Avvio iter C.M.O. ?
Inviato: dom ago 10, 2025 2:49 pm
Egregio Dott. Fanetti, il
sono un *Sovrintendente della Polizia Penitenziaria*, con *35 anni e 6 mesi di servizio effettivo* e *un’età di 54 anni e 6 mesi* attualmente in servizio,
mi rivolgo a Lei per richiedere un parere qualificato in relazione alla mia attuale condizione clinica e alla possibilità di avviare l’iter valutativo presso la Commissione Medica Ospedaliera (C.M.O.).
A seguito di una *sindrome coronarica acuta tipo STEMI*, sono stato sottoposto a *PTCA con impianto di stent su IVA media, II diagonale, tronco comune e CX prossimale*.
Contestualmente mi sono state diagnosticate *ipertensione arteriosa* e *ipercolesterolemia*.
Dopo 12 mesi di assunzione del Brilique 90 mg , è stato ridotto a 60 mg.
Attualmente seguo una terapia farmacologica continuativa con i seguenti farmaci:
- *Brilique 60 mg* (a vita)
- *Ranexa 500* (per dolore toracico)
- *Cardicor*
- *Cardioaspirina*
- *Tovastibe*
- *Triatec 10*
- *Leqvio 285 mg* (ogni 6 mesi)
*Dopo 5 mesi dall’evento*, sono stato giudicato *idoneo al servizio* dal Dirigente Sanitario dell’Istituto presso cui presto servizio.
Alla luce di quanto sopra, Le chiedo cortesemente se, intraprendendo il percorso presso la C.M.O., vi sia una concreta possibilità che venga riconosciuta *l’inidoneità permanente al servizio* con relativa *riforma*.
La Ringrazio si da ora per la disponibilitá e il tempo che vorrá dedicarmi.
Cordiali saluti
sono un *Sovrintendente della Polizia Penitenziaria*, con *35 anni e 6 mesi di servizio effettivo* e *un’età di 54 anni e 6 mesi* attualmente in servizio,
mi rivolgo a Lei per richiedere un parere qualificato in relazione alla mia attuale condizione clinica e alla possibilità di avviare l’iter valutativo presso la Commissione Medica Ospedaliera (C.M.O.).
A seguito di una *sindrome coronarica acuta tipo STEMI*, sono stato sottoposto a *PTCA con impianto di stent su IVA media, II diagonale, tronco comune e CX prossimale*.
Contestualmente mi sono state diagnosticate *ipertensione arteriosa* e *ipercolesterolemia*.
Dopo 12 mesi di assunzione del Brilique 90 mg , è stato ridotto a 60 mg.
Attualmente seguo una terapia farmacologica continuativa con i seguenti farmaci:
- *Brilique 60 mg* (a vita)
- *Ranexa 500* (per dolore toracico)
- *Cardicor*
- *Cardioaspirina*
- *Tovastibe*
- *Triatec 10*
- *Leqvio 285 mg* (ogni 6 mesi)
*Dopo 5 mesi dall’evento*, sono stato giudicato *idoneo al servizio* dal Dirigente Sanitario dell’Istituto presso cui presto servizio.
Alla luce di quanto sopra, Le chiedo cortesemente se, intraprendendo il percorso presso la C.M.O., vi sia una concreta possibilità che venga riconosciuta *l’inidoneità permanente al servizio* con relativa *riforma*.
La Ringrazio si da ora per la disponibilitá e il tempo che vorrá dedicarmi.
Cordiali saluti