Pagina 1 di 1

Diritto alla pensione

Inviato: mer feb 26, 2025 9:53 am
da Vasco73
Volevo sapere se mi dimetto volontariamente dal corpo con 34 anni di servizio e 52 di età quando percepiro la pensione ?
A 60 anni o a 67 anni ?

Re: Diritto alla pensione

Inviato: mer feb 26, 2025 10:09 am
da mauri64
Ciao!
Se non svolgi altra attività lavorativa, ad oggi a 67 anni. Diversamente essendo la previdenza molto articolata, riporto un link reperito in rete.

https://www.fiscoetasse.com/approfondim ... -2025.html

Re: Diritto alla pensione

Inviato: mer feb 26, 2025 2:45 pm
da nonno Alberto
Vasco73 ha scritto: mer feb 26, 2025 9:53 am Volevo sapere se mi dimetto volontariamente dal corpo con 34 anni di servizio e 52 di età quando percepiro la pensione ?
A 60 anni o a 67 anni ?
Ciao !

Mi permetto una considerazione, nella tua situazione per età anagrafica e di servizio, pensare alle dimissioni significa che o hai trovato un lavoro migliore, oppure, ci sono problemi in ambito lavorativo, se per quest'ultimo rifletti bene, poiché prima delle dimissioni può esserci un buon periodo di ristoro psicofisico( congedo straordinario e relativa aspettativa, nonché, anche una pensione per riforma e se c'è qualche causa di servizio si dipendente, ci sarà pure una pensione privilegiata.

Re: Diritto alla pensione

Inviato: mer feb 26, 2025 4:41 pm
da mauri64
@Vasco73
Oltre a quanto detto da Alberto, considera pure che se svolgi un attività lavorativa al di fuori del nostro ambito i 5 anni figurativi sono persi, quindi il requisito contributivo viene posticipato di ulteriori 5 anni.

Re: Diritto alla pensione

Inviato: gio feb 27, 2025 7:48 pm
da Vasco73
Preciso che non svolgo nessun altro lavoro e che la mia domanda si riferisce solo alle dimissioni(no aspettativa e quant'altro), siccome le forze dell'ordine prendono la pensione di vecchiaia a 60 anni volevo sapere se conservo questo status se mi dimetto e non faccio più altri lavori.
Quando percepiro' la pensione ?
A 60 anni oppure a 67 come gli altri impiegati pubblici?
Grazie per l'attenzione.

Re: Diritto alla pensione

Inviato: gio feb 27, 2025 8:45 pm
da mauri64
Ciao!
Con i requisiti attuali, in congedo per dimissioni volontarie percepirai la pensione di vecchiaia all'età 67 anni, un domani si vedrà.

Re: Diritto alla pensione

Inviato: gio feb 27, 2025 9:36 pm
da nonno Alberto
Vasco73 ha scritto: gio feb 27, 2025 7:48 pm Preciso che non svolgo nessun altro lavoro e che la mia domanda si riferisce solo alle dimissioni(no aspettativa e quant'altro), siccome le forze dell'ordine prendono la pensione di vecchiaia a 60 anni volevo sapere se conservo questo status se mi dimetto e non faccio più altri lavori.
Quando percepiro' la pensione ?
A 60 anni oppure a 67 come gli altri impiegati pubblici?
Grazie per l'attenzione.
Vedo che sei determinato nella tua scelta, sinceri Auguri per le future aspettative.

Re: Diritto alla pensione

Inviato: gio feb 27, 2025 10:17 pm
da Paolo64
nonno Alberto ha scritto: mer feb 26, 2025 2:45 pm
Vasco73 ha scritto: mer feb 26, 2025 9:53 am Volevo sapere se mi dimetto volontariamente dal corpo con 34 anni di servizio e 52 di età quando percepiro la pensione ?
A 60 anni o a 67 anni ?
Ciao !

Mi permetto una considerazione, nella tua situazione per età anagrafica e di servizio, pensare alle dimissioni significa che o hai trovato un lavoro migliore, oppure, ci sono problemi in ambito lavorativo, se per quest'ultimo rifletti bene, poiché prima delle dimissioni può esserci un buon periodo di ristoro psicofisico( congedo straordinario e relativa aspettativa, nonché, anche una pensione per riforma e se c'è qualche causa di servizio si dipendente, ci sarà pure una pensione privilegiata.
"Amico mio" conosco abbastanza "le dinamiche" del nostro lavoro, e le motivazioni che possono averti spinto a gettare la spugna, ma vista l'età anagrafica e la contribuzione attuale, (tanto la medaglia non te la darà nessuno), e nel bene e nel male i privilegi a livello previdenziale fuori te li scordi.

Pensaci bene la fretta è cattiva consigliera, ascolta Nonno Alberto, e giocati i jolly, e lascia perdere il voler uscirne a testa alta, tanto non interessa nulla a nessuno, e va tutto nel dimenticatoio, perché dopo a bocce ferme potresti pentirtene, e potresti stare male più di prima.
Ovviamente la scelta è solo ed esclusivamente tua...

Auguri...

Re: Diritto alla pensione

Inviato: gio feb 27, 2025 11:55 pm
da Vasco73
Grazie per aver risposto e per il supporto.

Re: Diritto alla pensione

Inviato: ven feb 28, 2025 7:21 am
da mauri64
Ciao!

I migliori Auguri per il futuro.

Re: Diritto alla pensione

Inviato: ven feb 28, 2025 8:20 am
da nonno Alberto
Vasco73 ha scritto: gio feb 27, 2025 11:55 pm Grazie per aver risposto e per il supporto.

Se vorrai, in un momento di maggiore serenità, si potranno affrontare le varie problematiche, inoltre, considerata la presenza di medici e legali potrai avvalerti di un primo parere /suggerimento.

Forza e coraggio, questo è solo un "momento no", della vita.