Pagina 1 di 1

ricongiunzione contributi tempi

Inviato: ven set 16, 2011 4:33 pm
da christian
circa 6 mesi fa ho fatto richiesta di ricongiunzione contributi ...qualcuno che gia ci e' passato sa dirmi i tempi che ci impiegano? adesso sono stato riformato per questo l inpdap mi ha rassicurato dicendomi che si sarebbero affrettati .......visto che dovranno corrispondermi la pensione

Re: ricongiunzione contributi tempi

Inviato: dom set 18, 2011 1:15 pm
da mimmo63
Ciao Christian,

Ti racconto quella che è stata la mia esperienza personale.
Inizio col dirti che nel novembre 2009 ho presentato richiesta di ricongiunzione presso la mia ex amministrazione mentre ero in convalescenza.
Nell'Aprile del 2010, venivo di seguito riformato e collocato in pensione per mia scelta rifiutando il ruolo civile.
A Settembre dello stesso anno, la mia ex Amministrazione facendo riferimento alla mia richiesta di Novembre 2009, a calcolo fatto, mi chiedeva la somma di circa 12000.00 euro per ricongiungere 19 mesi e 18 giorni (Utili per me per accedere al sistema retributivo) naturalmente ...non mi sono mosso, <non ho risposto> e successivamente a Giugno di quest'anno, ricevo stessa lettera ma con una differenza di cifra, ... 3150.00 euro per ricongiungere i 19 mesi e 18 giorni la variante era dovuto alle nuove disposizioni di Legge che vanno da Marzo 2011.
....Perdonami! ...non ti ho ancora detto quale era la mia allora posizione e quale era stata la mia ex amministrazione! Appuntato Scelto , Arma CC , riformato con 28 anni effettivi.
......Naturalmente a 3150,00 euro non potevo non accettare.
P.s. La Variante avviene dal secondo mese che ha accetto di pagare.
Ciao e Spero di esserti stato utile.
Mimmo63

Re: ricongiunzione contributi tempi

Inviato: lun set 19, 2011 5:17 pm
da christian
in poche parole m..da adesso e' piu' costoso ricongiungere i contributi?? come viene calcolato il costo in base a che?? grazieee

Re: ricongiunzione contributi tempi

Inviato: lun set 19, 2011 10:12 pm
da gervasi pietro
christian ha scritto:in poche parole m..da adesso e' piu' costoso ricongiungere i contributi?? come viene calcolato il costo in base a che?? grazieee
forse hai capito male

Re: ricongiunzione contributi tempi

Inviato: mar set 20, 2011 11:41 am
da christian
gervasi pietro ha scritto:
christian ha scritto:in poche parole m..da adesso e' piu' costoso ricongiungere i contributi?? come viene calcolato il costo in base a che?? grazieee
forse hai capito male
a scusa e' vero..prima ti hanno chiesto 12 mila poi circa 3 mila...ma perche' questa differenza??? poi non ho capito la cosa della variante...me la rispieghi??? grazieeee e scusami

Re: ricongiunzione contributi tempi

Inviato: mar set 20, 2011 3:51 pm
da mimmo63
Ciao Christian,

la variante fà seguito della nota nr. 0045976 del 31/03/2011, del Ministero dell'Economia e delle Finanze, Dipartimento della Ragioneria Generale dello Stato.
Periodo da ricongiungere: anni 1, mesi 7, gg 18.

Aliquota di pensione : 3.3333%
coefficiente : 5.6452
contributi accreditati presso Inps € 183.17
retribuzione data domanda quota "A " € 34494,64

Altro non so dirti.

Saluti mimmo63

Re: ricongiunzione contributi tempi

Inviato: mar set 20, 2011 5:21 pm
da christian
cioe nel tuo caso hanno preso come riferimento questa nota ministeriale...o da adesso in poi tutti fanno riferimento a quella nota?=..e perche' prima 12000?? si erano sbagliati?

Re: ricongiunzione contributi tempi

Inviato: mar set 20, 2011 8:13 pm
da mimmo63
Christian, probabilmente quando è stata fatto il calcolo l'amministrazione andavano avanti con le vecchie disposizioni.
Come ho già detto, all'epoca non ho pagato ma neanche o risposto e quindi la pratica è rimasta li, in sospeso. Poi, probabilmente sono giunte le nuove disposizioni e cosi trovandosi questa pratica in sospeso avute la nuova nota non potevano farmi pagare ciò che non era più previsto e allora saranno stati costretti a rifare il calcolo. Vale a dire che ho avuto solo nà botta di fortuna per non dire altro. ....Prova a pensare se io avessi pagato la somma di 12000.00 euro, altro che botta di fortuna sarebbe stata!

