Pagina 1 di 1
Assenze
Inviato: sab nov 22, 2025 2:05 pm
da Pino1211
Scusate, son transitato da qualche mese nei ruoli civli del M.D. ed ancora ho molti dubbi. È vero che se mia figlia (3 anni) sta male (la classica febbre) con un certificato medico della pediatra, posso stare a casa (ovviamente per assisterla)? Ma quanti di questi giorni posso usufruire? Inoltre se dovessi mandare un cerrificato medico i primi 10 giorni vengono decurtati?
Grazie tante a tutti
Re: Assenze
Inviato: sab nov 22, 2025 5:23 pm
da NavySeals
Hai diritto ad assentarti dal lavoro per:
- Tutto il periodo di malattia del figlio se ha un’età compresa tra 0 e 3 anni;
- 5 giorni all’anno se tuo figlio ha un’età superiore a 3 anni fino a 8 anni compiuti.
- A partire dal giorno successivo al compimento degli 8 anni del bimbo, non hai più diritto a dei giorni di assenza per malattia di tuo figlio.
Durante il periodo di assenza per malattia del figlio si percepisce il 100% dello stipendio, sino ad un massimo di 30 giorni per ciascun anno dal primo al terzo anno di vita del figlio, mentre non è prevista alcuna retribuzione per i periodi successivi.
Se pendi malattia tu, oltre alla decurtazione, sarai soggetto a visita fiscale (mentre se prendi i giorni per il figlio no).
Re: Assenze
Inviato: dom nov 23, 2025 5:04 pm
da Pino1211
Grazie tantissime, davvero tante tante. Posso chiederti un'altra info, io ho una invalidità riconosciuta del 67% (perciò superiore a 2/3), ho qualche diritto? Grazie davvero tante.
Re: Assenze
Inviato: lun nov 24, 2025 8:32 am
da NavySeals
Allora, assegno ordinario di invalidità NO, perché già hai il reddito da lavoro che supera il minimo previsto. Esenzione ticket SI'. Hai diritto alla scelta prioritaria della sede di lavoro, ma devi avere anche la 104, ANCHE con il solo comma 1. Puoi fruire di 30 gg annui di congedo per cure correlate all'infermità (retribuito come le assenza per malattia, ma non concorre nel loro computo). Il collocamento mirato non ti interessa, visto che sei transitato.
Re: Assenze
Inviato: mar nov 25, 2025 5:19 am
da Pino1211
Grazie mille! Ma potresti dirmi il riferimento normativo sia per le assenze di malattia per la figlia che quest'ultime? Un altra domanda

ma te ti sei iscritto a qualche sindacato?