Pagina 1 di 1

PARERE PATOLOGIE PER TRANSITO ALL'IMPIEGO CIVILE

Inviato: sab mag 31, 2025 9:22 pm
da tarentum
Buonasera,
spero di scrivere nella sezione giusta.
Sono un graduato MM, dieci anni di servizio svolti quasi tutti imbarcato, categoria SSC/RD-SDI.
È da quasi due anni che lotto con lombosciatalgia bilaterale cronica associata a deficit di forza e di sensibilità alla gamba sinistra, con meno frequenti problemi di cervicalgia. Patologie resistenti a tutte le cure date da medico curante, ortopedico, neurochirurgo, neurologo e antalgista.
Premetto che ho presentato istanza di causa di servizio per il suddetto problema.

Cito in breve l'esito degli ultimi esami strumentali:
•Risonanza Magnetica al rachide in toto:
- in C5-C6 manifestazioni spondilo-unco-disartrosiche ed ernia discale postero-laterale sn.
- in D8-D9 lieve protrusione discale posteriore mediana.
- fenomeni degenerativo-disidratativi discali tra L4 e S1.
- in L4-L5 ernia discale posteriore mediana-paramediana e laterale dx
- in L5-S1 meno accentuata ernia discale posteriore mediana-paramediana sx.
•Elettromiografia arti inferiori:
- Riduzione ampiezza CMAP del nervo peroneo e del nervo controlaterale di sinistra in assenza di blocco al capitello fibulare.
- segni di sofferenza neurogena subacuta nei miomeri L4 e L5(S1) di sinistra
- segni di sofferenza neurogena cronica e di minore entità a destra.

A seguito di visita neurologica e RM a cervello e tronco encefalico, sono state escluse patologie del sistema nervoso centrale.
Il neurochirurgo propone di effettuare discolisi all'ernia L4-L5.
A breve, dietro consiglio medico legale (ex appartenente CMO), farò ulteriore visita neurochirugica da un altro specialista , in modo da avere un ulteriore parere.

Dopo un anno e mezzo di convalescenza/riposo domiciliare (con conseguente aspettativa e sbarco dal vecchio comando), sono andato a visita dal DSS di competenza, che mi ha giudicato idoneo con esenza "totale" per tre mesi e obbligo di controllo a tre mesi (ero propenso ad un ricorso ma, dietro consiglio, ho rinunciato forse erroneamente).
A breve andrò al nuovo comando, ma la mia sintomatologia ormai cronica e invalidante mi fa pensare di ricominciare la malattia. Il sopracitato medico legale mi ha inoltre consigliato durante il consulto di tornare in risposo domiciliare.

Volevo chiedere se ci fossero i presupposti per un eventuale transito all'impiego civile.
In attesa di un riscontro, ringrazio chi eventualmente risponderà.

Re: PARERE PATOLOGIE PER TRANSITO ALL'IMPIEGO CIVILE

Inviato: sab mag 31, 2025 9:46 pm
da nonno Alberto
tarentum ha scritto: sab mag 31, 2025 9:22 pm Buonasera,
spero di scrivere nella sezione giusta.
Sono un graduato MM, dieci anni di servizio svolti quasi tutti imbarcato, categoria SSC/RD-SDI.
È da quasi due anni che lotto con lombosciatalgia bilaterale cronica associata a deficit di forza e di sensibilità alla gamba sinistra, con meno frequenti problemi di cervicalgia. Patologie resistenti a tutte le cure date da medico curante, ortopedico, neurochirurgo, neurologo e antalgista.
Premetto che ho presentato istanza di causa di servizio per il suddetto problema.

Cito in breve l'esito degli ultimi esami strumentali:
•Risonanza Magnetica al rachide in toto:
- in C5-C6 manifestazioni spondilo-unco-disartrosiche ed ernia discale postero-laterale sn.
- in D8-D9 lieve protrusione discale posteriore mediana.
- fenomeni degenerativo-disidratativi discali tra L4 e S1.
- in L4-L5 ernia discale posteriore mediana-paramediana e laterale dx
- in L5-S1 meno accentuata ernia discale posteriore mediana-paramediana sx.
•Elettromiografia arti inferiori:
- Riduzione ampiezza CMAP del nervo peroneo e del nervo controlaterale di sinistra in assenza di blocco al capitello fibulare.
- segni di sofferenza neurogena subacuta nei miomeri L4 e L5(S1) di sinistra
- segni di sofferenza neurogena cronica e di minore entità a destra.

