Vittima del dovere su sistema ministero interno

djodo1986
Appena iscritto
Appena iscritto
Messaggi: 8
Iscritto il: gio set 04, 2025 3:48 pm

Vittima del dovere su sistema ministero interno

Messaggio da djodo1986 »

Salve sono nuovissimo del forum, il motivo per cui mi sono registrato è stato quello di chiedere delucidazioni in merito all’argomento in oggetto:
Nel 2016 ho infortunio in servizio per causa accidentale e non violenta, portato al Celio mi viene riscontrata patologia di Ernia da sforzo, pertanto aperto Mod. C e riconosciuta SI dipendente da causa di servizio senza iscrizione a tabella.
Circa 10 giorni dopo ricovero programmato per operazione con innesto di protesi contenitiva.
Solo a giugno quindi prima dello scadere dei 10 anni mi decido a presentare domanda tramite il nuovo portare del ministero dell’interno, allegando cartella clinica ospedaliera conforme, relazioni di servizio dei presenti, e riferimenti della causa di servizio già riconosciuta.
Credo che sia passato poco tempo rispetto a quello che leggo da post di altri colleghi, ma rappresento comunque i miei dubbi:
- indicativamente si conosco i tempi di trattazione, considerato che attualmente il sito del ministero mi dice solo che la domanda è di stato presentata ? ;
- precisamente che tipo di iter fará la mia domanda ?
- qualcuno è occorso in una situazione simile e ha portato a termine con risultati positivi ? In caso positivo mi darebbe qualche dritta da seguire ?
Grazie anticipatamente a chiunque possa contribuire a rendermi l’argomento più chiaro


mauri64
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 27715
Iscritto il: gio nov 15, 2018 4:27 pm

Re: Vittima del dovere su sistema ministero interno

Messaggio da mauri64 »

Ciao!
Ho spostato l'argomento dalla sezione CARABINIERI all'apposita sezione.
djodo1986
Appena iscritto
Appena iscritto
Messaggi: 8
Iscritto il: gio set 04, 2025 3:48 pm

Re: Vittima del dovere su sistema ministero interno

Messaggio da djodo1986 »

Grazie 🙏
luigino2010
Consigliere
Consigliere
Messaggi: 908
Iscritto il: ven apr 02, 2010 5:13 pm

Re: Vittima del dovere su sistema ministero interno

Messaggio da luigino2010 »

Con la nuova procedura, la risposta arriverà in tempi brevi, in caso di esito negativo, verrà emesso rapidamente un decreto di non accoglimento; in caso positivo, invece, si aprirà l’istruttoria, che avrà tempi molto lunghi. La questione dei 10 anni non ha più rilevanza, poiché la prescrizione risulta superata. Se, come hai scritto, l’infortunio in servizio è avvenuto per causa accidentale, ritengo molto probabile che la risposta sarà negativa.
djodo1986
Appena iscritto
Appena iscritto
Messaggi: 8
Iscritto il: gio set 04, 2025 3:48 pm

Re: Vittima del dovere su sistema ministero interno

Messaggio da djodo1986 »

Grazie per la risposta così celere, quindi vengono prese in considerazione solo eventi violenti ? Il fatto che l’evento mi abbia portato ad avere un intervento con un applicazione di una protesi non viene valutato ?
Leggevo qualche sentenza, dove nel caso di protesi oppure di infortuni occorsi a vigilanza di palazzi Istituzionali o caserme, indicava di prendere in considerazione la cosa e non solo per eventi causati da criminalitá, terrorismo o calamità naturali. Cordiali saluti 👋
panorama
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 13243
Iscritto il: mer feb 24, 2010 3:23 pm

Re: Vittima del dovere su sistema ministero interno

Messaggio da panorama »

Tenuto conto che a suo tempo l’infortunio è stato riconosciuto SI dipendente da cds, senza iscrizione a tabella, sembra strano che poi una volta effettuata l’operazione con innesto di protesi contenitiva, non è stato richiesto l’aggravamento e relativa iscrizione a Tabella e Categoria.
djodo1986
Appena iscritto
Appena iscritto
Messaggi: 8
Iscritto il: gio set 04, 2025 3:48 pm

