Pagina 1 di 2
calcolo pensione
Inviato: sab set 10, 2011 8:50 am
da genio69
Sono un Ass.te Capo arruolato il 12 gennaio 87 totali 25 anni effettivi piu' 5 anni di abbuono e quattro anni lavorati fuori. Quanto prenderei se vado in pensione? Grazie.
Re: calcolo pensione
Inviato: sab set 10, 2011 9:19 am
da gennj29
Ciao prima di tutto non puoi andare in pensione devi fare 40 anni di contributi .se non cambiano?
Re: calcolo pensione
Inviato: sab set 10, 2011 9:26 am
da petit1964
devi avere una aliquota di rendimento di 80% e 53 anni di età oppure 40 anni di contribuzione, nel tuo caso raggiungibili tra sei anni.
non dare ascolto ai chiacchieroni, la nornativa è quella che ti ho detto io.
Re: calcolo pensione
Inviato: sab set 10, 2011 11:55 am
da gennj29
[quote="petit1964"]devi avere una aliquota di rendimento di 80% e 53 anni di età oppure 40 anni di contribuzione, nel tuo caso raggiungibili tra sei anni.
non dare ascolto ai chiacchieroni, la nornativa è quella che ti ho detto Ciao petitit 1964 attulmente e quelli che dici tu ,ma alle voci che girano nei vari palazzi della politca le pensione verra fatta una modifica totole sempre in peggio per il lavoratore ricordati anzi spero che tu sei informato che questa volta l'abbiamo scampata con i vari tagli alle pensione ( anni di militari anni di scivoli e tfs ecc ecc ecc ) ma la prossima volta sarà dura digerire la riforma ,ciao chi vivra sapra .
Re: calcolo pensione
Inviato: sab set 10, 2011 12:56 pm
da gino59
genio69 ha scritto:Sono un Ass.te Capo arruolato il 12 gennaio 87 totali 25 anni effettivi piu' 5 anni di abbuono e quattro anni lavorati fuori. Quanto prenderei se vado in pensione? Grazie.
.............i 5 anni d'abbuono................

semmai.......

1 anno, diciamo quasi 2 anni per la misura
della pensione.-
....Per l'aliquota pensionabile...................adesso saresti al 58% circa............................
................Collega, adesso come adesso il tuo importo pensionabile e' basso.-notte
Re: calcolo pensione
Inviato: sab set 10, 2011 1:18 pm
da petit1964
gine il collega è AL 64%, 44 dopo i primi 20 anni e 20 per i restanti 10, totale 64% escluso gli anni da esterno, Resta intesi che per i misti gli anni maturati dopo il 1995 sono utili solo per il diritto.
Re: calcolo pensione
Inviato: sab set 10, 2011 3:10 pm
da sysuop33
di genio69 » 23/08/2011, 16:17
salve, sono un assistente capo arruolato ad ottobre del 1988, e vorrei saper se la cosiddetta RIA mi spetta, visto che fino ad oggi non mi è stata mai messa in busta paga, grazie
di genio69 » 10/09/2011, 7:50
Sono un Ass.te Capo arruolato il 12 gennaio 87 totali 25 anni effettivi piu' 5 anni di abbuono e quattro anni lavorati fuori. Quanto prenderei se vado in pensione? Grazie.
scusami, sarai anche genio, ma qui le date non tornano. facci sapere, ciao...............
Re: calcolo pensione
Inviato: sab set 10, 2011 3:37 pm
da salvo 63
questa era la risposta che avevo dato nell'argomento RIA,tranne che non ci sono due genio........
risposta a genio 69
quello che posso dirti con certezza che io sono arruolato dal febbraio 1988 e la mia ria è di € 2,03 fino a luglio del c.a
ciao salvo 63 ex ass/te capo pol/pen
Re: calcolo pensione
Inviato: sab set 10, 2011 6:48 pm
da gino59
gino59 ha scritto:genio69 ha scritto:Sono un Ass.te Capo arruolato il 12 gennaio 87 totali 25 anni effettivi piu' 5 anni di abbuono e quattro anni lavorati fuori. Quanto prenderei se vado in pensione? Grazie.
.............i 5 anni d'abbuono................

semmai.......

1 anno, diciamo quasi 2 anni per la misura
della pensione.-
....Per l'aliquota pensionabile...................adesso saresti al 58% circa............................
................Collega, adesso come adesso il tuo importo pensionabile e' basso.-notte
.....

sbadatamente (colpa la fretta) ho sorvolato i 4 anni di lavoro esterno.-saluti
Re: calcolo pensione
Inviato: dom set 11, 2011 12:14 pm
da luigino2010
Non ci vuole tanto per capire che il collega genio69 ha chiesto l'importo della pensione per eventuale riforma per infermità e non per la pensione di vecchiaia.
Quindi con 29 anni di servizio effettivo la tua pensione da ass. ca. sarà di circa 1.500,00 euro al mese netti senza causa di servizio e senza carichi famigliari che devono eventualmente essere aggiunti.
Saluti
Re: calcolo pensione
Inviato: dom set 11, 2011 5:10 pm
da VITO7
ciao luigino , se genio 29 anni e ass. capo prende 1.500 senza carichi familiari ,allora io quando prenderei ? Sovrintendente con 30 anni + 5 d'abbuono = 35 ?
Re: calcolo pensione
Inviato: dom set 11, 2011 5:42 pm
da genio69
la domanda che ho fatto, non era per me, ma per un collega che voleva sapere cosa andava a prendere se si faceva riformare.
Re: calcolo pensione
Inviato: dom set 11, 2011 10:07 pm
da luigino2010
VITO7 ha scritto:ciao luigino , se genio 29 anni e ass. capo prende 1.500 senza carichi familiari ,allora io quando prenderei ? Sovrintendente con 30 anni + 5 d'abbuono = 35 ?
Hai un anno in più di genio quindi prenderesti qualcosa in più anche per il grado superiore , sei sui 1.600,00 circa al mese. ciao
Re: calcolo pensione
Inviato: lun set 12, 2011 3:32 pm
da millomi
Cortesemente,volevo sapere,se possibile., avendo 39anni e mezzo di contributi,33 effettivi piu' maggiorazioni.,.,.riformato per causa NON di servizio(iter per il riconoscimento avviato) a quanto ammonta l'assegno mensile di pensione???
Grazie
Re: calcolo pensione
Inviato: lun set 12, 2011 5:54 pm
da loris
Ciao a tutti, cortesemente, dato che devo decidere se transitare oppure no:
sono un mar.capo +10 con 27 anni di servizio + 5= 32,trattamento misto,( arruolato il 2 settembre 1984) ha quanto ammonterebbe il cedolino mensile di pensione??
Sono classe 1962, mi conviene transitare oppure no??
Grazie loris