Pagina 1 di 4

sospensione cautelare dal servizio

Inviato: ven set 30, 2011 3:22 pm
da golfgss
Cia a tutti, sono un app. cc, da circa due anni e mezzo sono sospeso dal servizio, sono stato condannato a due anni e 10 mesi in primo grado per concussione, in realtà al processo di primo grado, nonostante siano state mostrate le prove agli atti della mia innocenza, il giudice che tra l'altro da GIP mi ha privato della libertà, da Gup mi ha condannato, praticamente era scontata con quel giudice la mia condanna. La mia domanda è questa, essendo sospeso e di certo andro' in secondo grado, quindi un tribunale diverso con diversi giudici, posso essere reintegrato in servizio oppure no?

Re: sospensione cautelare dal servizio

Inviato: ven set 30, 2011 4:05 pm
da Domenico61
Ciao scusa se te lo chiedo ma attualmente sei libero?? Sei solo sospeso dal servizio ? perché un mio collega pure lui indagato per concussione , prima fu arrestato , poi dopo circa un mese liberato e messo agli arresti domiciliari in attesa della prima udienza .- Lui glia hanno contestato concussione continuata .- Poi mi chiedeva se stando agli arresti domiciliari può chiedere l'aggravamento di alcune malattie da lui riconosciute dalla c.m.o. , attualmente mi ha detto che sta prendendo il 50 per cento dello stipendio a te risulta fammi sapere qualcosa.- Grazie e auguri.

Re: sospensione cautelare dal servizio

Inviato: ven set 30, 2011 4:07 pm
da Domenico61
Scusa penso che se non superi i tre anni di condanna definitiva riuscirai a rientrare in servizio anche se l'arma farà di tutto per destituirti. in Bocca al Lupo.-

Re: sospensione cautelare dal servizio

Inviato: ven set 30, 2011 6:39 pm
da golfgss
Domenico61 ha scritto:Ciao scusa se te lo chiedo ma attualmente sei libero?? Sei solo sospeso dal servizio ? perché un mio collega pure lui indagato per concussione , prima fu arrestato , poi dopo circa un mese liberato e messo agli arresti domiciliari in attesa della prima udienza .- Lui glia hanno contestato concussione continuata .- Poi mi chiedeva se stando agli arresti domiciliari può chiedere l'aggravamento di alcune malattie da lui riconosciute dalla c.m.o. , attualmente mi ha detto che sta prendendo il 50 per cento dello stipendio a te risulta fammi sapere qualcosa.- Grazie e auguri.
ciao grazie per la risposta, comunque sono libero, ho avuto la sfortuna di trovare un giudice che non ha voluto saperne delle prove a mio favore, pensa che non sono neanche mai stato sentito da nessuno, volevo parlare a spontanee dichiarazioni al processo ma nulla da fare, ora percepisco metà stipendio, ma stavo leggendo qualcosa che parlava della reintegrazione dopo le misure cautelari

Re: sospensione cautelare dal servizio

Inviato: ven set 30, 2011 7:02 pm
da stefanokdue
golfgss ha scritto:
Domenico61 ha scritto:Ciao scusa se te lo chiedo ma attualmente sei libero?? Sei solo sospeso dal servizio ? perché un mio collega pure lui indagato per concussione , prima fu arrestato , poi dopo circa un mese liberato e messo agli arresti domiciliari in attesa della prima udienza .- Lui glia hanno contestato concussione continuata .- Poi mi chiedeva se stando agli arresti domiciliari può chiedere l'aggravamento di alcune malattie da lui riconosciute dalla c.m.o. , attualmente mi ha detto che sta prendendo il 50 per cento dello stipendio a te risulta fammi sapere qualcosa.- Grazie e auguri.
ciao grazie per la risposta, comunque sono libero, ho avuto la sfortuna di trovare un giudice che non ha voluto saperne delle prove a mio favore, pensa che non sono neanche mai stato sentito da nessuno, volevo parlare a spontanee dichiarazioni al processo ma nulla da fare, ora percepisco metà stipendio, ma stavo leggendo qualcosa che parlava della reintegrazione dopo le misure cautelari
ciao golfgss, non sò se ti puo tranquillizzare, ma conosco tanti colleghi che sono stati arrestati o sospesi per vari reati. e tutti non superando i 3 anni e 2 mesi sono rientrati in servizio. auguroni per tutto. skdue.

