Conguaglio a seguitio passaggio da sistema contributivo a retributivo
-
- Sostenitore
- Messaggi: 16
- Iscritto il: mar ott 18, 2022 2:52 pm
Conguaglio a seguitio passaggio da sistema contributivo a retributivo
Messaggio da Pippo Venezia »
Cari esperti sono qui a chiudere lumi in merito ad una mia richiesta che ho avanzato il 14.11.2022 alla mia Questura dove ho svolto servizio in qualità di Sostituto Commissario della Polizia di Stato fino al 31.10.2023. Il giorno 1.11.2023 sono stato collocato in pensione per raggiunti limiti di età con sistema di calcolo retributivo.
Si tratta di una richiesta di conguaglio a seguito del passaggio dal sistema contributivo a quello retributivo.
Ebbene in data 30.01.2012 presentai richiesta di ricongiunzione onerosa per periodi lavorativi ante arruolamento nella Polizia di Stato.
L’INPS in data 30.06.2022 mi ha notificato l’atto di ricongiunzione riconoscendomi i periodi lavorati svolti dietro pagamento di circa 17.600 euro.
A tal punto sommando tutti i periodi lavorativi al 31.12.1995 raggiungevo una anzianità contributiva oltre 18 anni e, pertanto – ai fini pensionistici - rientravo nel sistema di calcolo retributivo.
Con riferimento al messaggio CENAPS n. 66/2019 del 29.11.2019 ed anche con riferimento alla circolare della mia Questura del 17.01.2020, ho presentato istanza tendente ad ottenere la liquidazione degli importi spettanti (differenze contributive) a fronte del passaggio dal sistema contributivo a quello retributivo (l’istanza l’ho presentato il 14.11.2022 e non potevo presentarla prima in ragione del fatto che l’INPS mi ha notificato la ricongiunzione solo il 30.06.2022).
Oggi ricevo riposta dalla mia Questura che testualmente scrive:” … si rappresenta che, considerata la data – 14.11.2022 – dell’istanza della S.V. in argomento ed in assenza di atti interruttivi della prescrizione agli atti di questo Ufficio, i dieci anni precedenti decorrono dal 14.11.2012, periodo nel quale risulta in vigore il sistema di calcolo contributivo, e conseguentemente non si rilevano somme spettanti derivanti da differenze contributive”.
A mio sommesso avviso, poiché si tratta di applicazione delle differenze contributive in relazione ai due sistemi di calcolo (contributivo/retributivo), ritengo non centri nulla rispetto a quanto determinato dalla Questura????
Rimango in attesta di risposte ed allego copia del messaggio n. 66 e copia della circolare della Questura.
Si tratta di una richiesta di conguaglio a seguito del passaggio dal sistema contributivo a quello retributivo.
Ebbene in data 30.01.2012 presentai richiesta di ricongiunzione onerosa per periodi lavorativi ante arruolamento nella Polizia di Stato.
L’INPS in data 30.06.2022 mi ha notificato l’atto di ricongiunzione riconoscendomi i periodi lavorati svolti dietro pagamento di circa 17.600 euro.
A tal punto sommando tutti i periodi lavorativi al 31.12.1995 raggiungevo una anzianità contributiva oltre 18 anni e, pertanto – ai fini pensionistici - rientravo nel sistema di calcolo retributivo.
Con riferimento al messaggio CENAPS n. 66/2019 del 29.11.2019 ed anche con riferimento alla circolare della mia Questura del 17.01.2020, ho presentato istanza tendente ad ottenere la liquidazione degli importi spettanti (differenze contributive) a fronte del passaggio dal sistema contributivo a quello retributivo (l’istanza l’ho presentato il 14.11.2022 e non potevo presentarla prima in ragione del fatto che l’INPS mi ha notificato la ricongiunzione solo il 30.06.2022).
Oggi ricevo riposta dalla mia Questura che testualmente scrive:” … si rappresenta che, considerata la data – 14.11.2022 – dell’istanza della S.V. in argomento ed in assenza di atti interruttivi della prescrizione agli atti di questo Ufficio, i dieci anni precedenti decorrono dal 14.11.2012, periodo nel quale risulta in vigore il sistema di calcolo contributivo, e conseguentemente non si rilevano somme spettanti derivanti da differenze contributive”.
A mio sommesso avviso, poiché si tratta di applicazione delle differenze contributive in relazione ai due sistemi di calcolo (contributivo/retributivo), ritengo non centri nulla rispetto a quanto determinato dalla Questura????
Rimango in attesta di risposte ed allego copia del messaggio n. 66 e copia della circolare della Questura.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Conguaglio a seguitio passaggio da sistema contributivo a retributivo
Scusami, solo per capire...tu presenti una richiesta di ricongiunzione a INPS il 30/01/2012 ed INPS ti risponde con relativa determina il 30/06/2022??? dopo oltre 10 anni???
Ma NON solo...accetti il pagamento, invii il tutto alla tua amministrazione il 14/11/2022 ovvero 1 anno prima della tua cessazione dal servizio e la stessa, invece di istruire la pratica di pensione considerando gli anni esterni portati in ricongiunzione, ovvero passando dal calcolo misto a quello retributivo sino al 2011 e misto dal 01/01/2012 alla cessazione, ti calcola la pensione con sistema misto già dal 01/01/1996 e poi solo oggi ti risponde come hai scritto.....ho capito bene o mi sfugge qualcosa?
Ma NON solo...accetti il pagamento, invii il tutto alla tua amministrazione il 14/11/2022 ovvero 1 anno prima della tua cessazione dal servizio e la stessa, invece di istruire la pratica di pensione considerando gli anni esterni portati in ricongiunzione, ovvero passando dal calcolo misto a quello retributivo sino al 2011 e misto dal 01/01/2012 alla cessazione, ti calcola la pensione con sistema misto già dal 01/01/1996 e poi solo oggi ti risponde come hai scritto.....ho capito bene o mi sfugge qualcosa?
-
- Sostenitore
- Messaggi: 16
- Iscritto il: mar ott 18, 2022 2:52 pm
Re: Conguaglio a seguitio passaggio da sistema contributivo a retributivo
Messaggio da Pippo Venezia »
Si è proprio cosi. Dopo dieci anni, dietro mia sollecitazione, l’INPS mi notifica il provvedimento ed io lo accetto in considerazione del fatto che, una volta riconosciuto il periodo lavorativo ante arruolamento, avrei beneficiato del regime pensionistico con calcolo retributivo (cosa realmente avvenuta).
L’istanza che ho presentato il 14.11.2022, quando ero ancora in servizio, era finalizzata a chiedere la restituzione delle differenze contributive derivanti dalla modifica del sistema pensionistico e cioè da contributivo a retributivo, secondo quanto stabilito dalle circolari che ho allegato.
L’istanza che ho presentato il 14.11.2022, quando ero ancora in servizio, era finalizzata a chiedere la restituzione delle differenze contributive derivanti dalla modifica del sistema pensionistico e cioè da contributivo a retributivo, secondo quanto stabilito dalle circolari che ho allegato.
Re: Conguaglio a seguitio passaggio da sistema contributivo a retributivo
Ok, ora è chiaro....NON so si hai quantificato quale potrebbe essere la differenza complessiva a credito dal 01/01/1996 al 31/12/2011....chiaro che per poca che sia dovrebbe tornarti...
Re: Conguaglio a seguitio passaggio da sistema contributivo a retributivo
Ciao!
La differenza di passaggio dal sistema misto a decorrere dal 1996 a quello retributivo a tutto il 2011 e misto pro-rata successivamente dal 2012 non è trascurabile, tenuto conto anche della deduzione Irpef sull'importo versato.
Un fattore è sicuramente certo, se avesse ricongiunto il periodo da giovane subito dopo l'arruolamento, avrebbe pagato molto meno.
Ma tant'è.
La differenza di passaggio dal sistema misto a decorrere dal 1996 a quello retributivo a tutto il 2011 e misto pro-rata successivamente dal 2012 non è trascurabile, tenuto conto anche della deduzione Irpef sull'importo versato.
Un fattore è sicuramente certo, se avesse ricongiunto il periodo da giovane subito dopo l'arruolamento, avrebbe pagato molto meno.
Ma tant'è.
Re: Conguaglio a seguitio passaggio da sistema contributivo a retributivo
Buon giorno Mauri, ma stiamo parlando della differenza di contributi previdenziali a carico del dipendente tra sistema contributivo e retributivo dal 1996 al 2011, giusto?
Re: Conguaglio a seguitio passaggio da sistema contributivo a retributivo
Ok, ma quella l'ha fatta e l'ha pagata...ovvio l'avesse fatta prima l'onere sarebbe stato minore...
Io invece mi riferivo a quello che chiede l'interessato, ovvero, se NON ho capito male, il recupero della maggiorazione previdenziale pagata dal 01/01/1996 al 31/12/2011 quando era ancora considerato misto e NON retributivo....a mio avviso parliamo di veramente poco ed era quell'aspetto che volevo approfondire...
Io invece mi riferivo a quello che chiede l'interessato, ovvero, se NON ho capito male, il recupero della maggiorazione previdenziale pagata dal 01/01/1996 al 31/12/2011 quando era ancora considerato misto e NON retributivo....a mio avviso parliamo di veramente poco ed era quell'aspetto che volevo approfondire...
-
- Sostenitore
- Messaggi: 16
- Iscritto il: mar ott 18, 2022 2:52 pm
Re: Conguaglio a seguitio passaggio da sistema contributivo a retributivo
Messaggio da Pippo Venezia »
Grazie infinite a tutti per le preziosissime risposte.
