Pagina 1 di 1

Smart working

Inviato: mer mar 05, 2025 11:19 am
da Pino1211
Ad un Comando Legione CC si può effettuare lo smart working? Il cd lavoro agile? Grazie a tutti

Re: Smart working

Inviato: mer mar 05, 2025 11:39 am
da mauri64
Ciao!
Ultimamente nella sezione IMPIEGO CIVILE ho allegato diverse circolari di Persociv sul lavoro agile, fai una ricerca con la lente d'ingrandimento per leggere i requisiti necessari.

Re: Smart working

Inviato: mer mar 05, 2025 12:41 pm
da Pino1211
Non posso leggerli c'è scritto che non ho i permessi.

Re: Smart working

Inviato: mer mar 05, 2025 1:53 pm
da mauri64
Devi diventare Sostenitore con una donazione per utilizzare i numerosi servizi del forum quali:
- leggere/scaricare gli allegati nei messaggi pubblici
- inserire allegati anche nei messaggi privati
- vedere pochissimi annunci pubblicitari
- accedere alle sezioni riservate, ad esempio "Calcoli Pensionistici".

Re: Smart working

Inviato: mer mar 05, 2025 2:44 pm
da VitoCC82
Pino1211 ha scritto: mer mar 05, 2025 11:19 am Ad un Comando Legione CC si può effettuare lo smart working? Il cd lavoro agile? Grazie a tutti
Ad un Comando Legione CC si puo' effettuare eccomelo Smart working e/o Lavoro Agile piu nello specifico....

Il punto è che non avendo, anni addietro, mai avuto a che fare con il personale civile non sanno nemmeno come farlo effettuare....

Il sottoscritto faceva servizio presso un Comando Legione CC (e poi scappato in un Comando Esercito dove ad oggi effettuo 2 gg di Smart) cominciò ad inviare Pec a mezzo Ministero della Difesa in quanto non sapevano neanche dell' esistenza di un piano PIAO dove di fatto ogni amministrazione Pubblica facente parte anche del Ministero della Difesa (e quindi anche l'Arma CC) è tenuta ogni anni, attraverso questo piano PIAO, a determinare le attività che di fatto possono essere svolte dal personale civile in Smart Working, oltre ad altre mille cose....

Il succo alla fine è quello che NON NE SANNO PROPRIO NULLA e nessuno degli alti Ufficiali si prende la briga di leggere le direttive e normative che lo stesso Ministero della Difesa Emana.....

Il consiglio che mi sento di darti (perch' cosi' feci) stampa il contratto collettivo nazione dei Civili, reperisci le circolari emenate dal Ministero della Difesa in merito al Lavoro Agile, e presenta la Domanda per effettuare lo smart Working direttamente tramite Pec al Comando Legione allegando tutto quanto.... VEDRAI COME ANDRANNO NEL PALLONE !!! (perche con me questo accadde)

Alla fine me lo stavano per concedere, ma la loro fortuna e che arrivo' prima il trasferimento presso l'Esercito che rimaneva piu' vicino la mia abitazione !!!

P.S.
Consiglio !!!! NON SEI PIU' UN MILITARE, sei sotto altro contratto e quindi FAI RISPETTARE IL NUOVO CONTRATTO SENZA PAURA E VAI SEMPRE AVANTI A TESTA ALTA che sta gente non è piu padrona della tua vita !!!! AUGURI ed in bocca al Lupo.

Re: Smart working

Inviato: gio mar 06, 2025 7:14 am
da Pino1211
Posso chiederti un altra cosa? Per quanto riguarda l'orario, se volessi fare 7/13 anzichè 8/14 è possibile?

Re: Smart working

Inviato: gio mar 06, 2025 1:30 pm
da guardacoste
Ciao,

come ti ha detto VitoCC82 c'è un regolamento,

https://www.difesa.it/amministrazione-t ... 43192.html

redatto dal CSM della Difesa.

Per quanto riguarda l'orario di lavoro, per poter fare dalle 7 alle 13, ci deve essere una contrattazione tra sindacati e Comandante della caserma, i quali si accordano sulla flessibilità oraria.
Di norma l'orario di lavoro è dalle 8 alle 14, per poter variare/anticipare, come nel tuo caso, deve avvenire una contrattazione.
Se tale contrattazione non c'è, nulla vieta che puoi fare tu una richiesta ufficiale, tramite protocollo, senza avere paura, al quale devi ricevere risposta positiva o negativa.

Una buona giornata

Re: Smart working

Inviato: gio mar 06, 2025 3:12 pm
da VitoCC82
Pino1211 ha scritto: gio mar 06, 2025 7:14 am Posso chiederti un altra cosa? Per quanto riguarda l'orario, se volessi fare 7/13 anzichè 8/14 è possibile?
Per quanto riguarda nell'Esercito dove sono ora, noi abbiamo la flessibilità sia in entrata che in uscita... l'importante e fare le tue ore, nell'Arma invece tutto è utopia, anche se ripeto nel contratto nazionale dei civili ( ovvero nel CCNL) sia previsto.....