Pagina 1 di 1

TRANSITO A CIVILE E L. 104/92 C. 1

Inviato: ven set 26, 2025 12:45 pm
da Crocifisso
Buongiorno a tutti,
sono stato dichiarato "non idoneo" permanentemente dalla CMO in II° istanza ed "idoneo" al transito.
Ho fatto domanda da un paio di mesi e sono in attesa di transito nel personale civile.
Ho la 104/92 art. 3 comma 1, con la percentuale riconosciuta da Inps dell'85% e l'invalidità civile.
Anni fa, ero stato trasferito in servizio in meridione, causa la malattia di mia madre (104/92 art.. 3 comma 3) ma la mia sede originaria era in Alto Adige.
Mia madre, nel 2024, è purtroppo deceduta e quindi, la mia sede da civile, "dovrebbe" essere in Alto Adige.
Tramite legale, contestualmente alla domanda di transito, ho fatto istanza per chiedere assegnazione nella città in meridione (dove ho moglie e prole) e non in Alto Adige, a causa della mia patologia.
Che ne pensate? Potrebbero concedermi di prendere servizio civile presso Ente in meridione?
Ed inoltre, se non dovessero accettare l'istanza, una volta firmato il contratto, posso poi fare ricorso al TAR, tenuto conto che con il contratto si accetta x 5 anni almeno la sede da loro assegnata?
Molte grazie per chi vorrà/potrà darmi indicazioni e pareri.
I migliori saluti a voi tutti.

Re: TRANSITO A CIVILE E L. 104/92 C. 1

Inviato: ven set 26, 2025 12:54 pm
da NavySeals
Ciao, quella che viene definita "elevata tutela sociale" per l'assegnazione in deroga alla normativa, è che il titolare stesso (e non caregiver) sia titolare di comma 3. Tutto il resto non conta. Ora, hai però fatto bene a rappresentare di avere il comma 1, perché potrebbe essere tenuto in considerazione (di certo non ti aiuta il voler stare al sud, se fosse il contrario sarebbe molto più facile. Pochi mesi fa uno che voleva andare in Trentino è stato accontentato in deroga, grazie al comma 1). Potrebbe, ripeto, ma si tratterebbe di una concessione e non di un diritto. Inutile ricorrere, se negassero, perchè il ricorso verrebbe rigettato sui motivi che, appunto, non è previsto da normativa e che, di fatto, nessuno di obbliga ad accettare il transito, essendoti nota la destinazione prima della firma e il periodo dei 5 anni.
PS. Hai 85% di IC, valuta di andare in pensione e di iscriverti nelle liste protette e magari trovi posto come ATA nella scuola di fronte a casa.

Re: TRANSITO A CIVILE E L. 104/92 C. 1

Inviato: ven set 26, 2025 1:50 pm
da mauri64
Ciao!
Ho spostato l'argomento dalla sezione ESERCITO a questa sezione.

Re: TRANSITO A CIVILE E L. 104/92 C. 1

Inviato: ven set 26, 2025 3:36 pm
da NavySeals
mauri64 ha scritto: ven set 26, 2025 1:50 pm Ciao!
Ho spostato l'argomento dalla sezione ESERCITO a questa sezione.
Grazie @mauri64, se non ci fossi tu a metter sempre ordine :mrgreen:

Re: TRANSITO A CIVILE E L. 104/92 C. 1

Inviato: ven set 26, 2025 3:59 pm
da mauri64
@NavySeals
Cerco di rendermi utile.

Alla prossima, Ciao