Pagina 1 di 4
decreto di dispensa
Inviato: sab ago 13, 2011 10:07 am
da tonino64
innanzitutto salve tutti, vorrei sapere se è normale che il decreto di dispensa dal servizio a distanza di mesi 3 dalla riforma della c.m.o. ancora non arrivi.
preciso:
riformato in data 20--05-2011 dalla c.m.o.
entro i trenta giorni successivi a quella data, fatta damanda di rinuncia passaggio ruoli civili.
arruolato in polizia il 1-7-85
corso di mesi 6 fino al 31-12-85
servizio militare in marrina dal 24-02-84 al 30-06-1985
ho sempre riscattato tutto ( 1/5+militare+corso).
a questo punto, come sono messo?
grazie a tutti coloro che mi daranno informazioni (spero rassicuranti)

Re: decreto di dispensa
Inviato: sab ago 13, 2011 1:25 pm
da gino59
tonino64 ha scritto:innanzitutto salve tutti, vorrei sapere se è normale che il decreto di dispensa dal servizio a distanza di mesi 3 dalla riforma della c.m.o. ancora non arrivi.
preciso:
riformato in data 20--05-2011 dalla c.m.o.
entro i trenta giorni successivi a quella data, fatta damanda di rinuncia passaggio ruoli civili.
arruolato in polizia il 1-7-85
corso di mesi 6 fino al 31-12-85
servizio militare in marrina dal 24-02-84 al 30-06-1985
ho sempre riscattato tutto ( 1/5+militare+corso).
a questo punto, come sono messo?
grazie a tutti coloro che mi daranno informazioni (spero rassicuranti)

.....il decreto di dispensa....

non arriva..

TI RIVOGLIONO

INDIETRO

Re: decreto di dispensa
Inviato: sab ago 13, 2011 6:11 pm
da vincent62
Ciao Tonino64,anche io sono stato riformato a fine maggio,solo che a differenza tua ho lasciato trascorrere i 30 gg.senza fare rinuncia ma neanche richiesta di passaggio ai ruoli civili,quindi in attesa del famoso decreto di dispensa.
Vuoi nsapere come sei messo?? Dipendi ancora dal ministero,presumo perciò che tu stia percependo anora lo stipendio normalmente così come sta capitando a me.
Se tu hai fatto domanda di rinuncia ai ruoli civili e ancora ''niente'',devo presumere che a me arriverà l'anno prossimo.
Ma non ti preoccupare caro collega,perchè dalle ultime voci circolanti (con l'attuale finanziaria anticrisi che sta attuando il nostro amico governo) è meglio permanere più a lungo possibile nella posizione di attesa decreto,perchè ti dico subito che la nostra guadagnata liquidazione (se tutto va bene) ce la faranno vedere nel 2014,almeno queste sono le ''new entry'' delle ultime ore.
Ovviamente,questa problematica riguarda chi va in pensione ad oggi,certamente sono esenti appunto quelli che andranno via nel 2014 salvo complicazioni.
Un ultima cosa,un carissimo collega nonchè amico,è andato in pensione di anzianetà da circa 8 mesi,della liquidazione ancora buio totale.
C'erano delle fiction televisive parlo di qualche annetto fa ''E' LE STELLE STANNO A GUARDARE'', BENE AMICO LE STELLE SIAMO NOI!!!!!!!!!Ciao a presto
Re: decreto di dispensa
Inviato: sab ago 13, 2011 6:41 pm
da vincent62
Ragazzi ma avete sentito qualcuno delle nostre sigle sindacali? No perchè qualcuno dice in giro che sono diventati biodegradabili,si sciolgono con acqua di mare!!!!!!
Re: decreto di dispensa
Inviato: lun ago 15, 2011 7:50 pm
da vincent62
Va bene amici/colleghi,credo che anche voi avete ascoltato le parole del Ministro Maroni,quantomeno mi è sembrato di capire che non ci saranno tagli al comparto sicurezza,insomma la manovra anticrisi può essere ancora oggetta di modifiche,quindi dovrebbe permanere la legge vigente sperando che le sue parole siano sincere e non nascondono (come pultroppo ultimamente accade)il solito tranello finale, staremo a vedere.Buon ferragosto a tutti.
Re: decreto di dispensa
Inviato: ven ago 26, 2011 4:44 pm
da christian
vincent62 ha scritto:Ciao Tonino64,anche io sono stato riformato a fine maggio,solo che a differenza tua ho lasciato trascorrere i 30 gg.senza fare rinuncia ma neanche richiesta di passaggio ai ruoli civili,quindi in attesa del famoso decreto di dispensa.
Vuoi nsapere come sei messo?? Dipendi ancora dal ministero,presumo perciò che tu stia percependo anora lo stipendio normalmente così come sta capitando a me.
Se tu hai fatto domanda di rinuncia ai ruoli civili e ancora ''niente'',devo presumere che a me arriverà l'anno prossimo.
Ma non ti preoccupare caro collega,perchè dalle ultime voci circolanti (con l'attuale finanziaria anticrisi che sta attuando il nostro amico governo) è meglio permanere più a lungo possibile nella posizione di attesa decreto,perchè ti dico subito che la nostra guadagnata liquidazione (se tutto va bene) ce la faranno vedere nel 2014,almeno queste sono le ''new entry'' delle ultime ore.
Ovviamente,questa problematica riguarda chi va in pensione ad oggi,certamente sono esenti appunto quelli che andranno via nel 2014 salvo complicazioni.
Un ultima cosa,un carissimo collega nonchè amico,è andato in pensione di anzianetà da circa 8 mesi,della liquidazione ancora buio totale.
C'erano delle fiction televisive parlo di qualche annetto fa ''E' LE STELLE STANNO A GUARDARE'', BENE AMICO LE STELLE SIAMO NOI!!!!!!!!!Ciao a presto
ciaoo tonino anche io riformato da cmo a maggio..ho lasciato correre senza fare alcuna mossa il mese ed ancora ricevo stipendio ed il decreto ancora nulla, volevo chiederti..ma questi soldi dovremmo restituirli???? cioe' la dispensa avra' la data retroattiva in coincidenza del giorno di riforma cmo? ed ancora non e' che mi mettano a mezzo stipendio???? io sono da un anno ch sto in malattia grazie
Re: decreto di dispensa
Inviato: sab ago 27, 2011 9:28 am
da tonino64
da fonti dell'ufficio pratiche sanitarie, una volta che si viene riformati, bisogna aspettare il decreto di dispensa del M.I. fino a che non verrà decretata la data di dispensa, si resta in uno status di in forza alla polizia, ma non idoneo al servizio, e pertanto durante questo lasso di tempo, si percepisce regolare stipendio. non si deve restituire nulla almeno che, non si riceva il decreto con decorrenza retroattiva (cosa molto difficile) di solito 5-10 giorni di retroattivita, il quel caso, si dovra restituire l'importo stipendiale relativo ai all'eccedenza se eventualmente percepito.
se sto sbagliando qualcuno mi corregga
ciao a tutti

Re: decreto di dispensa
Inviato: sab ago 27, 2011 9:45 am
da tonino64
per cristian:
lo stipendio che stai prendendo, risulta essere di pari importo all'ultimo stipendio prima della riforma, ( controlla)
se sei stato riformato entro i 365 gg. dall'inizio della malattia, lo stipendio e intero e non devi restituire nulla, se invece la tua rirorma e avvenuta dopo il 365 gg. , lo stipendio dopo quel periodo va al 50% solo se non hai nel frattempo inoltrato richiesta di causa di servizio, altrimenti resta per intero. poi, quando verra definita la tuaa caausa di servizio, se riconosciuta dal c.d.v. lo stipendio percepito resta invariato, altrimenti in caso di diniego della causa di servizio, dovrai restituire il 50%.
spero di essere stato chiaro.
ciao