Per malato49, la tua ricongiunzione probabilmente non ti sarà servita a nulla perchè credo che tu, all'atto del congedo o prima, eri già nel sistema "retributivo" .
Comunque, non del tutto hai pagato per nulla, la somma che hai versato, al termine del tuo servizio te la sei ritrovata sul TFS. (....naturalmente pensando che tu sia della classe del 49, a conti fatti, do per scontato che sei già in pensione).

Al contrario, nella mia situazione e sul mio estratto lavorativo, risulta che al 31/12/1995, avevo maturato 17 anni e 11 mesi. Vale a dire che per un mese non rientro nel sistema retributivo e quindi questi 19 mesi e 18 giorni, mi serviranno proprio per entrare nel retributivo. (..... come ho sempre detto, richiesta presentata mentre ero ancora in servizio e prima della riforma).

Detto questo, Christian, Spero di essere stato chiaro e di esserti stato utile.

Saluti Mimmo63

Re: ricongiunzione contributi tempi

Inviato: mar set 20, 2011 8:59 pm
da gervasi pietro
non avete capito nulla .
Visto che mimmo tentenneva ad accettate hanno fatto uno sconto del 70 % anche perche oramai era fuori stagione . :lol: :lol: :lol:

Re: ricongiunzione contributi tempi

Inviato: mar set 20, 2011 10:28 pm
da gino59
gervasi pietro ha scritto:non avete capito nulla .
Visto che mimmo tentenneva ad accettate hanno fatto uno sconto del 70 % anche perche oramai era fuori stagione . :lol: :lol: :lol:



........... :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :arrow:
:arrow: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Re: ricongiunzione contributi tempi

Inviato: mer set 21, 2011 6:50 pm
da christian
mimmo63 ha scritto:Christian, probabilmente quando è stata fatto il calcolo l'amministrazione andavano avanti con le vecchie disposizioni.
Come ho già detto, all'epoca non ho pagato ma neanche o risposto e quindi la pratica è rimasta li, in sospeso. Poi, probabilmente sono giunte le nuove disposizioni e cosi trovandosi questa pratica in sospeso avute la nuova nota non potevano farmi pagare ciò che non era più previsto e allora saranno stati costretti a rifare il calcolo. Vale a dire che ho avuto solo nà botta di fortuna per non dire altro. ....Prova a pensare se io avessi pagato la somma di 12000.00 euro, altro che botta di fortuna sarebbe stata!

Per malato49, la tua ricongiunzione probabilmente non ti sarà servita a nulla perchè credo che tu, all'atto del congedo o prima, eri già nel sistema "retributivo" .
Comunque, non del tutto hai pagato per nulla, la somma che hai versato, al termine del tuo servizio te la sei ritrovata sul TFS. (....naturalmente pensando che tu sia della classe del 49, a conti fatti, do per scontato che sei già in pensione).

Al contrario, nella mia situazione e sul mio estratto lavorativo, risulta che al 31/12/1995, avevo maturato 17 anni e 11 mesi. Vale a dire che per un mese non rientro nel sistema retributivo e quindi questi 19 mesi e 18 giorni, mi serviranno proprio per entrare nel retributivo. (..... come ho sempre detto, richiesta presentata mentre ero ancora in servizio e prima della riforma).

Detto questo, Christian, Spero di essere stato chiaro e di esserti stato utile.

Saluti Mimmo63
graziee .ma secondo te a me converrebbe ricongiungere 24 mesi???? io ho 18 anni di serviziop riformato per inabilita' questi 24 mesi alzano la pensione di inabilita'?....una persona mi ha detto che influiscono solo su quella di vecchiaia ..perche' la pensione di inabilita' fa fede su contributi figurativi...saro' piu' chiaro a me e' stata ricostruita la carriera a seguito di sentenza amministrativa e per quei 2 anni che ho lavorato non mi e' stata versata somma, pero' io vado cmq in pensione con 18 anni di servizio ....non con 16.....