A seguito di visita neurologica e RM a cervello e tronco encefalico, sono state escluse patologie del sistema nervoso centrale.
Il neurochirurgo propone di effettuare discolisi all'ernia L4-L5.
A breve, dietro consiglio medico legale (ex appartenente CMO), farò ulteriore visita neurochirugica da un altro specialista , in modo da avere un ulteriore parere.

Dopo un anno e mezzo di convalescenza/riposo domiciliare (con conseguente aspettativa e sbarco dal vecchio comando), sono andato a visita dal DSS di competenza, che mi ha giudicato idoneo con esenza "totale" per tre mesi e obbligo di controllo a tre mesi (ero propenso ad un ricorso ma, dietro consiglio, ho rinunciato forse erroneamente).
A breve andrò al nuovo comando, ma la mia sintomatologia ormai cronica e invalidante mi fa pensare di ricominciare la malattia. Il sopracitato medico legale mi ha inoltre consigliato durante il consulto di tornare in risposo domiciliare.

Volevo chiedere se ci fossero i presupposti per un eventuale transito all'impiego civile.
In attesa di un riscontro, ringrazio chi eventualmente risponderà.

Ciao !

Le patologie indicate sono si idonee al transito nei ruoli civili.

C'è un punto da tenere in considerazione, il transito verrebbe precluso se nel quinquennio mobile o come unica soluzione di aspettativa continuata per infermità, si superano I 730 giorni.

Inoltre, in caso di riforma e se viene precluso il transito, non avendo ancora 12 anni di servizio effettivo, non avrai diritto neanche alla misera pensione.

Ciò detto, giusto per fare il punto :

1 ) Anni di Servizio effettivo ?

2) Hai cause di servizio già riconosciute dal comitato di verifica( ascritte o meno) o eventuali modelli ML /C ?

3) Qual'è la situazione aggiornata relativa alla aspettativa fruita nel quinquennio mobile ?

4) in quale data hai presentato domanda di riconoscimento causa di servizio ?

5) in quale data hai fruito di ultima aspettativa per infermità ?




Re: PARERE PATOLOGIE PER TRANSITO ALL'IMPIEGO CIVILE

Inviato: sab mag 31, 2025 11:00 pm
da tarentum
Buonasera, La ringrazio per la risposta.

1)Anni di servizio effettivo: 8 e mezzo

2)Non ho cause di servizio già riconosciute

3)Aspettativa fruita nel quinquennio mobile: 409 giorni, dal 1 marzo 2024 al 14 aprile 2025

4) Domanda di riconoscimento causa di servizio presentata in data 5 gennaio 2025

5) ultimo giorno di aspettativa per infermità: 14 aprile 2025

Re: PARERE PATOLOGIE PER TRANSITO ALL'IMPIEGO CIVILE

Inviato: dom giu 01, 2025 9:44 am
da nonno Alberto
tarentum ha scritto: sab mag 31, 2025 11:00 pm Buonasera, La ringrazio per la risposta.

Non c'è bisogno del lei.


1)Anni di servizio effettivo: 8 e mezzo


2)Non ho cause di servizio già riconosciute

3)Aspettativa fruita nel quinquennio mobile: 409 giorni, dal 1 marzo 2024 al 14 aprile 2025

Ma attualmente sei in sevizio ?


Ok. Occhio a non superare i 730 giorni.

Tutta l'assenza del quinquennio è certificate dall'ufficio ?


4) Domanda di riconoscimento causa di servizio presentata in data 5 gennaio 2025

Quindi, devi ancora andare in CMO per la valutazione e ascrizione o meno a tabella e categoria ?


