "A" avete diritto alla pensione privilegiata.

PS.= Il modulo lo si puo' trovare al seguente link ,sezione modulistica>pensione diretta privilegiata:http://servizi.inpdap.gov.it/.
Compilatelo e speditelo direttamente con R/R senza passare per l'amministrazione (altrimenti trascorrono altri anni)

Saluti ,Francesco

Re: Delucidazioni

Inviato: mer ott 19, 2011 7:08 pm
da RAMBO
Per laguna 59,

la domanda devi inviarla dove ti ho scritto, non all'inpdap.

L'inpdap ha preso in carico le pensioni che decorrono dal 2010, la tua è del 2007.

I requisiti per aver diritto alla p.p.o. li ho già riassunti in questo post

http://forum.grnet.it/viewtopic.php?f=6 ... 127#p29127" onclick="window.open(this.href);return false;

Ciao Rambo

Re: Delucidazioni

Inviato: gio ott 20, 2011 11:22 am
da laguna59
Ciao,
mi spiace contraddirti ma ho chiamato per ben 3 volte all'INPDAP,
e in tutti i casi mi hanno detto che la domanda deve essere inoltrata
a loro che provvederanno a trattarla.

Saluti

Re: Delucidazioni

Inviato: gio ott 20, 2011 11:49 am
da laguna59
La domanda

L'art.167 del T.U.1092/73 per gli statali prevede che il trattamento privilegiato è liquidato d'ufficio "nei confronti del dipendente cessato dal servizio per infermità o lesioni riconosciute dipendenti da fatti di servizio". In altri termini, se l'infermità o la lesione dipendente da causa di servizio ha prodotto l'inabilità al lavoro e comportato la dispensa dal servizio (o la morte) incombe sull'amministrazione l'obbligo di procedere d'ufficio alla concessione della pensione privilegiata. In ogni altro caso la pensione va liquidata a domanda.

Questa distinzione tra iniziativa d'ufficio e a domanda costituisce uno dei principali elementi differenziati tra dipendenti dello Stato e iscritti elle ex Casse amministrate dagli II.PP. (Inpdap): per questi ultimi, infatti non esiste procedura d'ufficio e l'impulso al procedimento di concessione della pensione privilegiata è sempre subordinato all'istanza dell'interessato (o dei suoi eredi).

La domanda, in carta semplice, va presentata all'Inpdap; per i dipendenti dello Stato è consigliabile, al momento, presentare la domanda anche al Ministero di appartenenza.

La domanda deve contenere tutti i riferimenti relativi alle infermità o lesioni per i quali il trattamento privilegiato è richiesto, ai fatti di servizio che le hanno determinate e la documentazione sanitaria necessaria.

Particolare attenzione va posta sui termini, perentori, entro cui deve essere presentata la domanda:
- 5 anni (o 10 anni in caso di Parkinsonismo) dalla cessazione dal servizio

Re: Delucidazioni

Inviato: gio ott 20, 2011 2:41 pm
da RAMBO
Ti faccio notare che nello stesso documento che hai allegato vi è scritto che tale comunicazione deve essere data anche al Ministero di appartenenza. Questa è comunque la procedura che viene adottata per le pensioni privilegiate che hanno decorrenza successiva al 1.1.2010.

Le pensioni privilegiate dei militari che hanno decorrenza precedente al 1.1.2010 vengono decretate dal Ministero della Difesa, l'inpdap provvedere soltanto a pagare quanto disposto dal Ministero Difesa.

Dubito fortemente che possa essere presa in considerazione la domanda se presentata all'inpdap infatti è il Ministero che nel decreto ne deve stabilire l'importo e LA DECORRENZA.

Evito ogni commento sui tuoi interlocutori.

Ciao Rambo

Re: Delucidazioni

Inviato: gio ott 20, 2011 3:20 pm
da laguna59
Grazie molte Rambo,faro' come dici tu.
Domani inoltrero' la domanda al ministero della difesa I° reparto 4^ divisione Viale dell'Esercito n.186 Roma.
Ancora grazie! mi ei stato di grande aiuto.

Saluti

Re: Delucidazioni

Inviato: gio ott 20, 2011 5:41 pm
da RAMBO
:wink: