Pagina 1 di 1

cure termali

Inviato: mer ago 17, 2011 11:34 am
da asterixb12
avendo causa di servizio non classificabile, per distorsione caviglia con limitazione funzionale, mi spettano le cure termali con ricetta del medico di famiglia (e quanto devo pagare per farle??) e ancora si pagano le visite all'ASL dell'ortopedico sempre con ricetta del medico??

grazie

Re: cure termali

Inviato: mer ago 17, 2011 12:11 pm
da luigino2010
asterixb12 ha scritto:avendo causa di servizio non classificabile, per distorsione caviglia con limitazione funzionale, mi spettano le cure termali con ricetta del medico di famiglia (e quanto devo pagare per farle??) e ancora si pagano le visite all'ASL dell'ortopedico sempre con ricetta del medico??

grazie
Per poter fruire della licenza straordinaria di gg 15 la malattia del militare deve essere riconosciuta dipendente da causa di servizio ed ascritta a categoria - con la tabella B riconosciuta si paga il ticket di 50 euro mentre sono esenti:

gli invalidi per servizio appartenenti alle categorie II, III, IV e V. Per quelli invece che appartengono alla VI, VII, VIII l' esenzione del ticket è applicabile limitatamente alle prestazioni correlate alla patologia invalidante.ciao

Re: cure termali

Inviato: mar ago 23, 2011 12:50 am
da egià
luigino 2010, se dopo essere rientrati da un lungo periodo di aspettativa per malattia (es° 14 mesi), dopo pochi giorni di lavoro si chiede di poter fruire delle cure termali, verranno autorizzati 15 giorni di congedo straordinario o per tale periodo sarà data aspettativa per malattia (con conseguente decurtazione del 50% dello stipendio) non avendo un periodo attivo di oltre 90 gg. dal rientro in servizio?
grazie per la risposta.
egià

Re: cure termali

Inviato: mar ago 23, 2011 8:05 pm
da luigino2010
egià ha scritto:luigino 2010, se dopo essere rientrati da un lungo periodo di aspettativa per malattia (es° 14 mesi), dopo pochi giorni di lavoro si chiede di poter fruire delle cure termali, verranno autorizzati 15 giorni di congedo straordinario o per tale periodo sarà data aspettativa per malattia (con conseguente decurtazione del 50% dello stipendio) non avendo un periodo attivo di oltre 90 gg. dal rientro in servizio?
grazie per la risposta.
egià
Ciao egià, secondo la mia esperienza, il congedo straordinario di 15 gg per le cure termali non ti spetta in quanto hai già fruito dei 45 gg di congedo straordinario prima di essere collocato in aspettativa per infermità, e tantomeno ti possono dare l'aspettativa per malattia per farti le cure termali se non chiedi tu visita con conseguente decurtazione dello stipendio non avendo prestato servizio per almeno tre mesi.

Re: cure termali

Inviato: mer ago 24, 2011 12:28 pm
da gervasi pietro
per i pensionati ?

Re: cure termali

Inviato: gio ago 25, 2011 3:31 pm
da egià
Luigino2010,
era quello che immaginavo. Penso sia proprio come hai precisato tu! Io ho fruito dei 45 gg. di congedo straordinario nel 2010, prima dell'inizio dell'aspettativa, però nel 2011 non ho fruito di congedo straordinario perché l'aspettativa è stata continuativa.
Secondo te, i 45 giorni di quest'anno come potranno essere fruiti? Sicuramente dopo aver interrotto l'aspettativa ed aver lavorato per tre mesi. Ma è possibile chiederne la concessione al posto dell'aspettativa senza interromperla?
Saluti.
egià

Re: cure termali

Inviato: gio ago 25, 2011 6:16 pm
da luigino2010
egià ha scritto:Luigino2010,
era quello che immaginavo. Penso sia proprio come hai precisato tu! Io ho fruito dei 45 gg. di congedo straordinario nel 2010, prima dell'inizio dell'aspettativa, però nel 2011 non ho fruito di congedo straordinario perché l'aspettativa è stata continuativa.
Secondo te, i 45 giorni di quest'anno come potranno essere fruiti? Sicuramente dopo aver interrotto l'aspettativa ed aver lavorato per tre mesi. Ma è possibile chiederne la concessione al posto dell'aspettativa senza interromperla?
Saluti.
egià
ciao egià, per quanto ne so io, per aver diritto nuovamente ai 45 giorni di congedo straordinario devi solo fare minimo tre mesi di servizio effettivo (compreso anche di congedo ordinario) e non si può richiedere il congedo straordinario al posto dell'aspettativa se non ne hai diritto.

Re: cure termali

Inviato: sab ago 27, 2011 2:59 pm
da egià
o.k. luigino, salutoni.
egià