riservata personale poco "riservata"

Diritto Militare e per le Forze di Polizia
Feed - L'Avv. Giorgio Carta risponde

Moderatore: Avv. Giorgio Carta

Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
superspasa
Appena iscritto
Appena iscritto
Messaggi: 2
Iscritto il: mer ott 05, 2011 8:04 pm

riservata personale poco "riservata"

Messaggio da superspasa »

Buongiorno Avvocato,
volevo chiederle se è prassi corretta indirizzare una riservata personale, oltre che all'interessato, anche ad altro superiore diretto
ed anche se questa può essere letta e commentata alla presenza di altri militari.
Grazie
superspasa


salcas
Appassionato
Appassionato
Messaggi: 54
Iscritto il: mer gen 27, 2010 12:37 pm

Re: riservata personale poco "riservata"

Messaggio da salcas »

Ciao, mi sembra superfluo dire che se e' riservata e' da consegnare solo all'interessato che deve firmare per ricevuta e poi aprirla dove e quando vuole.
saluti.
Avatar utente
Avv. Giorgio Carta
Professionista
Professionista
Messaggi: 2230
Iscritto il: ven apr 03, 2009 9:14 am

Re: riservata personale poco "riservata"

Messaggio da Avv. Giorgio Carta »

Direi che non è assolutamente una prassi corretta, atteso che la normativa militare impone specificamente di riprendere il militare personalmente e non al cospetto di altri militari.
Quanto accadutole potrebbe essere oggetto, pertanto, di una sua segnalazione alla superiore scala gerarchica.
In bocca al lupo,
Avv. Giorgio Carta
superspasa
Appena iscritto
Appena iscritto
Messaggi: 2
Iscritto il: mer ott 05, 2011 8:04 pm

Re: riservata personale poco "riservata"

Messaggio da superspasa »

Ringrazio tutti per le risposte celeri ed esaurienti.
Mi rimane però un quesito: è possibile che la riservata sia indirizzata, oltre che all'interessato, anche per conoscenza all'Ufficiale
superiore a cui il sottoposto e l'Ufficiale scrivente dipendono gerarchicamente? O questa deve essere redatta dall'Ufficiale inferiore
al solo sottoposto?
Rispondi