Transitato da poco nei ruoli civili. Sto vedendo che sto avendo problemi per la patologia per cui sono stato riformato. Se dovessi continuare ad avere problemi in futuro più gravi e invalidanti, a seguito di visita in cmo potrei farmi dichiarare non idoneo al lavoro civile.
In quuel caso potrei optare per la pensione di inabilità? Essendo pubblico impiego come sarebbe calcolata? Io ho fatto 20 anni servizio nell'Arma e 4 esercito ( leva + volontario ferma breve).
Grazie.
Informazione
Forum dedicato agli operatori del comparto Sicurezza e Difesa in transito (o già transitati) all'impiego civile.
Re: Informazione
Ciao!
Ti rispondo brevemente visto che l'argomento è stato discusso innumerevoli volte.
Farsi riformare dall'inpiego civile è difficilissimo, una signora che abita di fronte a casa mia nel corso del tempo ha subito ben 42 interventi chirurgici, tutt'ora è sempre in attività.
Saresti dovuto andare in pensione di inabilità al momento della riforma non transitare nell'impiego civile, tra l'altro con benefici economici ben più corposi.
Ti rispondo brevemente visto che l'argomento è stato discusso innumerevoli volte.
Farsi riformare dall'inpiego civile è difficilissimo, una signora che abita di fronte a casa mia nel corso del tempo ha subito ben 42 interventi chirurgici, tutt'ora è sempre in attività.
Saresti dovuto andare in pensione di inabilità al momento della riforma non transitare nell'impiego civile, tra l'altro con benefici economici ben più corposi.
Re: Informazione
Non posso che confermare, al solito, quanto detto dal buon @mauri64. Considera che un cieco 100% non è inabile, perchè può fare il centralinista. Posso citarti 2 casi a me noti personalmente: un ex militare transitato che l'ha ottenuta solo quando era in fase terminale; un altro transitato malato di SLA che l'ha ottenuta solo quando ormai del tutto infermo (la sola perdita della deambulazione non era sufficiente).
Comunque, è calcolata con 40 anni di contributi, ma è una mezza fregatura per noi. Intanto, i figurativi vengono sottratti anche come soldi. Poi non può superare l'80% della base pensionabile. Esempio, vai via con 30 anni (25 effettivi + 5). Ti viene dato un bonus di 10 per arrivare a 40, ma 5 anni ti sono sottratti anche come calcolo. E poi c'è il massimo dell'80%. In pratica, qualcuno pensava di andare via con 2200/2300 (come fosse andato via con 40 anni), e se ne è invece ritrovati 1300/1400.
Comunque, è calcolata con 40 anni di contributi, ma è una mezza fregatura per noi. Intanto, i figurativi vengono sottratti anche come soldi. Poi non può superare l'80% della base pensionabile. Esempio, vai via con 30 anni (25 effettivi + 5). Ti viene dato un bonus di 10 per arrivare a 40, ma 5 anni ti sono sottratti anche come calcolo. E poi c'è il massimo dell'80%. In pratica, qualcuno pensava di andare via con 2200/2300 (come fosse andato via con 40 anni), e se ne è invece ritrovati 1300/1400.
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE


