Pagina 1 di 2

nuova manovra

Inviato: mar ago 30, 2011 8:23 am
da antonello,65
Cari amici del forum la manovra modificata ha introdotto gli anni effettivi di lavoro ai fini pensionistici, escludendo già gli anni di laurea e militare, non voglio pensare che toccheranno anche gli anni di scivolo anche se maturati, ci pensate che danno sarebbe?? Io ho 28 anni di servizio ed ho il presentimento che questa sarà la ciliegina sulla torta, poveri noi!! che ne pensate??

Re: nuova manovra

Inviato: mar ago 30, 2011 8:37 am
da mimmoking62
...............io ho 19 mesi di militare già inquadrati al ministero ora mi viene un dubbio se mi riformano a settembre/ottobre quei 19 mesi me li calcolano bohhhhhhhhhhh
mimmo

Re: nuova manovra

Inviato: mar ago 30, 2011 9:57 am
da CAPONIK
Salve sono Ciro della Pol.Pen. anch'io ho il militare e 5 anni d'abbuono tutti pagati,i diritti acquisiti non dovrebbero toccarli vero?

Re: nuova manovra

Inviato: mar ago 30, 2011 10:25 am
da gennj29
ciao per caponik gli anni d' abbuoni non si riscattano ma si ottengono 1 su 5 anni di servizio a un max di 5(gratis) si pagano solo per il tfs , per la manovra bisogna aspettare il decreto cosa c è scritto,per il momento non si capisce niente.ciao

Re: nuova manovra

Inviato: mar ago 30, 2011 10:38 am
da VITO7
Forse ho capito.
Fino ad oggi per arrivare ai 40 anni utili per la pensione si potevano aggiungere gli anni di militare
es: 39 anni + 1 di militare = 40 e andavi via ,
da oggi devi fare 40 anni e vai via ma il servizio militare viene comunque calcolato ai fini del conteggio del calcolo pensionistico. quindi vai via con 40 + 1
Concludendo, per i riformati non cambia niente poichè non hanno bisogno di raggiungere una quota di anzianità per andare via quindi una volta riformati il servizio militare viene calcolato per la pensione es: 30 anni + 1 anno di servizio militare = 31 anni totali utili.
DITEMI CHE HO CAPITOOOOOOOOOOOOOOOO
ciaooooooooooooo
Vito

Re: nuova manovra

Inviato: mar ago 30, 2011 12:47 pm
da gino59
VITO7 ha scritto:Forse ho capito.
Fino ad oggi per arrivare ai 40 anni utili per la pensione si potevano aggiungere gli anni di militare
es: 39 anni + 1 di militare = 40 e andavi via ,
da oggi devi fare 40 anni e vai via ma il servizio militare viene comunque calcolato ai fini del conteggio del calcolo pensionistico. quindi vai via con 40 + 1
Concludendo, per i riformati non cambia niente poichè non hanno bisogno di raggiungere una quota di anzianità per andare via quindi una volta riformati il servizio militare viene calcolato per la pensione es: 30 anni + 1 anno di servizio militare = 31 anni totali utili.
DITEMI CHE HO CAPITOOOOOOOOOOOOOOOO
ciaooooooooooooo
Vito


............Purtroppo, anche per alcuni riformati, :arrow: e'/potrebbe essere un'altra tegola...... :!: :mrgreen:

Re: nuova manovra

Inviato: mar ago 30, 2011 12:54 pm
da VITO7
x gino, ma di quali riformati? perchè solo alcuni ? e da quando?
io dovrei essere riformato a dicembre spero
come sono messo
vito

Re: nuova manovra

Inviato: mar ago 30, 2011 1:30 pm
da luigino2010
VITO7 ha scritto:Forse ho capito.
Fino ad oggi per arrivare ai 40 anni utili per la pensione si potevano aggiungere gli anni di militare
es: 39 anni + 1 di militare = 40 e andavi via ,
da oggi devi fare 40 anni e vai via ma il servizio militare viene comunque calcolato ai fini del conteggio del calcolo pensionistico. quindi vai via con 40 + 1
Concludendo, per i riformati non cambia niente poichè non hanno bisogno di raggiungere una quota di anzianità per andare via quindi una volta riformati il servizio militare viene calcolato per la pensione es: 30 anni + 1 anno di servizio militare = 31 anni totali utili.
DITEMI CHE HO CAPITOOOOOOOOOOOOOOOO
ciaooooooooooooo
Vito
Esatto hai capito bene Vito7, il servizo militare e la laurea sono stati esclusi per raggiungere l'anzianità contributiva , ma vanno conteggiati per l'aumento dell'assegno mensile, esempio:

I dipendenti pubblici non potranno andar più in pensione con i 40 anni di contributi comprensivi di laurea e servizio militare, con questa modifica infatti devono fare 40 anni di lavoro effettivo scorporando gli anni di laurea e militare che comunque verrano conteggiati solo ai fini della pensione mensile, ma non come requisito per arrivare ai 40 anni di contributi.

