Pagina 1 di 1

modulo domanda ppo

Inviato: dom ago 21, 2011 11:38 am
da antonio0963
per favore qualcuno puo indicarmi dove posso trovare una domanda per la ppo?
P.S.
preciso sono gia in pensione e fatto domanda per la ppo che mi e stata concessa non ancora sulla pensione ma era quella per 4 anni rivedibile, siccome scade a dicembre vorrei ripresentare la domanda presso chi e competente non so se roma o osp. mil. vi sarei grato grazie mille antonio

Re: modulo domanda ppo

Inviato: gio set 01, 2011 6:26 pm
da Insoddisfatto
io ho fatto una semplice domanda specificando .......CHIEDO che mi venga concessa la P.P.O. per la malattia riconosciuta SI dipendente da causa di servizio, allegando il verbale della CMO, oppure chiedi un fac - simile al tuo comando

Re: modulo domanda ppo

Inviato: gio set 01, 2011 7:30 pm
da RAMBO
http://forum.grnet.it/viewtopic.php?f=4 ... 067#p26616" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: modulo domanda ppo

Inviato: gio set 01, 2011 9:09 pm
da antonio0963
ok grazie rambo me lo sono salvato chiedo scusa ancora ma a roma devio scrivere due righe normali specificando che mi sta per scedere? o devo fare una domandina come causa di servizio? grazie e scusa ancora aspetto tua risposta

Re: modulo domanda ppo

Inviato: gio set 01, 2011 9:41 pm
da RAMBO
AL MINISTERO DELLA DIFESA II° REPARTO 5^ DIVISIONE VIALE DELL'ESERCITO N.186 CAP.00143 ROMA

Il sottoscrittto Appuntato Scelto in congedo _____________________nato a____________il_______________ residente in___________via________n.____cap._____avendo ottenuto dal Comitato di Verifica oppure dal Comitato delle Pensioni Privilegiate (se ne sei in possesso, con parere nr.____rilasciato in data________allegato in copia) il riconoscimento della dipendenza da causa di servizio della patologia_____________________ ascritta dalla Commissione Medico Militare di ______con verbale nr._____datato___(se ne sei in possesso, allegato in copia) a categoria nr._____ della tab. "A" ai fini di Pensione Privilegiata Ordinaria per 4 anni, visto che tale beneficio ha scadenza in data________;
CHIEDE cortesemente a codesto ufficio di essere inviato a visita medica presso la Commissione Militare Medico Legale competente per territorritorio al fine di ottenere per tale/i patologia/e l'aggravamento ai fini di Pensione Privilegiata e/o l'eventuale concessione "a vita" .

(città)________data_________

In fede
__________(firma)___________

Re: modulo domanda ppo

Inviato: gio set 01, 2011 11:03 pm
da Insoddisfatto
manderò anche io una racc. in tal senso al Ministero ricordandogli che i miei quattro anni sono già scaduti da sei mesi e ancora non mi hanno comunicato nulla

Re: modulo domanda ppo

Inviato: gio set 01, 2011 11:08 pm
da gervasi pietro
Insoddisfatto ha scritto:manderò anche io una racc. in tal senso al Ministero ricordandogli che i miei quattro anni sono già scaduti da sei mesi e ancora non mi hanno comunicato nulla
ma in questi anni la ppo l'hai percepita' ?

Re: modulo domanda ppo

Inviato: gio set 01, 2011 11:12 pm
da Insoddisfatto
non ho mai percepito nulla nè equo indennizzo nè PPO

Re: modulo domanda ppo

Inviato: ven set 02, 2011 9:23 am
da RAMBO
L'aggravamento e la P.P.O. a vita possono essere richiesti esclusivamente per patologie riconosciute dipendenti da causa di servizio dal Comitato. Questo perchè è evidente che ai fini di P.P.O. (ma anche di Equo Indennizzo) nulla compete per malattie non riconosciute dipendenti da causa di servizio.

Per tale motivo è chiaro che a coloro che sono in attesa del parere del Comitato non può essere concessa la P.P.O. se non dopo la determinazione favorevole di tale organo.

Sempre per tale ragione per effettuare il cumulo delle categorie della tabella "A" delle sole patologie "dipendenti" la pensione privilegiata non può essere decretata dal Ministero della Difesa fino a quando il Comitato non si è espresso sul riconoscimento o meno della dipendenza da causa di servizio di tutte le patologie riportate sul verbale della CMO.
Prima di emanare il decreto di P.P.O. il Ministero dovrà acquisire anche il decreto di pensione ordinaria dell'interessato.

Inoltre per gli ispettori, l'ufficio competente è sempre il I° Reparto ma 4^ Divisione. Anche se in futuro questi dovrebbero essere presi in carico dalla stessa 5^ Divisione.

Ciao Rambo