Re: Vittima del dovere su sistema ministero interno

Messaggio da djodo1986 »

Mea culpa all’epoca non sono stato consigliato nel procedere ad una richiesta di aggravamento ne tanto meno ho provvedito a fare tale richiesta
panorama
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 13243
Iscritto il: mer feb 24, 2010 3:23 pm

Re: Vittima del dovere su sistema ministero interno

Messaggio da panorama »

Peccato,
luigino2010
Consigliere
Consigliere
Messaggi: 908
Iscritto il: ven apr 02, 2010 5:13 pm

Re: Vittima del dovere su sistema ministero interno

Messaggio da luigino2010 »

djodo1986 ha scritto: gio set 04, 2025 10:30 pm Grazie per la risposta così celere, quindi vengono prese in considerazione solo eventi violenti ? Il fatto che l’evento mi abbia portato ad avere un intervento con un applicazione di una protesi non viene valutato ?
Leggevo qualche sentenza, dove nel caso di protesi oppure di infortuni occorsi a vigilanza di palazzi Istituzionali o caserme, indicava di prendere in considerazione la cosa e non solo per eventi causati da criminalitá, terrorismo o calamità naturali. Cordiali saluti 👋
Non c'entra nulla il danno biologico o la gravità del danno subito durante l'infortunio, ma conta la tipologia di servizio prestato e il nesso causale con quel servizio. Se puoi, spiegaci perché hai richiesto il riconoscimento come vittima del dovere e per quale tipo di servizio.
djodo1986
Appena iscritto
Appena iscritto
Messaggi: 8
Iscritto il: gio set 04, 2025 3:48 pm

Re: Vittima del dovere su sistema ministero interno

Messaggio da djodo1986 »

Di vigilanza ad un Palazzo Istituzionale, durante il servizio andavo a riposizionare un manufatto (simile ad una transenna in ferro battuto) al proprio posto, evitando cadute accidentali dell’oggetto su persone che transitavano in quel Posto.
Preciso che il predetto manufatto era di regola posto in quel luogo per evitare l’accesso a persone e indurre lavoratori e personalità a passare per il secondo accesso . Da lì come ho scritto infortunio, trasporto al Celio nella stessa mattina e primo certificato con apertura da parte del Nucleo Comando del mod “C” in seguito (circa 15 gg) ricovero ed intervento con inserimento di protesi contenitiv. Quindi infortunio riconosciuto come Si dipendete ma non ascritto a tabella.
avt8
Veterano del Forum
Veterano del Forum
Messaggi: 3122
Iscritto il: gio gen 30, 2014 8:36 pm

Re: Vittima del dovere su sistema ministero interno

Messaggio da avt8 »

Non hai possibilità di essere riconosciuto vittima del dovere, con questo tipo di evento. Sei inciampato e questo non rientra nei parametri
djodo1986
Appena iscritto
Appena iscritto
Messaggi: 8
Iscritto il: gio set 04, 2025 3:48 pm

Re: Vittima del dovere su sistema ministero interno

Messaggio da djodo1986 »

avt8 ha scritto: ven set 05, 2025 6:42 pm Non hai possibilità di essere riconosciuto vittima del dovere, con questo tipo di evento. Sei inciampato e questo non rientra nei parametri

Credo di aver descritto abbastanza bene la dinamica è non mi sembra di aver scritto in nessun posto di essere inciampato ma bensì di aver sistemato e mettere al suo posto il manufatto
luigino2010
Consigliere
Consigliere
Messaggi: 908
Iscritto il: ven apr 02, 2010 5:13 pm

Re: Vittima del dovere su sistema ministero interno

Messaggio da luigino2010 »

Direi che la tua istanza per il riconoscimento come vittima del dovere non sarà accolta. È vero che si trattava di un servizio di vigilanza, ma per rientrare nei requisiti previsti, l’offesa e il danno biologico devono essere causati da terzi e non derivare da un’azione o responsabilità propria.
djodo1986
Appena iscritto
Appena iscritto
Messaggi: 8
Iscritto il: gio set 04, 2025 3:48 pm