Ovviamente per quanto riguarda la pensione per infermità la modifica non ha nessun effetto, in quanto non si deve arrivare ai 40 anni di servizio, e quindi la laurea ed il militare saranno valorizzati solo per il calcolo dell'importo di pensione mensile.

Una tegola molto pesante specialmente per i medici, e per chi ha riscattato 5 anni di laurea o per il dipendente pubblico che ha prestato qualche anno di servizio militare prima di essere assunto nel pubblico impiego, infatti questa manovra cancella tutti gli anni (laurea e servizio militare) per arrivare ai 40 anni di contributi.

Re: nuova manovra

Inviato: mar ago 30, 2011 1:51 pm
da VITO7
grazie per la fiducia luigino,ma mi preoccupano le parole di gino che asserisce che la manovra potrebbe interessare anche alcuni riformati ma non specifica chi.
ora tocca ate grande gino ciaooooooooooooo
vito

Re: nuova manovra

Inviato: mar ago 30, 2011 1:54 pm
da salvo 63
quelli riformati, e da riformare si sono salvati?????

Re: nuova manovra

Inviato: mar ago 30, 2011 2:14 pm
da mimmoking62
ginooooooooooooooooooooooooooooooooo

Re: nuova manovra

Inviato: mar ago 30, 2011 3:03 pm
da sintozz
Il conteggio per determinare l'importo mensile di pensione, è determinato dall'età anagrafica che uno ha al momento della riforma e l'età anagrafica attribuita per legge per cui uno dovrebbe andare in pensione, quindi se uno viene riformato ed ha un anno di militare anche riscatato, quest'anno non viene conteggiato e allontana di un anno dall'età del pensionamento previsto per legge, così avrà un anno in meno per il conteggio del calcolo dell'importo della pensione.........mi auguro che il mio modo di vedere sia sbagliato ........ma da quello che ho potuto capire!

Re: nuova manovra

Inviato: mar ago 30, 2011 3:17 pm
da sintozz
Anche perchè con le modifiche del decreto di ieri è chiaro che l'anno di militare viene conteggiato al compimento dei 40 anni di contributi al fine del calcolo dell'importo della pensione.............a meno che non specificano che per i riformati non cambia nulla!

Re: nuova manovra

Inviato: mar ago 30, 2011 3:37 pm
da egià
E l'anno di servizio ausiliario nel Corpo degli Agenti di Custodia, ricongiunto perchè non ho raffermato, è considerato alla stessa stregua del servizio militare?
Spero che per i dispensati (18 mesi continuativi e/o 30 mesi di aspettativa nel quinquennio) sia valido ai fini dell'assegno pensionistico, tenuto conto che non ci sarà dato il fatidico 80% come per i riformati, ma sarà calcolata solo la contribuzione maturata. Ma ho qualche dubbio!!!!
Rilancio ai più esperti per conferme o meno.
egià

Re: nuova manovra

Inviato: mar ago 30, 2011 4:36 pm
da luigino2010
sintozz ha scritto:Il conteggio per determinare l'importo mensile di pensione, è determinato dall'età anagrafica che uno ha al momento della riforma e l'età anagrafica attribuita per legge per cui uno dovrebbe andare in pensione, quindi se uno viene riformato ed ha un anno di militare anche riscatato, quest'anno non viene conteggiato e allontana di un anno dall'età del pensionamento previsto per legge, così avrà un anno in meno per il conteggio del calcolo dell'importo della pensione.........mi auguro che il mio modo di vedere sia sbagliato ........ma da quello che ho potuto capire!

Sintozz ,purtroppo non hai capito molto, a parte che il militare non si riscatta perchè è un anno di servizio a tutti gli effetti ed appartiene già all'INPDAP essendo un anno di contributi già versati dallo stato e si riscatta solo per la buonuscita come i normali anni di servizio-

Con questa manovra il militare e la laurea non vengono conteggiati come anni di servizio ai fini del raggiungimento dei 40 anni previsti per la pensione ordinaria di anzianità , cioè non possono essere più calcolati nei 40 anni di contributi previsti per andare in pensione ,ma devono esserere scorporati e quindi la novità è che si devono fare 40 anni di servizio/lavoro effettivo, mentre ai fini del calcolo mensile della pensione vengono comunque conteggiati.