5) ultimo giorno di aspettativa per infermità: 14 aprile 2025

Ok. Potrai, per quest'anno fruire ancra del congedo straordinario di gg 45.


Re: PARERE PATOLOGIE PER TRANSITO ALL'IMPIEGO CIVILE

Inviato: dom giu 01, 2025 1:00 pm
da tarentum
Si, per la causa di servizio devo ancora andare in CMO, la domanda è stata inoltrata dal Comando al DMML di competenza in data 13 febbraio.

Avrei una domanda sui 45 giorni di licenza straordinaria annuali. Avendo iniziato l'anno già in aspettativa, per averne diritto deve passare un tot di tempo in servizio dal termine del periodo di aspettativa? O con la fine dell'aspettativa se ne ha diritto subito?

Re: PARERE PATOLOGIE PER TRANSITO ALL'IMPIEGO CIVILE

Inviato: dom giu 01, 2025 1:23 pm
da nonno Alberto
tarentum ha scritto: dom giu 01, 2025 1:00 pm Si, per la causa di servizio devo ancora andare in CMO, la domanda è stata inoltrata dal Comando al DMML di competenza in data 13 febbraio.

Avrei una domanda sui 45 giorni di licenza straordinaria annuali. Avendo iniziato l'anno già in aspettativa, per averne diritto deve passare un tot di tempo in servizio dal termine del periodo di aspettativa? O con la fine dell'aspettativa se ne ha diritto subito?

Ti avevo chiesto se eri rientrato in servizio..

Poiché non sei Sostenitore, se allego la circolare non potrai leggerla.

Pertanto, in internet scrivi :
Prot. n. MD GMIL2 VDGM II SSS 2014/0010977, potrai leggere la circolare che tratta aspettativa, congedo straordinario ecc...., sebbene datata 2014 è tuttora valida




Re: PARERE PATOLOGIE PER TRANSITO ALL'IMPIEGO CIVILE

Inviato: dom giu 01, 2025 2:10 pm
da tarentum
Grazie mille.
Sì, sono rientrato in servizio il giorno 15 aprile, quando sono stato giudicato dal DSS idoneo con esenza "totale" per tre mesi e obbligo di controllo a tre mesi

Re: PARERE PATOLOGIE PER TRANSITO ALL'IMPIEGO CIVILE

Inviato: lun giu 02, 2025 2:44 pm
da NavySeals
Leggo che non hai problemi neurologici, ma solo ortopedici. Considera che la riforma non è scontata, tanto è che diversi colleghi con la tua patologia che vogliono transitare/pensionarsi, integrano con ansia reattiva.

Re: PARERE PATOLOGIE PER TRANSITO ALL'IMPIEGO CIVILE

Inviato: sab ott 04, 2025 5:24 pm
da Getihu
"Leggo che non hai problemi neurologici, ma solo ortopedici. Considera che la riforma non è scontata, tanto è che diversi colleghi con la tua patologia che vogliono transitare/pensionarsi, integrano con ansia reattiva."

@NavySeals per conoscenza: l'ernia del disco è una patologia che riguarda la sfera "neurologica", tant'è che nel momento in cui si lamentano problemi di salute riconducibili appunto ad ernia del disco, si effettuano controlli tramite specialista neurochirurgo e non ortopedico. E lo posso affermare con certezza per esperienza purtroppo personale.
Quindi i problemi del collega sono al 100% problemi di natura neurologica.
Poi, che la CMO con questo genere di patologie sia indirizzata in una certa maniera questo è un altro discorso ( ma anche qui da valutare,secondo me, caso per caso, non credo ci sia un modus operandi univoco e uguale per tutti, ogni caso è a se a seconda della gravità, della menomazione , di interventi chirurgici subiti, dei danni neurologici e biologici certificati etc etc).
Faccio queste precisazioni poiché in questo modo si rischia di dare informazioni errate che possano magari aggravare ulteriormente la sfera psicologica di colleghi, già provati da una condizione sanitaria e mentale precaria.
Secondo me @tarentum dovresti affidarti ad un medico legale e valutare se ci sono gli estremi per transitare ai ruoli civili.

