Pagina 1 di 2

Rinuncia transito ruolo civile

Inviato: mar ott 28, 2025 11:03 pm
da Lucacar
Buonasera, mi è arrivata comunicazione della sede di prima assegnazione per transito al ruolo civile della Difesa.
Potreste cortesemente dirmi cosa fare in caso di rinuncia. Grazie.
Ho già fatto domanda di pensione di inabilità di privilegio gestione pubblica ad agosto ma risulta ancora in lavorazione. Ho fatto fare già un calcolo dai vostri competenti in materia.
La mia domanda è : rientrando nei 150 giorni tra riforma totale e data di presentazione, nel momento in cui decidessi di non presentarmi debbo restituire le somme percepite dalla data di riforma alla data di presentazione al ruolo civile?
Come procedere per la pp e il tfs e quale è la tempistica per il pagamento visto che ho una trattenuta in busta paga. Grazie a chi può aiutarmi.

Re: Rinuncia transito ruolo civile

Inviato: mer ott 29, 2025 12:19 am
da mauri64
Ciao attendi la disponibilità dei colleghi competenti.
Nel frattempo con la lente d'ingrandimento effettua una ricerca, visto che l'argomento è stato trattato tantissime volte.

Re: Rinuncia transito ruolo civile

Inviato: mer ott 29, 2025 1:26 am
da Lucacar
Ciao Mauri64 ho provato ma preferisco attendere gli esperti.
Grazie
🤝

Re: Rinuncia transito ruolo civile

Inviato: ven ott 31, 2025 5:44 pm
da NavySeals
Ciao, intanto hai sbagliato la procedura, la domanda di pensione può essere fatta SOLO a seguito di rinuncia al transito, quindi già qui potresti avere qualche problema (Inps scriverà al Ministero, e il Ministero comunicherà che NON sei in pensione).

Quindi, se vuoi andare in pensone, in realtà sarebbe sufficiente non presentarsi nel luogo e data indicati, ma visto l'errore che hai fatto, manda 2 righe a Persociv indicando la rinuncia (non serve dare spiegazioni).

Non dovrai restituire nulla essendo entro i 150 gg, ovviamente lo stipendio sarà quello dovuto (intero, a metà o zero).

PS. strano che tu non abbia trovato le risposte tramite la lente, ce ne sono centinaia.

Re: Rinuncia transito ruolo civile

Inviato: ven ott 31, 2025 5:56 pm
da Lucacar
Buonasera, grazie per la risposta. Ho deciso di transitare. Una volta transitato allegheró la copia del transito alla domanda già fatta. In modo che possano calcolare la pensione anche in virtù della detrazione del minimo Inps. Così mi è stato consigliato.
Io vorrei fsr annullare la precedente domanda fatta ad agosto e farne una nuova. Mi è stato detto che se risulta il lavorazione posso cmq allegare senza annullare la domanda.
Consigliami su cosa fare con la domanda, se è giusto ciò che mi hanno detto. Riformato tab a 6 a vita e transiterò tra pochi giorni. Grazie

Re: Rinuncia transito ruolo civile

Inviato: ven ott 31, 2025 6:26 pm
da NavySeals
Quindi tu vorresti il calcolo della ppo per eventualmente cumulare con lo stipendio da civile. Questo lo dovrai specificare, in quanto ti faranno il calcolo tabellare (e non decimale). Poi, valuterai tutti i pro (i più soldi nell'immediato) e i contro (che non sono pochi)

Re: Rinuncia transito ruolo civile

Inviato: ven ott 31, 2025 6:35 pm
da Lucacar
Si in cumulo. Calcoli già fatti fare il calcolo dai gentilissimi competenti del forum. Grazie.
La mia domanda era in risposta alla sua. Se non rinuncio al transito debbo cmq rifare domanda?

Re: Rinuncia transito ruolo civile

Inviato: ven ott 31, 2025 6:54 pm
da Lucacar
Cmq credo sia stata fatta in modo corretto altrimenti il buon nonno Alberto mi avrebbe detto qualcosa. Grazie cmq per la risposta. Buona serata

Re: Rinuncia transito ruolo civile

Inviato: ven ott 31, 2025 7:17 pm
da Lucacar
Per evitare ogni dubbio ho prenotato appuntamento telefonico alla sede Inps che ha in gestione la pratica.
Grazie di tutto NavySeals. 🤝

Re: Rinuncia transito ruolo civile

Inviato: sab nov 01, 2025 8:34 am
da NavySeals
Lucacar ha scritto: ven ott 31, 2025 6:35 pm Si in cumulo. Calcoli già fatti fare il calcolo dai gentilissimi competenti del forum. Grazie.
La mia domanda era in risposta alla sua. Se non rinuncio al transito debbo cmq rifare domanda?
Non devi rifare la domanda, ma devi rinunciare al transito prima che la pratica sia evasa, o sarà rigettata. Quando fai la domanda di pensione, Inps si coordina con l'Amministrazione. Nel tuo caso, tu hai in corso il procedimento di transito, quindi l'amministrazione dirà all'Inps che NON sei cessato dal servizio, ergo ti rigetteranno la domanda di pensione.
Diverso è il caso del calcolo della ppo per cumulo, che è diverso dalla pensione ordinaria (perchè solo tabellare). Ma se fai la domanda generica di pensione, succede quanto sopra.