Re: Vittima del dovere su sistema ministero interno

Messaggio da djodo1986 »

Immagino che tu sia molto ferrato in materia e hai avuto modo di conoscere diversi case e pronunce in merito peró io leggo da internet:

Le "vittime del dovere" in Italia sono appartenenti alle Forze dell'Ordine, Forze Armate, Magistratura e altri dipendenti pubblici, inclusi volontari, che subiscono lesioni permanenti o decesso a causa del servizio, specialmente in attività di ordine pubblico, soccorso, o contrasto alla criminalità Sono considerate vittime del dovere le persone che hanno contratto infermità permanentemente invalidanti o il cui decesso è sopraggiunto a seguito di missioni o attività di servizio, in particolare quelle svolte per: Contrasto alla criminalità, Servizi di ordine pubblico, Vigilanza ad infrastrutture civili e militari, Operazioni di soccorso, Attività di tutela della pubblica incolumità.

Ora considerato che non si legga da nessun posto che le menomazioni devono essere causate da terzi ma si parla di lesioni permanenti e nel mio caso specifico a vigilanza di infrastrutture, credi che non rientra in questa casistica?
Avatar utente
nonno Alberto
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 6470
Iscritto il: lun giu 27, 2011 3:20 pm

Re: Vittima del dovere su sistema ministero interno

Messaggio da nonno Alberto »

djodo1986 ha scritto: gio set 04, 2025 5:36 pm Salve sono nuovissimo del forum, il motivo per cui mi sono registrato è stato quello di chiedere delucidazioni in merito all’argomento in oggetto:
Nel 2016 ho infortunio in servizio per causa accidentale e non violenta, portato al Celio mi viene riscontrata patologia di Ernia da sforzo, pertanto aperto Mod. C e riconosciuta SI dipendente da causa di servizio senza iscrizione a tabella.
Circa 10 giorni dopo ricovero programmato per operazione con innesto di protesi contenitiva.
Solo a giugno quindi prima dello scadere dei 10 anni mi decido a presentare domanda tramite il nuovo portare del ministero dell’interno, allegando cartella clinica ospedaliera conforme, relazioni di servizio dei presenti, e riferimenti della causa di servizio già riconosciuta.
Credo che sia passato poco tempo rispetto a quello che leggo da post di altri colleghi, ma rappresento comunque i miei dubbi:
- indicativamente si conosco i tempi di trattazione, considerato che attualmente il sito del ministero mi dice solo che la domanda è di stato presentata ? ;
- precisamente che tipo di iter fará la mia domanda ?
- qualcuno è occorso in una situazione simile e ha portato a termine con risultati positivi ? In caso positivo mi darebbe qualche dritta da seguire ?
Grazie anticipatamente a chiunque possa contribuire a rendermi l’argomento più chiaro
@djodo1986

Ciao !

Ti hanno risposto avt8 e luigino2010, cioè i più competenti in questa materia, indicando le difficoltà oggettive per un eventuale riconoscimento.

Ciò detto, ti suggerisco, se l'ultima documentazione sanitaria( no cartella clinica) in tuo possesso non ha più di sei mesi dal rilascio, di presentare domanda di ascrizione a tabella, categoria, e contestuale equo indennizzo.

Qualora, sei a meno di 4 anni dalla pensione per limite di età, puoi, contestualmente alla istanza citata, chiedere anche l'ascrizione ai fini della futura Pensione privilegiata ordinaria.

La futura ascrizione, verrà gestita unicamente dalla CMO ( no comitato di verifica),

Se tabella B, verrà concesso un indennizzo una tantun, purché non dichiarato " intempestivo"

Se tab A verrà concesso l'equo indennizzo, ma, non avendo l'età di riferimento, se hai compiuto 50 anni al momento dell'evento dannoso, l'equo indennizzo è ridotto del 25%.

Mentre, quando sarai in pensione se ti verrà concessa privilegiata, verrà recuperato il 50 di equo indennizzo.

Concludo, qualora venga ascritta a tab A, potrai chiedere lo scatto stipendiale dell'1,25 % e l'esenzione del ticket sanitario presso il tuo cup /Asl.




Rispondi