Pagina 1 di 1
Vdd
Inviato: lun ago 04, 2025 5:23 pm
da gaggiana
Salve a tutti, condivido con voi il mio iter per il riconoscimento dello status di vdd e porgo una domanda.Lo scorso anno a marzo sono stato operato per un carcinoma a cellulare chiare ad un rene,a settembre mi sono rivolto all avvocato Bonanni ed è stata istruita la pratica.Il ministero mi ha mandato a visita presso la c.m.o. di Taranto.La visita è prevista per il primo semestre del prossimo anno.La domanda è: ci sono delle possibilità di buon esito o no visto che sono stato imbarcato per 18 anni su varie navi anche a caldaia con la categoria di elettricista.Sono stato riformato per altre patologie e percepisco la privilegiata.Grazie a tutti.
Re: Vdd
Inviato: lun ago 04, 2025 6:54 pm
da mauri64
Ciao!
Ho spostato l'argomento dalla sezione MARINA MILITARE a questa sezione.
Re: Vdd
Inviato: mar ago 05, 2025 5:35 pm
da gaggiana
Grazie
Re: Vdd
Inviato: mer nov 05, 2025 7:52 pm
da gaggiana
Buona sera a tutti, qualcuno sa il tempo di attesa per la convocazione a visita cmo di Taranto per vittima del dovere.grazie
Re: Vdd
Inviato: ven nov 07, 2025 10:17 am
da Viketta
ciao non conosco i tempi della CMPO di Taranto perchè sono ex Esercito. Per una patologia simile alla tua (malattia oncoematologica) ho richiesto il riconoscimento di equiparato VDD e PREVIMIL mi ha rigettato l'istanza perchè secondo loro non c'erano i presupposti. Ho fatto ricorso al giudice del lavoro ed a dicembre c'è la sentenza. Per esperienza e sulla base delle informazioni che ho acquisito nel corso di questi anni ti posso anticipare che difficilmente riuscirai a spuntarla in sede amministrativa: recentemente il Consiglio di Stato in Adunanza Plenaria ha riconosciuto ai militari malati di malatti oncologica che fossero stati impiegati nelle missioni di cui all'art. 630 del Codice dell'Ordinamento (che ti invito a guardare) la presunzione relativa che la patologia fosse connessa con il servizio prestato. Ricade cioè sull'amministrazione difesa l'onere di provare una causa extra lavorativa.
Sempre per condividere la mia esperienza, su suggerimento del mio medico legale ho fatto degli esami specifici per rilevare la presenza di specifici metalli pesanti nei tessuti e/o nel sangue. I risultati sono stati utilizzati dal mio avvocato per avvalorare la dipendenza dal servizio.
Con l'avvocato Bonanni ho avuto un iniziale contatto ma ti dico che non sono stato molto convinto del modo di impostare la pratica tanto che poi mi sono rivolto all'avvocato Bava.
Ma questa è una mia impressione molto personale che non significa che l'avvocato Bonanni non sia altrettanto se non più valido.
A disposizione se ti dovesse servire qualche altro suggerimento.
Re: Vdd
Inviato: ven nov 07, 2025 10:21 am
da Viketta
...scusa art. 603 del Codice!
Re: Vdd
Inviato: ven nov 07, 2025 7:10 pm
da gaggiana
Ciao viketta , grazie per la risposta, penso che la mia situazione sia diversa in quanto ho lavorato sulle navi anche a caldaia da elettricista,quindi sempre a contatto con l amianto,tricloroetilene e tanti altri agenti cancerogeni che avvalorano la causa o concausa dei miei problemi fisici.Vedremo cosa decideranno e comunque devono dimostrare loro che l'amianto o gli altri agenti cancerogeni non erano presenti sulle navi.appena avrò notizie le condividerò
Re: Vdd
Inviato: mar nov 11, 2025 7:35 pm
da Bimbo
gaggiana ha scritto: ↑lun ago 04, 2025 5:23 pm
Salve a tutti, condivido con voi il mio iter per il riconoscimento dello status di vdd e porgo una domanda.Lo scorso anno a marzo sono stato operato per un carcinoma a cellulare chiare ad un rene,a settembre mi sono rivolto all avvocato Bonanni ed è stata istruita la pratica.Il ministero mi ha mandato a visita presso la c.m.o. di Taranto.La visita è prevista per il primo semestre del prossimo anno.La domanda è: ci sono delle possibilità di buon esito o no visto che sono stato imbarcato per 18 anni su varie navi anche a caldaia con la categoria di elettricista.Sono stato riformato per altre patologie e percepisco la privilegiata.Grazie a tutti.
Il tuo caso ricadrà sicuramente nella fattispecie di cui alla legge 266/05 art. 1 c. 564 ovvero equiparato. Per questo dovrai affrontare la visita a cura della CMO e poi il tutto dovrà essere valutato dal CVCS che si esprimerà riguardo le " particolari condizioni". Questo è il famoso " quid pluris" che serve alle Vittime del Dovere equiparate. Se il CVCS si esprimerà in maniera positiva allora verrai riconosciuto VDD, altrimenti il tuo avvocato dovrà procedere ad un contenzioso. E il riconoscimento verrà riconosciuto dal Giudice Ordinario o da altri livelli giudicanti.
Re: Vdd
Inviato: mar nov 11, 2025 8:31 pm
da madmass
Con le recenti sentenze del consiglio di stato in a.p., mi sembra di potere dire che mai condizioni come quelle attuali sono state piu' favorevoli.
In C..|© alla balena per tutto!
Re: Vdd
Inviato: mar nov 11, 2025 10:56 pm
da gaggiana
Si l iter è quello, infatti sono in attesa di essere chiamato a visita dalla cmo, è passato un anno ma non so quanto ancora ci vorrà