Re: sospensione cautelare dal servizio

Inviato: ven set 30, 2011 8:50 pm
da petit1964
illustre malato io essendo sospeso da i5 mesi avrei bisogno di qualche chiarimento e se non ti secca potremmo sentirci, Ciao.

Re: sospensione cautelare dal servizio

Inviato: sab ott 01, 2011 7:43 am
da leonardo virdò
golfgss ha scritto:
Domenico61 ha scritto:Ciao scusa se te lo chiedo ma attualmente sei libero?? Sei solo sospeso dal servizio ? perché un mio collega pure lui indagato per concussione , prima fu arrestato , poi dopo circa un mese liberato e messo agli arresti domiciliari in attesa della prima udienza .- Lui glia hanno contestato concussione continuata .- Poi mi chiedeva se stando agli arresti domiciliari può chiedere l'aggravamento di alcune malattie da lui riconosciute dalla c.m.o. , attualmente mi ha detto che sta prendendo il 50 per cento dello stipendio a te risulta fammi sapere qualcosa.- Grazie e auguri.
ciao grazie per la risposta, comunque sono libero, ho avuto la sfortuna di trovare un giudice che non ha voluto saperne delle prove a mio favore, pensa che non sono neanche mai stato sentito da nessuno, volevo parlare a spontanee dichiarazioni al processo ma nulla da fare, ora percepisco metà stipendio, ma stavo leggendo qualcosa che parlava della reintegrazione dopo le misure cautelari
Dove è andato a finire il diritto di difesa????????????? Booh!!! A meno che, non hai patteggiato la pena.
Ti suggerisco di cambiare avvocato.
In bocca al lupo.

Re: sospensione cautelare dal servizio

Inviato: sab ott 01, 2011 8:25 am
da max9518
Buongiorno,

a Parziale modifica di quanto accennato da Malato49, Nella POlizia di Stato dopo i 5 anni di sospensione, immediatamente ti fanno il Decreto di Riammissione previa Visite Psicofisiche e attitudinali.
Le prime le passi certamente salvo veri problemi.
Le attitudinali ti fanno non Idoneo e basta (nemmeno nei ruoli civili).
Potrai, ovviamentew, fare ricorso al decreto di riammissione nel luogo ti è stato fatto per poi ricorrere se non superi i test in quanto non è obbligatorio farti quei test ( che sono difficili per chi ha molti anni di età).
Chiedimi altro senza problemi

Re: sospensione cautelare dal servizio

Inviato: gio ott 06, 2011 7:21 am
da vorreisapere
ciao golf.Allore per iniziare il massimo della sospenzione disciplinare e' di 5 anni per cui passati questo periodo verrai riammesso inservizio,anche se il processo e' da completare.Perquanto riguarda la commissione di disciplina,si riunira' solo dopo che la sentenza di assoluzione o condanna sia passata ingiudicato.Per farmi intendere tu dovresti fare il primo grado di giudizio poi l'appello e per finire la cassazzione dopo questi tre passaggi,la commissione si riunisce.Tieni presente che la commissione di disciplina ha un periodo di 240 giorni per emettere giudizio con il prolungamento di 6 mesi.Pertanto se non emette giudizio in questo arco di tempo puoi fare ricorso.La commissione non puo' degradarti se sei stato assolto,percui di questo devi stare tranquillo,mentre se ti condannano non ce' via di scampo.Anche perche' la concussione prevede una pena di 8 anni con pene accessorie di cui l'interdizione dai publici uffici.Ma se nella condanna di danno una sospenzione di pena che va 1 a massimo 28 mesi,devi stare tranquillo lo stesso.Perche' vi e' una legge che adesso non ho a portata di mano che dice che se la condanna non supera i tre anni,lìamministrazione di appartenenza non puo' licenziare.Io conosco un collega che ha avuto 28 mesi di pena sospesa e' stato sospeso e rintregato e attualmente in servizio.Ci tengo a precisare che se il tuo problema e' legato solo a questa faccenda allora fai tesoro di quesllo che ti scrivo.Mentre se hai avuto altre problematiche allora sara' tutto diverso.ciao e tanti auguri

Re: sospensione cautelare dal servizio

Inviato: gio ott 06, 2011 9:52 am
da frustrato
....Scusami ,analogo discorso anche per la prescrizione di un reato..??

