Pagina 1 di 1

Cds rm colonna + emg quesito

Inviato: lun nov 10, 2025 9:50 am
da Valdoten
Buongiorno Dottore, sono effettivo nell'Esercito con 17 anni di servizio, la maggior parte dei quali svolti con l'incarico di Fuciliere. 1 mese fa circa sono venuto a conoscenza tramite una risonanza magnetica alla colonna in toto di: protusione dei dischi intersomatici C5-C6 e C6-C7 con lievi impronte sulla superficie ventrale del sacco durale. Ernia discale estrusa postero-laterale destra a livello T7-T8 con impronta sulla superficie ventrale del midollo. Lieve protusione posteriore dei dischi intersomatici compresi tra L3 e L5. In seguito effettuavo una EMG arti superiori e arti inferiori, la quale riporta: l'esame EMG condotto in muscoli ad innervazione radicolare C4 - T1 di destra non denervazione in atto. In relazione al quesito posto i dati neurofisiologici evidenziano sofferenza neurogena nel territorio muscolare ad innervazione C4 C5 C6 in parte C7 di destra con chiari segni anche a sinistra.
Poi per quanto riguarda gli arti inferiori: l'odierno esame evidenzia una sofferenza radicolare motoria prevalente in L3-L4, L4-L5, ed L5-S1 destra con segni anche a sinistra, senza segni di degenerazione assonale in atto.
Gentilmente Le chiedo due domande, in vista di una prossima istanza di Cds, per cosa la devo chiedere? È probabile secondo lei che mi assegnino un A? Ovviamente dovrà essere ben provata da nesso causale con il servizio svolto. In attesa di una Sua gentile risposta Porgo Cordiali Saluti.

Re: Cds rm colonna + emg quesito

Inviato: lun nov 10, 2025 11:36 am
da Dott. Pierluigi Fanetti
Buongiorno,

Dovrebbe chiedere " Discopatie diffuse cervico lombari con sofferenza radicolare cronica EMG accertata". La categoria 8° è possibile ma non sicura al 100%.

Dr. Fanetti

Re: Cds rm colonna + emg quesito

Inviato: lun nov 10, 2025 1:03 pm
da Valdoten
Grazie della gentile risposta, un ultimo dubbio, oltre quanto consigliato da lei, và inserita la dicitura di "ernia discale estrusa dorsale T7-T8 con impronta sulla superficie ventrale del midollo" come riportato anche da RM? Da EMG, come mi ha detto il neurologo che ha eseguito l'esame, non può risultare il tratto dorsale (e quindi ernia estrusa) ecco perché non compare, nel senso che tale esame non può essere condotto su tale tratto, ma ovviamente c'è, ed ha delle conseguenze. Grazie ancora.

Re: Cds rm colonna + emg quesito

Inviato: lun nov 10, 2025 2:46 pm
da Dott. Pierluigi Fanetti
Buonagiorno,

Allora può scrivere " Discopatie diffuse del tratto cervico-dorso-lombare........."

Dr. Fanetti