Pagina 1 di 1
RIFORMA
Inviato: ven ago 26, 2011 11:19 am
da mati65
Buon giorno a tutti, volevo chiedere se qualcuno mi può spiegare se c'è differenza di pensione tra chi viene riformato dalla CMO perchè non idoneo a nessun tipo di servizio e chi invece viene riformato perchè non idoneo più ai servizi di Poliza ma idoneo a altri tipi di servizi (tecnici o civili).
In pratica io sono Ass.te Capo con 24 anni effettivi di servizio (arruolata il 18.06.1987) calcolo misto ( riscattati quasi 5 anni) ho un problema di linfedema braccio sup. sx a seguito di intervento chirurgico tumore seno e svuotamento ascellare, se dovessi andare alla CMO per l'idoneità al servizio e dovesero dirmi che non sono idonea ai servizi di polizia ma sono idonea a servizi tecnici o ciivili, posso rifiutarmi e chiedere di essere riformata e andare in pensione? e quanto di pensione andrei a prendere?
Ringrazio anticipatamente tutti i colleghi che mi risponderanno ciao
Re: RIFORMA
Inviato: ven ago 26, 2011 1:20 pm
da luigino2010
Ciao. se ti riformano con la diciutra non idonea permanentemente al servizio di polizia ma idonea al ruolo civile la tua pensione sarà calcolata in base agli anni di servizio effettivi maturati , con 24 anni effettivi sei sui 1.100,00 al mese di pensione netti senza causa di servizio e senza carichi famigliari che eventualmente devono essere aggiunti. E' chiaro che il transito ai ruoli civili è facoltativo a domanda e nel caso di rinuncia vai in pensione.
Nel caso di non idoneità per inabilità assoluta e permanente a qualsiasi attività lavorativa (inabilità assoluta) legge 335/95, andrai con la massima contribuzione (40 anni) e la pensione sarà molto più alta, ma è molto difficile ottenerla.
Tanti auguri. Ciao
Re: RIFORMA
Inviato: gio set 01, 2011 5:36 pm
da cyberpolice
luigino2010 ha scritto:Ciao. se ti riformano con la diciutra non idonea permanentemente al servizio di polizia ma idonea al ruolo civile la tua pensione sarà calcolata in base agli anni di servizio effettivi maturati , con 24 anni effettivi sei sui 1.100,00 al mese di pensione netti senza causa di servizio e senza carichi famigliari che eventualmente devono essere aggiunti. E' chiaro che il transito ai ruoli civili è facoltativo a domanda e nel caso di rinuncia vai in pensione.
Nel caso di non idoneità per inabilità assoluta e permanente a qualsiasi attività lavorativa (inabilità assoluta) legge 335/95, andrai con la massima contribuzione (40 anni) e la pensione sarà molto più alta, ma è molto difficile ottenerla.
Tanti auguri. Ciao
stamani sono andato alla c.m.o di messina che mi dovevano riformare, e mi hanno chiesto se avevo fatto la domanda della legge 335/95 .non ne sapevo nulla che si potesse fare questa domanda orbene mi anno dato altri 20 giorni per fare in modo che possa fare sta benedetta domanda visto che la trattano loro me l'accettano allora chiedo chi di voi la gia' fatta. mi date quanche indicazione come devo farla cosa devo allegare e a chi va indirizzata ..vi ringrazio avrei 1 pochettino di fretta
Re: RIFORMA
Inviato: gio set 01, 2011 10:09 pm
da gino59
cyberpolice ha scritto:luigino2010 ha scritto:Ciao. se ti riformano con la diciutra non idonea permanentemente al servizio di polizia ma idonea al ruolo civile la tua pensione sarà calcolata in base agli anni di servizio effettivi maturati , con 24 anni effettivi sei sui 1.100,00 al mese di pensione netti senza causa di servizio e senza carichi famigliari che eventualmente devono essere aggiunti. E' chiaro che il transito ai ruoli civili è facoltativo a domanda e nel caso di rinuncia vai in pensione.
Nel caso di non idoneità per inabilità assoluta e permanente a qualsiasi attività lavorativa (inabilità assoluta) legge 335/95, andrai con la massima contribuzione (40 anni) e la pensione sarà molto più alta, ma è molto difficile ottenerla.
Tanti auguri. Ciao
stamani sono andato alla c.m.o di messina che mi dovevano riformare, e mi hanno chiesto se avevo fatto la domanda della legge 335/95 .non ne sapevo nulla che si potesse fare questa domanda orbene mi anno dato altri 20 giorni per fare in modo che possa fare sta benedetta domanda visto che la trattano loro me l'accettano allora chiedo chi di voi la gia' fatta. mi date quanche indicazione come devo farla cosa devo allegare e a chi va indirizzata ..vi ringrazio avrei 1 pochettino di fretta
..............Salve.- Non capisco perche' si sono espressi in questi termini......

(forse le cose cambiano.?).-
..Cmq, vedi la circolare dell'Inpdap del 24.10.1997, nr.57,in allegato trovi il fac-simile

della domanda dell' Art.2 comma 12 l.335/95.-Saluti
Re: RIFORMA
Inviato: gio set 01, 2011 10:50 pm
da cyberpolice
gino59 ha scritto:cyberpolice ha scritto:luigino2010 ha scritto:Ciao. se ti riformano con la diciutra non idonea permanentemente al servizio di polizia ma idonea al ruolo civile la tua pensione sarà calcolata in base agli anni di servizio effettivi maturati , con 24 anni effettivi sei sui 1.100,00 al mese di pensione netti senza causa di servizio e senza carichi famigliari che eventualmente devono essere aggiunti. E' chiaro che il transito ai ruoli civili è facoltativo a domanda e nel caso di rinuncia vai in pensione.
Nel caso di non idoneità per inabilità assoluta e permanente a qualsiasi attività lavorativa (inabilità assoluta) legge 335/95, andrai con la massima contribuzione (40 anni) e la pensione sarà molto più alta, ma è molto difficile ottenerla.
Tanti auguri. Ciao
stamani sono andato alla c.m.o di messina che mi dovevano riformare, e mi hanno chiesto se avevo fatto la domanda della legge 335/95 .non ne sapevo nulla che si potesse fare questa domanda orbene mi anno dato altri 20 giorni per fare in modo che possa fare sta benedetta domanda visto che la trattano loro me l'accettano allora chiedo chi di voi la gia' fatta. mi date quanche indicazione come devo farla cosa devo allegare e a chi va indirizzata ..vi ringrazio avrei 1 pochettino di fretta
..............Salve.- Non capisco perche' si sono espressi in questi termini......

(forse le cose cambiano.?).-
..Cmq, vedi la circolare dell'Inpdap del 24.10.1997, nr.57,in allegato trovi il fac-simile

della domanda dell' Art.2 comma 12 l.335/95.-Saluti
non so che dire ...non li' ho trovati ostili sinceramente non saprei che conviene farla la domanda in quanto ho gia' raggiunto 80% di base pensionabile e piu' su in base alla legge non si va 31+2+5 forse mi spettera' qualcosa in piu' di buonuscita?