decontribuzione lavoratrici madri
Inviato: gio set 04, 2025 2:25 pm
Buongiorno. chiede una collega:
controllando la busta paga ho visto che il beneficio concesso alle lavoratrici madri da gennaio 2024, che di fatto dovrebbe essere una decontribuzione sui contributi pensionistici, quindi dovrebbe essere scalato da tale voce, mi viene inserito in busta paga nella voce redditi e pertanto tassato IRPEF andando anche ad aumentare il reddito lordo annuo.
sono sicura che la voce è tassata IRPEF perché i primi quattro mesi del 2024 mi è stata corrisposta come arretrato in un cedolino a parte dove è indicata chiaramente la tassazione.
ho provato ad aprire una segnalazione su noipa ma dalla risposta che mi hanno dato si capisce chiaramente che la mia busta non l'hanno neppure guardata e che non hanno capito la mia richiesta.
non so se ho spiegato bene la situazione e se potete aiutarmi a capire se effettivamente c'è stato un errore nella compilazione della busta paga o se sono io che ho interpretato male il tutto.
comunque grazie
controllando la busta paga ho visto che il beneficio concesso alle lavoratrici madri da gennaio 2024, che di fatto dovrebbe essere una decontribuzione sui contributi pensionistici, quindi dovrebbe essere scalato da tale voce, mi viene inserito in busta paga nella voce redditi e pertanto tassato IRPEF andando anche ad aumentare il reddito lordo annuo.
sono sicura che la voce è tassata IRPEF perché i primi quattro mesi del 2024 mi è stata corrisposta come arretrato in un cedolino a parte dove è indicata chiaramente la tassazione.
ho provato ad aprire una segnalazione su noipa ma dalla risposta che mi hanno dato si capisce chiaramente che la mia busta non l'hanno neppure guardata e che non hanno capito la mia richiesta.
non so se ho spiegato bene la situazione e se potete aiutarmi a capire se effettivamente c'è stato un errore nella compilazione della busta paga o se sono io che ho interpretato male il tutto.
comunque grazie