Pagina 1 di 1
Aspettativa e ferie non godute
Inviato: dom mar 09, 2025 7:46 am
da rino66
Buongiorno da settembre 2024 per un problema al cuore sono in aspettativa e visto che l'1/6/2026 sarò in pensione molto probabilmente mi faranno arrivare in pensione in aspettativa che dovrei finire a maggio 2026 quindi pochi giorni prima.
Volevo chiedervi alcune cose:
1) per quanto riguarda le ferie non godute cosa succederà considerando che saranno più di 100 giorni e nel caso me le pagassero quanto sarà la cifra?
2) stando in aspettativa ovviamente non ho straordinari ecc. una cifra di circa 250 euro in meno al mese, quanto influirà questo sulla pensione futura?
Grazie per le risposte.
Re: Aspettativa e ferie non godute
Inviato: dom mar 09, 2025 9:35 am
da mauri64
Ciao!
In merito a quanto rappresentato, attendi la competenza dei colleghi.
I migliori auguri per la tua Salute.
Re: Aspettativa e ferie non godute
Inviato: dom mar 09, 2025 11:03 am
da nonno Alberto
Ciao !
@rino66
rino66 ha scritto: ↑dom mar 09, 2025 7:46 am
Buongiorno da settembre 2024 per un problema al cuore sono in aspettativa e visto che l'1/6/2026 sarò in pensione molto probabilmente mi faranno arrivare in pensione in aspettativa che dovrei finire a maggio 2026 quindi pochi giorni prima.
Quindi, se non causa di servizio il prossimo settembre andrai in decurtazione stipendiale al 50 %, tranne che non sia stata presentata domanda di riconoscimento.
Volevo chiedervi alcune cose:
1) per quanto riguarda le ferie non godute cosa succederà considerando che saranno più di 100 giorni e nel caso me le pagassero quanto sarà la cifra?
Se non fruite per aspettativa continuata per infermità, chiederai la monetizzazione, l'importo varia da 60 a 80 euro lordo,inoltre c'è differenza anche con il grado
2) stando in aspettativa ovviamente non ho straordinari ecc. una cifra di circa 250 euro in meno al mese, quanto influirà questo sulla pensione futura?
Poco, inoltre, considera che se arrivi in pensione per limite di età in aspettativa il moltiplicatore non sarà pieno.
Grazie per le risposte.
Re: Aspettativa e ferie non godute
Inviato: lun mar 10, 2025 7:53 am
da rino66
mauri64 ha scritto: ↑dom mar 09, 2025 9:35 am
Ciao!
In merito a quanto rappresentato, attendi la competenza dei colleghi.
I migliori auguri per la tua Salute.
Grazie.
Re: Aspettativa e ferie non godute
Inviato: lun mar 10, 2025 7:54 am
da rino66
nonno Alberto ha scritto: ↑dom mar 09, 2025 11:03 am
Ciao !
@rino66
rino66 ha scritto: ↑dom mar 09, 2025 7:46 am
Buongiorno da settembre 2024 per un problema al cuore sono in aspettativa e visto che l'1/6/2026 sarò in pensione molto probabilmente mi faranno arrivare in pensione in aspettativa che dovrei finire a maggio 2026 quindi pochi giorni prima.
Quindi, se non causa di servizio il prossimo settembre andrai in decurtazione stipendiale al 50 %, tranne che non sia stata presentata domanda di riconoscimento.
Volevo chiedervi alcune cose:
1) per quanto riguarda le ferie non godute cosa succederà considerando che saranno più di 100 giorni e nel caso me le pagassero quanto sarà la cifra?
Se non fruite per aspettativa continuata per infermità, chiederai la monetizzazione, l'importo varia da 60 a 80 euro lordo,inoltre c'è differenza anche con il grado
2) stando in aspettativa ovviamente non ho straordinari ecc. una cifra di circa 250 euro in meno al mese, quanto influirà questo sulla pensione futura?
Poco, inoltre, considera che se arrivi in pensione per limite di età in aspettativa il moltiplicatore non sarà pieno.
Grazie per le risposte.
