Pagina 1 di 1

Richiesta VDD.

Inviato: dom mar 09, 2025 3:24 pm
da Antony65
Buon giorno e buona domenica a tutti, sono nuovo iscritto al forum e questo è il mio primo messaggio, sono ex Arma cc e sono in attesa della determinazione del MI. Nel mese di ottobre scorso ho fatto la visita in CMO (MI) con p.inv. 51% con nesso eziologico correlato. L'evento risale a fine maggio 2016 e riformato nel 2018. La patologia stabilizzata nel 2021 tabella A (6 cat).
Chiedo gentilmente a coloro che sono più ferrati sull'argomento se è il caso di fare acceso agli atti oppure aspettare ancora un pochino e poi chiedo ancora (laddove finisse positivamente) se gli eventuali arretrati vitalizi ed esenzione IRPEF spettano dal giorno dell'evento oppure dal momento in cui è stata stabilizzata la patologia???
Grazie e buona giornata a tutti

Re: Richiesta VDD.

Inviato: dom mar 09, 2025 3:43 pm
da avt8
In caso di riconoscimento di vittima del dovere se sei in pensione l'esenzione irpef sulla pensione decorre dal 1.1.2017-
Per quanto riguarda la decorrenza dei vitalizi il ministero li fa decorrere dalla data della stabilizzazione della patologia-
Eventualmente potrai impugnare il decreto con ricorso avanti al giudice del lavoro per avere i vitalizi dalla data dell'evento.
Ci sono sentenze favorevoli e molte sfavorevoli.

Re: Richiesta VDD.

Inviato: dom mar 09, 2025 4:34 pm
da Antony65
Grazie per la celere ed esaustiva risposta.
Chiedo ancora se siete in possesso di qualche sentenza positiva in merito alla decirrenza degli arretrati vitalizi e, se non chiedo troppo a quanto ammontano i due assegni e a quanto ogni punto percentuale. Grazie ancora per la collaborazione e a risentirci.

Re: Richiesta VDD.

Inviato: dom mar 09, 2025 7:16 pm
da luigino2010
Per avere l'esenzione fiscale sulla pensione dal 2017 ovviamente devi essere andato in pensione prima del 2017. nel tuo caso essendo in pensione dal 2018, li puoi chiedere dal 2018.

Per quanto riguarda gli arretrati degli assegni vitalizi, come già ti è stato riferito, il ministero, attualmente, li concede dalla data della stabilizzazione della patologia.

Se vorrai impugnare il decreto, dovrai rivolgerti al giudice del lavoro, per provare (molto difficile) ad averli dal giorno dell'evento, in quel caso il giudice nominerà una CTU medica, per stabilire se già nel periodo dell'evento avevi raggiunto il 25% di invalidità, punteggio utile per ottenere i vitalizi, ad oggi pari ad euro 2.268,36.

Non ti resta che aspettare i decreti di riconoscimento, per poter agire.

Ciao

Re: Richiesta VDD.

Inviato: dom mar 09, 2025 7:37 pm
da Antony65
Grazie mille e a presto.