DISABILITY CARD A CHI SPETTA ?
Inviato: lun apr 07, 2025 11:50 pm
I REQUISITI NECESSARI, PER AVER DIRITTO ALLA DISABILITY CARD, SONO PREVISTI DALL' ALLEGATO N.3 AL DECRETO PRESIDENTE CONSIGLIO DEI MINISTRI N.159/2013 (IMMESSO NEL FILE IN BASSO).
IN TALE ALLEGATO, NELLA CASISTICA DI NOSTRO INTERESSE, SI EVIDENZIA IN PARTICOLARE LA PRESENZA:
1) DEGLI INABILI ALLE MANSIONI (QUINDI RIFORMATI) CHE, NELLO STESSO VERBALE DI RIFORMA, HANNO OTTENUTO IL DIRITTO ALLA PENSIONE PRIVILEGIATA DI CUI AL D.P.R.1092/1973 (DISABILITA' MEDIA);
2) DEI TITOLARI DI PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E DI GUERRA DI 1^ CATEGORIA (DISABILITA' GRAVE), DI 2^ E 3^ CATEGORIA (DISABILITA' MEDIA), DI 1^ CAT. CON ASSEGNO DI SUPERINVALIDITA' (NON AUTOSUFFICIENZA);
3) DEI POCHI RIFORMATI, PER INABILITA' ASSOLUTA A QUALSIASI PROFICUO LAVORO "NON PER CAUSA DI SERVIZIO", DI CUI ALLA LEGGE 335/1995 (DISABILITA' GRAVE).
LA LETTERA "A", STAMPATA NELLA DISABILITY CARD SPETTA, NELLA CASISTICA DI NOSTRO INTERESSE, ESCLUSIVAMENTE AI SOGGETTI TITOLARI DI PPO DI 1^ PRIMA CATEGORIA MA SOLO SE PERCETTORI ANCHE DI UN ASSEGNO DI SUPERINVALIDITA'
DI CUI ALLA TABELLA E (NON AUTOSUFFICIENZA).
IN QUESTO AGGROVIGLIARSI DI NORME, ANCHE L'INPS SEMBRA DISORIENTATA, INFATTI PURTROPPO VEDIAMO CHE SPESSO, A PARITA' DI REQUISITI, RILASCIA LA DISABILITY CARD IN MODO NON UGUALE PER TUTTI. HANNO ADDIRITTURA RILASCIATO LA DISABILITY CARD CON STAMPATA LA LETTERA "A" AI TITOLARI DI PPO DI 8^ CATEGORIA (EQUIVALENTE AL 30% DELL'INVALIDITA' CIVILE).
BISOGNA CONSIDERARE CHE, TRA GLI ALTRI AVENTI DIRITTO ALLA DISABILITY CARD, LA LETTERA "A" NON SPETTA AGLI INVALIDI CIVILI AL 100% E NEANCHE AI TITOLARI DI LEGGE 104 ART. 3 COMMA 3. LA LETTERA "A" VIENE RILASCIATA SOLTANTO AI PERCETTORI DI INDENNITA' DI ACCOMPAGNAMENTO.
Un caro saluto a tutti in particolare ad Admin ed ai imoderatori.
Sottufficiale dei Carabinieri nel Ruolo d'Onore Roberto Mandarino
IN TALE ALLEGATO, NELLA CASISTICA DI NOSTRO INTERESSE, SI EVIDENZIA IN PARTICOLARE LA PRESENZA:
1) DEGLI INABILI ALLE MANSIONI (QUINDI RIFORMATI) CHE, NELLO STESSO VERBALE DI RIFORMA, HANNO OTTENUTO IL DIRITTO ALLA PENSIONE PRIVILEGIATA DI CUI AL D.P.R.1092/1973 (DISABILITA' MEDIA);
2) DEI TITOLARI DI PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E DI GUERRA DI 1^ CATEGORIA (DISABILITA' GRAVE), DI 2^ E 3^ CATEGORIA (DISABILITA' MEDIA), DI 1^ CAT. CON ASSEGNO DI SUPERINVALIDITA' (NON AUTOSUFFICIENZA);
3) DEI POCHI RIFORMATI, PER INABILITA' ASSOLUTA A QUALSIASI PROFICUO LAVORO "NON PER CAUSA DI SERVIZIO", DI CUI ALLA LEGGE 335/1995 (DISABILITA' GRAVE).
LA LETTERA "A", STAMPATA NELLA DISABILITY CARD SPETTA, NELLA CASISTICA DI NOSTRO INTERESSE, ESCLUSIVAMENTE AI SOGGETTI TITOLARI DI PPO DI 1^ PRIMA CATEGORIA MA SOLO SE PERCETTORI ANCHE DI UN ASSEGNO DI SUPERINVALIDITA'
DI CUI ALLA TABELLA E (NON AUTOSUFFICIENZA).
IN QUESTO AGGROVIGLIARSI DI NORME, ANCHE L'INPS SEMBRA DISORIENTATA, INFATTI PURTROPPO VEDIAMO CHE SPESSO, A PARITA' DI REQUISITI, RILASCIA LA DISABILITY CARD IN MODO NON UGUALE PER TUTTI. HANNO ADDIRITTURA RILASCIATO LA DISABILITY CARD CON STAMPATA LA LETTERA "A" AI TITOLARI DI PPO DI 8^ CATEGORIA (EQUIVALENTE AL 30% DELL'INVALIDITA' CIVILE).
BISOGNA CONSIDERARE CHE, TRA GLI ALTRI AVENTI DIRITTO ALLA DISABILITY CARD, LA LETTERA "A" NON SPETTA AGLI INVALIDI CIVILI AL 100% E NEANCHE AI TITOLARI DI LEGGE 104 ART. 3 COMMA 3. LA LETTERA "A" VIENE RILASCIATA SOLTANTO AI PERCETTORI DI INDENNITA' DI ACCOMPAGNAMENTO.
Un caro saluto a tutti in particolare ad Admin ed ai imoderatori.
Sottufficiale dei Carabinieri nel Ruolo d'Onore Roberto Mandarino