Re: Rinuncia transito ruolo civile

Inviato: sab nov 01, 2025 8:37 am
da Carminiello
Ciao, io feci il tuo stesso errore, pensando di anticipare i tempi della pensione (la mia idea era comunque di rinunciare al transito). Inps mi rigettò la domanda perché risultavo ancora in servizio e anche a seguito di rinuncia, dovetti aspettare 4/5 mesi in più perché parificassero il tutto.

Se transiti e cumuli, pensaci bene, non è che ci regalano nulla. Vuoi più soldi oggi e cumuli? Lavori sino a 67 anni (che saranno certamente di più) e comunque avrai una pensione da fame, più bassa di quella che percepiresti subito da oggi.

Re: Rinuncia transito ruolo civile

Inviato: sab nov 01, 2025 8:49 am
da Lucacar
Buongiorno, ti ringrazio. Intendo transitare in quanto la pensione di privilegio di 6 cat. supera di poco i 1400 euro. Sono ancora molto indeciso, però mi è stato riferito che in futuro potrò sempre dimettermi senza aspettare 20 anni per la pensione minima di quiescenza. Dimettendomi percepirò la pensione di privilegio che era in cumulo senza detrazione del minimo Inps. Per il tfs invece dovrò aspettare 24 mesi.
Ps : siccome successivamente avevo integrato alla domanda di pensione la copertina della domanda di transito in Inps risponde. Controllando ieri mi hanno risposto : Risposta sede POLO ESERCITO La domanda dovrà essere presentata dopo l'avvenuto transito a ruoli civili. Controllando risulta ancora in lavorazione quindi tramite appuntamento telefonico o farò annullare o se loro mi dicono che basta integrare copia dell'avvenuto transito per me è uguale.
Ma il pagamento della pensione di inabilità di privilegio parte dal giorno dopo la riforma,,l indipendente da quando si presenta domanda, giusto?
Grazie NavySeals

Re: Rinuncia transito ruolo civile

Inviato: sab nov 01, 2025 8:53 am
da Lucacar
Carminiello ha scritto: sab nov 01, 2025 8:37 am Ciao, io feci il tuo stesso errore, pensando di anticipare i tempi della pensione (la mia idea era comunque di rinunciare al transito). Inps mi rigettò la domanda perché risultavo ancora in servizio e anche a seguito di rinuncia, dovetti aspettare 4/5 mesi in più perché parificassero il tutto.

Se transiti e cumuli, pensaci bene, non è che ci regalano nulla. Vuoi più soldi oggi e cumuli? Lavori sino a 67 anni (che saranno certamente di più) e comunque avrai una pensione da fame, più bassa di quella che percepiresti subito da oggi.
Ciao io so che se si cumula e si lavora per altri 20 anni, io ci rientro avendo 46 anni,si percepisce sia la pp dep cumulo sia la pensione di quiescenza che sarà circa di 600/700 euro.

Re: Rinuncia transito ruolo civile

Inviato: sab nov 01, 2025 9:03 am
da NavySeals
Come vedi, ti hanno confermato quanto ti dicevo sopra. Se vuoi transitare, ti consiglio di annullare quella attuale in modo da evitare eventuali ritardi come successo a Carmine, anche se il suo caso era il contrario. In realtà non so perché l'hai presentata, visto che anche transitando, hai tempo 2 anni dal transito per fare domanda e percepire la decorrenza dal transito stesso.
Le motivazioni sono del tutto personali, vero che puoi andare via e mantenere la ppo, ma ad esempio se lavori 15 anni e poi ti ritrovi la stessa pensione che avresti oggi, ti conviene? Bohh. Poi hai una A6, quindi il calcolo percentualista è più conveniente solo se sei molto giovane, altrimenti il +10% è sicuramente quello più alto. Devi valutare tutto. Non esiste scelta migliore di quella che ti fa felice, e ognuno è caso a sè.

Re: Rinuncia transito ruolo civile

Inviato: sab nov 01, 2025 9:14 am
da Lucacar
NavySeals l'ho presentata perché qualche collega mi ha detto di presentarla subito, poi rivelatosi errato, era meglio aspettare, il patronato dove sobo andato non sapeva neanche fsra il calcolo della ppo tabellare... Quindi meglio lasciar stare.
Da conti fatti all'esperto del forum con 26,7 mesi più 5 di abbuono la mia futura pensione supera di poco 1400 e ho delle trattenute.
Fossero stati 1700 netti ci avrei pensato al rifiuto.
In realtà cinsto ancora pensando perche la sede è a 50 km dal domicilio.
Navy casomai rifiutassi il pagamento del tfs 105 giorni partono dal giorno della non presentazione? La pensione verrà pagata entro quali termini più o meno in base al tuo caso.