Re: PARERE PATOLOGIE PER TRANSITO ALL'IMPIEGO CIVILE

Inviato: dom ott 05, 2025 12:17 pm
da Carminiello
@Getihu nel mio caso, con una grave ernia del disco più che certificata come inabilitante (sia da ortopedico che neurologo), mi fu detto chiaramente in CMO che non mi avrebbero mai riformato per tale patologia, e questo in occasione di 2 visite e da 2 presidenti diversi. Quindi mi venne l'ansia ed arrivò magicamente la pensione :lol:

Re: PARERE PATOLOGIE PER TRANSITO ALL'IMPIEGO CIVILE

Inviato: dom ott 05, 2025 12:26 pm
da Giaguaro
Stessa identica cosa anche per me. Con ernia al disco e conclamati problemi neurologici ed ortopedici (mi avevano persino rilasciato il contrassegno per il parcheggio disabili vista la ridotta mobilità), in CMO non ne volevano sapere di riformarmi, fino a quando, esasperato, ho portato anche diagnosi dello psichiatra. E di fatto, è per questo che mi hanno riformato.

Re: PARERE PATOLOGIE PER TRANSITO ALL'IMPIEGO CIVILE

Inviato: dom ott 05, 2025 1:10 pm
da Getihu
@Carminiello @Giaguaro non per screditare le vostre esperienze, ma come ho già scritto sopra bisogna vedere caso per caso, ognuno di noi che situazione sanitaria ha su di sé, eventuali aggravamenti nel corso degli anni, eventuali interventi chirurgici subiti e quant'altro.
Le situazioni soggettive di ognuno possono essere più o meno gravi di altre, ma ripeto ognuno è una storia a sé stante. Per questo consiglio di rivolgersi ad un medico legale preventivo per un eventuale consulto prima di andare in CMO da sprovveduti, eventualmente facendosi accompagnare.
Poi magari viene fuori che ci sono casi di ernie del disco certificate da risonanze magnetiche e nulla più, ed altri casi di lombosciatalgie da ernia del disco persistenti ed aggravate dopo diversi interventi chirurgici, magari con inserimento di Cage/stabilizzatori della colonna e continui e diffusi problemi di radicolopatie e fascicolazioni da denervazione.
Alla luce di ciò,io non entro nel merito del vostro caso specifico, ma ripeto, secondo il mio personale parere ognuno di noi è una storia a sé.
Sicuramente è costruttivo confrontarci nel forum per avere una panoramica generale su determinate procedure, sia dal punto di vista sanitario che burocratico.

Re: PARERE PATOLOGIE PER TRANSITO ALL'IMPIEGO CIVILE

Inviato: dom ott 05, 2025 1:21 pm
da Giaguaro
Getihu ha scritto: dom ott 05, 2025 1:10 pm @Carminiello @Giaguaro non per screditare le vostre esperienze, ma come ho già scritto sopra bisogna vedere caso per caso, ognuno di noi che situazione sanitaria ha su di sé, eventuali aggravamenti nel corso degli anni, eventuali interventi chirurgici subiti e quant'altro.
Le situazioni soggettive di ognuno possono essere più o meno gravi di altre, ma ripeto ognuno è una storia a sé stante. Per questo consiglio di rivolgersi ad un medico legale preventivo per un eventuale consulto prima di andare in CMO da sprovveduti, eventualmente facendosi accompagnare.
Poi magari viene fuori che ci sono casi di ernie del disco certificate da risonanze magnetiche e nulla più, ed altri casi di lombosciatalgie da ernia del disco persistenti ed aggravate dopo diversi interventi chirurgici, magari con inserimento di Cage/stabilizzatori della colonna e continui e diffusi problemi di radicolopatie e fascicolazioni da denervazione.
Alla luce di ciò,io non entro nel merito del vostro caso specifico, ma ripeto, secondo il mio personale parere ognuno di noi è una storia a sé.
Sicuramente è costruttivo confrontarci nel forum per avere una panoramica generale su determinate procedure, sia dal punto di vista sanitario che burocratico.
Giustissimo quello che dici.