...Grazie.........

Re: sospensione cautelare dal servizio

Inviato: ven ott 07, 2011 2:07 pm
da petit1964
malato scusami, ma l'art. 920 del nuovo ordinamento militare ti smentisce chiaramente. Con affetto ciao.

Re: sospensione cautelare dal servizio

Inviato: dom mag 20, 2012 7:07 pm
da solitario83
illustri colleghi che mi avete preceduto,
purtroppo dal 9 febbraio c.a. anch'io ho ricevuto il decreto di sospensione precauzionale dall'impiego ai sensi dell'art. 916 del Decreto Legislativo del 15 marzo 2010 n. 66.
Il tutto scaturisce da un informativa di reato a mio carico per i reati di concussione, detenzione illegale di armi, mendaci dichiarazioni sostitutive dell'atto di notorietà, falsità materiale e ideologica commessa dal pubblico ufficiale in atti pubblici, corruzione per un atto contrario ai doveri d'ufficio, ricettazione e omessa denuncia di reato da parte del pubblico ufficiale.
A leggerli credere che sia Provenzano o Rina, ma quanto sopra rappresentato sono il frutto di una ritorsione nei miei confronti da parte del mio ex comandante di reparto.
A settembre dovrò nuovamente presentarmi in Tribunale per la camera di consiglio nella speranza di riuscire a derubricare quanto prima i reati sopra menzionati.
Chiedo ai colleghi che hanno già "purtroppo" patito tale barbaria di contattarmi per confrontarci e darmi delle dritte su come comportarmi in questo periodo.
Saluti

Re: sospensione cautelare dal servizio

Inviato: dom mag 20, 2012 11:11 pm
da gazzella61
boooh............. non riesco a comprenderti.........ma sopratutto non capisco i colleghi che ti rispondono per cercare di darti buoni consigli...............Sei indagato, e condannato per concussione, e non accenni nulla dei fatti accaduti per farci capire meglio di quello che ti è successo. Se l'accusa e la condanna fosse fondata (e solo tu lo puoi sapere) dovresti solo vergognarti a richiedere consigli in questo forum, e a maggior ragione dovrebbero vergognarsi i colleghi che fin d'ora ti hanno proposto consigli senza sapere bene la tua condizione. Per principio non fa parte della nostra indole essere solo accusati di una infamia simile. Prima di chiedere aiuto ti consiglierei di accennare i fatti accaditi per fare capire meglio di quello che ti è successo..............Gazzella61

Re: sospensione cautelare dal servizio

Inviato: lun mag 21, 2012 9:49 am
da fox62
Attenzione nessuno è colpevole sino alla sentenza di condanna, siamo in uno Stato di diritto ed in democrazia. Il nostro non è un regime totalitario.Tutti possono sbagliare, anche i Giudici. Cordialmente

Re: sospensione cautelare dal servizio

Inviato: lun mag 21, 2012 1:00 pm
da melacavo49
solitario83 ha scritto:illustri colleghi che mi avete preceduto,
purtroppo dal 9 febbraio c.a. anch'io ho ricevuto il decreto di sospensione precauzionale dall'impiego ai sensi dell'art. 916 del Decreto Legislativo del 15 marzo 2010 n. 66.
Il tutto scaturisce da un informativa di reato a mio carico per i reati di concussione, detenzione illegale di armi, mendaci dichiarazioni sostitutive dell'atto di notorietà, falsità materiale e ideologica commessa dal pubblico ufficiale in atti pubblici, corruzione per un atto contrario ai doveri d'ufficio, ricettazione e omessa denuncia di reato da parte del pubblico ufficiale.
A leggerli credere che sia Provenzano o Rina, ma quanto sopra rappresentato sono il frutto di una ritorsione nei miei confronti da parte del mio ex comandante di reparto.
A settembre dovrò nuovamente presentarmi in Tribunale per la camera di consiglio nella speranza di riuscire a derubricare quanto prima i reati sopra menzionati.
Chiedo ai colleghi che hanno già "purtroppo" patito tale barbaria di contattarmi per confrontarci e darmi delle dritte su come comportarmi in questo periodo.
Saluti
Collega nessuna dritta ti può essere data,visti che se all'inizio del procediemnto penale-
Ma il provvedimento di sospensione cautelare l'hai impugnato avanti al T.A.R. ?