Grazie
Re: Aspettativa e ferie non godute
Inviato: lun mar 10, 2025 8:34 am
da nonno Alberto
rino66 ha scritto: ↑lun mar 10, 2025 7:54 am
nonno Alberto ha scritto: ↑dom mar 09, 2025 11:03 am
Ciao !
@rino66
rino66 ha scritto: ↑dom mar 09, 2025 7:46 am
Buongiorno da settembre 2024 per un problema al cuore sono in aspettativa e visto che l'1/6/2026 sarò in pensione molto probabilmente mi faranno arrivare in pensione in aspettativa che dovrei finire a maggio 2026 quindi pochi giorni prima.
Quindi, se non causa di servizio il prossimo settembre andrai in decurtazione stipendiale al 50 %, tranne che non sia stata presentata domanda di riconoscimento.
Volevo chiedervi alcune cose:
1) per quanto riguarda le ferie non godute cosa succederà considerando che saranno più di 100 giorni e nel caso me le pagassero quanto sarà la cifra?
Se non fruite per aspettativa continuata per infermità, chiederai la monetizzazione, l'importo varia da 60 a 80 euro lordo,inoltre c'è differenza anche con il grado
2) stando in aspettativa ovviamente non ho straordinari ecc. una cifra di circa 250 euro in meno al mese, quanto influirà questo sulla pensione futura?
Poco, inoltre, considera che se arrivi in pensione per limite di età in aspettativa il moltiplicatore non sarà pieno.
Grazie per le risposte.
Grazie
Figurati.
Comunque, poiché hai già le proiezioni pensionistiche, potresti chiedere nella sezione calcoli, una proiezione della perdita economica sul moltiplicatore e straordinario considerato il lungo periodo di aspettativa e contestuale pensione.
Re: Aspettativa e ferie non godute
Inviato: lun mar 10, 2025 8:41 am
da nonno Alberto
@rino66
Giusto per completezza di informazioni, considerato il periodo di aspettativa per infermità, qualora, e solo qualora dovesse arrivare una riforma, potrai dopo la notifica della dispensa ministeriale, fare domanda di fondo perduto.
Attenzione, se la domanda di fondo viene presentata dopo il primo rateo pensionistico, non verrà corrisposta.
Re: Aspettativa e ferie non godute
Inviato: mar mar 11, 2025 7:51 pm
da rino66
nonno Alberto ha scritto: ↑lun mar 10, 2025 8:34 am
rino66 ha scritto: ↑lun mar 10, 2025 7:54 am
Grazie
Figurati.
Comunque, poiché hai già le proiezioni pensionistiche, potresti chiedere nella sezione calcoli, una proiezione della perdita economica sul moltiplicatore e straordinario considerato il lungo periodo di aspettativa e contestuale pensione.
Ma nel caso rientrassi prima della scadenza dell'aspettativa e mi facessi poi le ferie fino alla pensione mi verrebbe decurtato ugualmente il moltiplicatore? e indicativamente quanto perderei?
Re: Aspettativa e ferie non godute
Inviato: mar mar 11, 2025 10:16 pm
da nonno Alberto
rino66 ha scritto: ↑mar mar 11, 2025 7:51 pm
nonno Alberto ha scritto: ↑lun mar 10, 2025 8:34 am
rino66 ha scritto: ↑lun mar 10, 2025 7:54 am
Grazie
Figurati.
Comunque, poiché hai già le proiezioni pensionistiche, potresti chiedere nella sezione calcoli, una proiezione della perdita economica sul moltiplicatore e straordinario considerato il lungo periodo di aspettativa e contestuale pensione.
Ma nel caso rientrassi prima della scadenza dell'aspettativa e mi facessi poi le ferie fino alla pensione mi verrebbe decurtato ugualmente il moltiplicatore? e indicativamente quanto perderei?
Non per eludere il quesito , ma è giusto che una risposta qualificata sul "quantum" ti venga data dalla sezione calcoli pensionistici.
Ti allego a titolo informativo, una nota inps sul moltiplicatore e le relative voci/modalità di calcolo.