Malattia autoimmune rara e invio in cmo
Inviato: dom mag 04, 2025 5:57 pm
Buonasera Dott. Fanetti
sono un graduato scelto dell'esercito di 36 anni con attualmente circa 13 anni di servizio e da 4 in s.p.e. ,mi ritrovo in aspettativa per infermita,dopo i 45 giorni di straordinaria, da gennaio a seguito di una malattia rara di tipo autoimmune che mi è stata riscontrata e sto seguendo una terapia immunosoppressiva per tenere a bada i sintomi che ho avuto.
sono in attesa di essere convocato dalla CMO che mi dovrà valutare.
volevo chiedere un parere a voi più esperti in materia e chi magari già ci è passato:
- sono a rischio di essere giudicato non idoneo allo SMI avendo avuto un interessamento ad organo (occhio) con tale patologia,poi risolto ma in continuo monitoramento con varie visite oftalmologiche.
In più sono iperteso sotto trattamento con attualmente due terapie al giorno,credo che il tutto possa essere causato dal tipo di patologia trattandosi di una vasculite cronica.
- se dovessero propormi il ruolo civile mi conviene accettare? visti i miei pochi anni di servizio semmai dovessi essere riformato,andrei a prendere una pensione misera.
-
- se dovessi accettare il passaggio al ruolo civile,ed avendo la mia sede attuale di lavoro fuori alla regione di residenza potrei fare richiesta di sede desiderata a causa della mia condizione di salute più vicino casa anche in assenza di una caserma dell'esercito,magari in ambito difesa in comando provinciale dei CC?
La ringrazio in anticipo per le indicazioni che potrà darmi.
sono un graduato scelto dell'esercito di 36 anni con attualmente circa 13 anni di servizio e da 4 in s.p.e. ,mi ritrovo in aspettativa per infermita,dopo i 45 giorni di straordinaria, da gennaio a seguito di una malattia rara di tipo autoimmune che mi è stata riscontrata e sto seguendo una terapia immunosoppressiva per tenere a bada i sintomi che ho avuto.
sono in attesa di essere convocato dalla CMO che mi dovrà valutare.
volevo chiedere un parere a voi più esperti in materia e chi magari già ci è passato:
- sono a rischio di essere giudicato non idoneo allo SMI avendo avuto un interessamento ad organo (occhio) con tale patologia,poi risolto ma in continuo monitoramento con varie visite oftalmologiche.
In più sono iperteso sotto trattamento con attualmente due terapie al giorno,credo che il tutto possa essere causato dal tipo di patologia trattandosi di una vasculite cronica.
- se dovessero propormi il ruolo civile mi conviene accettare? visti i miei pochi anni di servizio semmai dovessi essere riformato,andrei a prendere una pensione misera.
-
- se dovessi accettare il passaggio al ruolo civile,ed avendo la mia sede attuale di lavoro fuori alla regione di residenza potrei fare richiesta di sede desiderata a causa della mia condizione di salute più vicino casa anche in assenza di una caserma dell'esercito,magari in ambito difesa in comando provinciale dei CC?
La ringrazio in anticipo per le indicazioni che potrà darmi.