Pagina 1 di 1

Valutazione medico legale per riconoscimento vittime del dovere

Inviato: lun giu 02, 2025 11:45 pm
da Ric1969
Volevo chiedere agli esperti la procedura esatta amministrra / giudiziaria per il riconoscimento vittime del dovere . Si può chiedere il riconoscimento, in alternativa , anche presso l'ASL di residenza e quale è la normativa?? Il CTU nominato dal giudice effettua la valutazione medico legale sulle carte / accertamenti sanitarie risalente all'epoca dell' infortunio o su carte recenti per dimostrare eventuale aggravamento?? Grazie per la disponibilità

Re: Valutazione medico legale per riconoscimento vittime del dovere

Inviato: mar giu 03, 2025 8:13 am
da avt8
La domanda per il riconoscimento di vittima del dovere va fatta al Ministero di appartenenza-
Una volta ricevuta l'istanza se vi sono i presupposti per il riconoscimento di vittima del dovere, si viene inviati alla CMO,per stabilire nesso e percentuale di invalidità. Nel caso che la CMO ritarda alla chiamata della visita si può chiedere al Ministero di essere inviato presso la ASL di residenza. La commissione valuta sulle carte in possesso. La CTU nominato dal giudice solo su ricorso

Re: Valutazione medico legale per riconoscimento vittime del dovere

Inviato: mar giu 03, 2025 9:51 am
da luigino2010
Ric1969 ha scritto: lun giu 02, 2025 11:45 pm Volevo chiedere agli esperti la procedura esatta amministrra / giudiziaria per il riconoscimento vittime del dovere . Si può chiedere il riconoscimento, in alternativa , anche presso l'ASL di residenza e quale è la normativa?? Il CTU nominato dal giudice effettua la valutazione medico legale sulle carte / accertamenti sanitarie risalente all'epoca dell' infortunio o su carte recenti per dimostrare eventuale aggravamento?? Grazie per la disponibilità
La norma per essere valutato dalla ASL competente in caso di inerzia dell'Amministrazione, è l'Art. 5 28 luglio 1999, n. 510.
Prima devi procedere per via amministrativa , se l'esito sarà negativo farai ricorso al giudice ordinario, sia la commissione ASL che la CTU medica, oltre a sottoporti alla visita, valuterà anche la documentazione in tuo possesso, inclusa la certificazione medica più recente possibile.

Re: Valutazione medico legale per riconoscimento vittime del dovere

Inviato: mer giu 04, 2025 1:12 pm
da NavySeals
Ciao, un collega che ha chiesto e ottenuto di andare alla ASL è rimasto fregato, gli hanno detto "Non per criticare i colleghi militari della CMO, ma se fosse stato per me lei oggi lavorerebbe ancora, altrochè la pensione e ora pure la vittima del dovere". Gli hanno dato 10% con una A7 per il medesimo evento. Meglio aspettare la CMO :lol:

Re: Valutazione medico legale per riconoscimento vittime del dovere

Inviato: mer giu 04, 2025 7:24 pm
da luigino2010
NavySeals ha scritto: mer giu 04, 2025 1:12 pm Ciao, un collega che ha chiesto e ottenuto di andare alla ASL è rimasto fregato, gli hanno detto "Non per criticare i colleghi militari della CMO, ma se fosse stato per me lei oggi lavorerebbe ancora, altrochè la pensione e ora pure la vittima del dovere". Gli hanno dato 10% con una A7 per il medesimo evento. Meglio aspettare la CMO :lol:
Ogni caso è a sé. Molti colleghi, infatti, hanno ottenuto riconoscimenti più favorevoli dalle ASL rispetto alle CMO, che attualmente risultano piuttosto restrittive nell’attribuire i punteggi di invalidità alle vittime del dovere. In particolare, con una 7ª categoria della Tabella A — che prevede una forbice tra il 30% e il 40% di invalidità — appare alquanto anomalo un riconoscimento del solo 10% di invalidità complessiva.