Re: decreto di dispensa
Inviato: sab ago 27, 2011 5:08 pm
da christian
tonino64 ha scritto:per cristian:
lo stipendio che stai prendendo, risulta essere di pari importo all'ultimo stipendio prima della riforma, ( controlla)
se sei stato riformato entro i 365 gg. dall'inizio della malattia, lo stipendio e intero e non devi restituire nulla, se invece la tua rirorma e avvenuta dopo il 365 gg. , lo stipendio dopo quel periodo va al 50% solo se non hai nel frattempo inoltrato richiesta di causa di servizio, altrimenti resta per intero. poi, quando verra definita la tuaa caausa di servizio, se riconosciuta dal c.d.v. lo stipendio percepito resta invariato, altrimenti in caso di diniego della causa di servizio, dovrai restituire il 50%.
spero di essere stato chiaro.
ciao

grazieeee spero che il decreto di dispensa non sia veramente retroattivo alla data dellìultima visita alla cmo...tu dici che al massimo sia retroattivo di qualche giorno?? speriamo la cmo mi aveva riformato a fine maggio....
Re: decreto di dispensa
Inviato: lun ago 29, 2011 4:51 pm
da salvo 63
x cristian
ciao cristian, il decreto di dispensa dal servizio non è retroattivo parte dall'indomani della riforma ottenuta dalla c.m.o perchè il giorno che ti riforma la c.m.o sei comunque amministrativamente a disposizione della c.m.o, io riformato il 22/06/2011 dalla c.m.o nel decreto la dispensa dal servizio parte dal 23/06/2011.
salvo 63
Re: decreto di dispensa
Inviato: mar ago 30, 2011 10:25 am
da serraciro
Cari colleghi -
Per chi aveva già fatto i conti per andare in pensione,includendo anche il servizio militare nei servizi utili-
Il Governo Berlusconi vi ha fatto altro bel regalo quello di non includere nel calcolo dei servizi il servizio militare svolto-
Che comunque va lo stesso calcolato e valutato ma solo dopo 40 anni di servizio effettivo-L'On.GASBARRI del P,D.L. questa mattina alla trasmissione radio anch'io ,ha affermato che la regola vale per tutti privati e pubblico impiego tutti compreso forze polizia e militari-
Re: decreto di dispensa
Inviato: mar ago 30, 2011 11:39 am
da salvo 63
ciao serracino,da quello che ci comunichi gli effetti saranno devastanti perchè si riperquotera anche nel sistema pensioni nel senso che se grazie al servizio militare di leva si rientrava nel retributivo adesso è tutto da rivedere? o vale dal 13/08/2011
cerchiamo di capire di più, se anche i diritti aquisiti sono stati modificati dal decreto, invito tutti a dare risposte.
cordiali saluti
Re: decreto di dispensa
Inviato: mar ago 30, 2011 12:47 pm
da serraciro
Penso che vale anche per gli abbuoni di 1/5-
Re: decreto di dispensa
Inviato: mar ago 30, 2011 1:30 pm
da simone61
ciao sarracino, cosa intendi dire che hanno annullato 1 5 anni hai fini del calcolo pensionistico?
nel mese di settembre probabilmente mi riformeranno non per causa di servizio, sono un ispettore capo in possesso di anni 31 di sevizio, anni 2 ricongiunti + i 5 anni figurativi anche riscattati per un totale di anni 38 di contributi, con questa nuova invenzione che ha fatto il governo sarò penalizzato?
grazie a chiunque sapra rispondermi
Re: decreto di dispensa
Inviato: mar ago 30, 2011 1:56 pm
da happyhour
serraciro ha scritto:Penso che vale anche per gli abbuoni di 1/5-
Come tuo solito dai sempre false informazioni ai colleghi di questo forum:
n.1) non vale per gli anni di scivolo che sono stati maturati 1/5 ;
n.2) gli anni di laurea e di servizio militare sono sempre conteggiati ai fini dell'assegno mensile di pensione, ma a
seguito di questa modifica non valgono solo per il raggiungimento degli anni di contributi (40) per andare in
pensione di anzianità;
3) non ha nessun effetto sulle pensioni di infermità in quanto gli anni di laurea (se riscattati) e il servizio miltare
sono lo stesso conteggiati ai fini del calcolo della pensione mensile.
Non capisco perchè vuoi sempre allarmare con false informazioni i colleghi già in difficoltà di questo forum, io al posto tuo mi preoccuperei della tua pensione di infermità , che dopo l'apertura del procedimento disciplinare per fatti gravi accaduti in servizio, sarebbe a rischio per rimozione dal grado.