A questo punto, poiché la domanda di restituzione delle somme versate in eccedenza (dal 01/01/1996 al 31/12/2011) l’ho presentata il 14.11.2022 - ovviamente non sono stato messo nelle condizioni di poterla presentare prima in ragione della notifica dell’atto di ricongiunzione da parte dell’INPS avvenuta in data 30.06.2022 e l’esito positivo di tale atto mi ha comunque consentito di rientrare in toto nel sistema di calcolo retributivo - ritengo di dover desistere dal presentare ulteriori richieste (volevo scrivere direttamente al Ministero) in quanto, come dice la Questura e come previsto dal messaggio Ministeriale, è andato tutto in prescrizione “… in assenza di atti interruttivi della prescrizione agli atti di questo Ufficio, i dieci anni precedenti decorrono dal 14.11.2012”.
Come ho scritto precedentemente la richiesta di ricongiunzione la presentai il 30.01.2012 e l’esito mi è stato notificato il 30.06.2022.
Ho errato perchè, dopo l’uscita del messaggio ministeriale, avrei dovuto fare richiesta ed in tal modo si sarebbero interrotti i termini della prescrizione. Amen!!!!
A questo punto, poiché la domanda di restituzione delle somme versate in eccedenza (dal 01/01/1996 al 31/12/2011) l’ho presentata il 14.11.2022 - ovviamente non sono stato messo nelle condizioni di poterla presentare prima in ragione della notifica dell’atto di ricongiunzione da parte dell’INPS avvenuta in data 30.06.2022 e l’esito positivo di tale atto mi ha comunque consentito di rientrare in toto nel sistema di calcolo retributivo - ritengo di dover desistere dal presentare ulteriori richieste (volevo scrivere direttamente al Ministero) in quanto, come dice la Questura e come previsto dal messaggio Ministeriale, è andato tutto in prescrizione “… in assenza di atti interruttivi della prescrizione agli atti di questo Ufficio, i dieci anni precedenti decorrono dal 14.11.2012”.
Come ho scritto precedentemente la richiesta di ricongiunzione la presentai il 30.01.2012 e l’esito mi è stato notificato il 30.06.2022.
Ho errato perchè, dopo l’uscita del messaggio ministeriale, avrei dovuto fare richiesta ed in tal modo si sarebbero interrotti i termini della prescrizione. Amen!!!!
-
- Sostenitore
- Messaggi: 16
- Iscritto il: mar ott 18, 2022 2:52 pm
Re: Conguaglio a seguitio passaggio da sistema contributivo a retributivo
Messaggio da Pippo Venezia »
Grazie infinite a tutti per le preziosissime risposte.
A questo punto, poiché la domanda di restituzione delle somme versate in eccedenza (dal 01/01/1996 al 31/12/2011) l’ho presentata il 14.11.2022 - ovviamente non sono stato messo nelle condizioni di poterla presentare prima in ragione della notifica dell’atto di ricongiunzione da parte dell’INPS avvenuta in data 30.06.2022 e l’esito positivo di tale atto mi ha comunque consentito di rientrare in toto nel sistema di calcolo retributivo - ritengo di dover desistere dal presentare ulteriori richieste (volevo scrivere direttamente al Ministero) in quanto, come dice la Questura e come previsto dal messaggio Ministeriale, è andato tutto in prescrizione “… in assenza di atti interruttivi della prescrizione agli atti di questo Ufficio, i dieci anni precedenti decorrono dal 14.11.2012”.
Come ho scritto precedentemente la richiesta di ricongiunzione la presentai il 30.01.2012 e l’esito mi è stato notificato il 30.06.2022.
Ho errato perchè, dopo l’uscita del messaggio ministeriale, avrei dovuto fare richiesta ed in tal modo si sarebbero interrotti i termini della prescrizione. Amen!!!!
A questo punto, poiché la domanda di restituzione delle somme versate in eccedenza (dal 01/01/1996 al 31/12/2011) l’ho presentata il 14.11.2022 - ovviamente non sono stato messo nelle condizioni di poterla presentare prima in ragione della notifica dell’atto di ricongiunzione da parte dell’INPS avvenuta in data 30.06.2022 e l’esito positivo di tale atto mi ha comunque consentito di rientrare in toto nel sistema di calcolo retributivo - ritengo di dover desistere dal presentare ulteriori richieste (volevo scrivere direttamente al Ministero) in quanto, come dice la Questura e come previsto dal messaggio Ministeriale, è andato tutto in prescrizione “… in assenza di atti interruttivi della prescrizione agli atti di questo Ufficio, i dieci anni precedenti decorrono dal 14.11.2012”.
Come ho scritto precedentemente la richiesta di ricongiunzione la presentai il 30.01.2012 e l’esito mi è stato notificato il 30.06.2022.
Ho errato perchè, dopo l’uscita del messaggio ministeriale, avrei dovuto fare richiesta ed in tal modo si sarebbero interrotti i termini della prescrizione. Amen!!!!
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE